Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] con rilievi che raggiungono la massima altitudine a N, nel Monte Kékes (1015 m), facente parte del gruppo dei Mátra. Il Danubio e alcuni modesti rilievi costituiscono la linea divisoria che permette di distinguere le due principali unità morfologiche ...
Leggi Tutto
DE MARI, Simone
Jean A. Cancellieri
Figlio di Colombano, signore di San Colombano (Rogliano) in Corsica, a nord del Capo Corso, nacque verso il 1378 secondo la testimonianza del cronista Giovanni della [...] d'Istria.
Nel frattempo, il partito del conte tendeva a ricostituirsi, con l'appoggio dei caporali di Casta e di Matra, in contrapposizione a quello del D., sempre appoggiato dai caporali di Chiatra, Campocasso e Pruno. Indebolito dalle defezioni ...
Leggi Tutto
ABBATUCCI, Giacomo Pietro
Giuseppe Oreste
Nato a Zicavo, da nobile famiglia della Corsica occidentale (Diladamonti), il 7 sett. 1723, fece i suoi studi presso i gesuiti di Brescia e poi all'università [...] , sia nell'organizzare all'interno la nazione còrsa, sia nel reprimere i movimenti di opposizione al Paoli (i partiti di Matra, Colonna, Martinetti). Tuttavia, nel dicembre 1763, il Paoli fece improvvisamente arrestare l'A., sotto l'accusa di alto ...
Leggi Tutto
DE MARI (Mari), Stefano
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova il 20 maggio 1689, primogenito di Camillo di Stefano e di Livia di Ippolito Centurione.
Diversi membri della famiglia De Mari, di [...] , preso tra due fuochi (il bombardamento dal mare e gli attacchi da terra dei ribelli corsi capitanati dal Gaffori e dal Matra), preferì evacuare la piazza e trasportare a Calvi gli archivi e la sede del governo, lasciando solo un presidio militare ...
Leggi Tutto
MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] impiegabile contro obiettivi navali e terrestri è l'Otomat, progettato e prodotto in collaborazione dall'Oto Melara Italiana e dalla Matra francese; è stato adottato da 11 marine fra cui quella italiana, e la sua portata può arrivare a 160 km.
Anche ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] con guida IR passiva, e precisamente il Sidewinder e il Falcon negli Stati Uniti, il Firestreak nella Gran Bretagna, il Matra 511 in Francia e l'Atoll in URSS.
Com'è stato ampiamente dimostrato nel corso della g. anglo-argentina delle Falkland ...
Leggi Tutto
matria
(Matria) s. f. Luogo fisico e metaforico d’accoglienza, al di là delle appartenenze nazionali, etniche, religiose, sociali, di genere ecc., contrapposto alla patria come realtà storica definita dai discrimini dell’identità nazionale...
dismatriato
p. pass. e agg. Privato della matria, della propria terra d’origine. ◆ Nel racconto «Dismatria» di Igiaba Scego (nata in Italia 31 anni fa da genitori somali), il personaggio che dice io ci fa sapere che è una via di mezzo tra...