• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
211 risultati
Tutti i risultati [211]
Biografie [67]
Arti visive [51]
Religioni [35]
Storia [34]
Archeologia [19]
Architettura e urbanistica [15]
Storia delle religioni [6]
Letteratura [6]
Cinema [5]
Diritto [5]

ATHENS

Enciclopedia Italiana (1930)

Città nello stato di Georgia (Stati Uniti) e capoluogo della contea di Clarke, situata a circa 34° di lat. N. e a 83°20′ di long. O. sul fiume Oconee, uno deì rami sorgentiferi del fiume Altamaha, che [...] per il cotone; è notevole nodo ferroviario, essendo unita con tutte le principali città dello stato: Atlanta, Augusta, Macon, Savannah, ecc. È centro importantissimo per gli studî: nel 1795 veniva fondata la Georgia university, nel 1872 veniva ... Leggi Tutto
TAGS: OCEANO ATLANTICO – PENNSYLVANIA – STATI UNITI – TENNESSEE – SAVANNAH

LATO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi LATO dell'anno: 1961 - 1995 LATO (v. vol. IV, p. 499) C. Davaras Le ricerche condotte nell'ultimo ventennio sulla storia e sull'archeologia di L. hanno portato a un consistente arricchimento delle [...] di una città nota come Λατώ Ἑτέρα (menzionata nello Stadiasmo) che, secondo J. N. Svoronos (Numismatique de la Crète ancienne, Macon 1890, pp. 217-221), avrebbe coniato monete con il nome Λατώς seguito da una E, non può essere accettata poiché, come ... Leggi Tutto

Fall Line

Enciclopedia on line

Limite tra la piana costiera atlantica degli USA e la regione pedemontana (piedmont) appalachiana: è tipico per un gradino segnato dal passaggio fra le tenaci formazioni del Paleozoico, di cui sono costituiti [...] e il celere incremento, in margine al gradino e per buona parte della sua lunghezza (cioè per circa 1200 km), di molte città, tra cui le metropoli di Filadelfia, Baltimora, Washington; poi Trenton, Richmond, Raleigh, Columbia, Augusta, Macon. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – OCEANO ATLANTICO – FILADELFIA – PALEOZOICO – WASHINGTON

CANOTTAGGIO

Enciclopedia dello Sport (2004)

Canottaggio Bruno Marchesi La storia Le origini Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] Si avvicinava omai il grande momento del canottaggio femminile, che in quell'occasione si esibì in tre prove dimostrative. A Macon subì un primo arresto il 4 senza della Moto Guzzi, eliminato in semifinale, mentre si aggiudicò il terzo titolo europeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: INVASIONE SOVIETICA IN AFGHANISTAN – CORPO FORESTALE DELLO STATO – APPARATO CARDIOVASCOLARE – CASTELLAMMARE DI STABIA – SANTA MARGHERITA LIGURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANOTTAGGIO (3)
Mostra Tutti

Greenaway, Peter

Enciclopedia on line

Greenaway, Peter Regista cinematografico inglese (n. Newport, Hampshire, 1942). Dopo essere stato pittore e montatore, si è dedicato alla regia, rivelando un non comune talento figurativo, che si traduce talvolta in un [...] , del sesso e della morte, che hanno spesso caratterizzato il suo cinema, sono stati nuovamente ripresi ed elaborati in The baby of Mâcon (1993); The pillow book (1996) e 81/2 women (1999). Nel 2003 e il 2004 ha girato le tre parti che costituiscono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUANAJUATO – HAMPSHIRE – REMBRANDT – NEWPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Greenaway, Peter (2)
Mostra Tutti

MAYENNE, Charles de Lorraine, duca di

Enciclopedia Italiana (1934)

MAYENNE, Charles de Lorraine, duca di Rosario Russo Secondogenito di Francesco di Lorena e di Anna d'Este, nacque nel 1554. Nel 1573, Carlo IX lo nominò duca di Mayenne. Dopo aver combattuto nelle file [...] Guisa e di Nevers, col barone di Senecey e altri signori per riorganizzare la lega del 1576. Scoppiata la rivolta, occupò Digione, Mâcon e Auxonne; e col trattato di Nemours, concluso tra Enrico III e i leghisti, ottenne per cinque anni Beaume e il ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO DI LORENA – CARLO DI BORBONE – ENRICO DI GUISA – LUISA DI LORENA – DUCA D'ANGIÒ

SAVOIA, Burcardo di

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SAVOIA, Burcardo Laurent Ripart di. – Secondo dei quattro figli del conte Umberto Biancamano, capostipite dei Savoia, nacque in località imprecisata verosimilmente nei primi anni dell’XI secolo, risalendo [...] Anselmo. Le circostanze dell’elezione di Burcardo sembrano messe in dubbio da una notizia del cartulario di St.-Vincent de Mâcon, redatta non prima del 1063: vi si afferma che il vescovo Anselmo avrebbe partecipato a un concilio provinciale, ad Anse ... Leggi Tutto
TAGS: ERMANNO DI REICHENAU – UMBERTO BIANCAMANO – RODOLFO IL GLABRO – CLERMONT-FERRAND – BOURG-EN-BRESSE

Douglas, Kirk

Enciclopedia on line

Douglas, Kirk Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense di origine russa Issur Demskij Danielovič (Amsterdam, New York, 1916 - Beverly Hills 2020); fino al 1945 attore drammatico di discreto successo, nel [...] was a crooked man (Uomini e cobra, 1970); Un uomo da rispettare (1972); Holocaust 2000 (1977); The fury (1978); Eddie Macon's Run (1983); Tough Guys (Due tipi incorreggibili, 1986); Oscar (Un fidanzato per due figlie, 1991); Diamonds (1999); It runs ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACCARTISMO – AMSTERDAM – NEW YORK – BROOKLYN – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Douglas, Kirk (1)
Mostra Tutti

LAPPA

Enciclopedia Italiana (1933)

LAPPA (Λάππα, più recentemente Λάμπη) Margherita Guarducci Antica città cretese, situata sopra una collina circa 8 km. a mezzogiorno della costa settentrionale, là dove oggi si trova il paese di Argyroúpolis. [...] -Bechtel, Sammlung d. griech. Dialektinschriften, n. 5074 a segg. Per le monete: J. N. Svoronos, Numismatique de la Crète ancienne, Mâcon 1890, p. 208 segg. Per ulterore bibliografia, L. Bürchner, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., XII, col. 787 seg. ... Leggi Tutto

MASSINISSA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

MASSINISSA (Μασσανάσσης; Masinissa o Massinissa) L. Rocchetti Principe numida, re dei Massili, popolo dell'Africa settentrionale. Nei travagliati avvenimenti politici di quella regione, in ogni occasione [...] antichità. In alcune monete, al posto della corona è visibile il diadema. Bibl.: L. Charrier, Description des Monnaies de la Numidie et de la Mauretanie, Maçon 1912, pp. 3-5; J. Nazard, Corpus Nummorum Numidiae Mauretaniaeque, Parigi 1955, pp. 30-43. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
frammassóne
frammassone frammassóne s. m. [dal fr. franc-maçon «libero muratore»]. – Forma oggi non più com. per massone.
franco²
franco2 franco2 agg. [dal prec.: propr. «uomo libero del popolo dei Franchi»] (pl. m. -chi). – 1. ant. o letter. Ardimentoso, intrepido: affrontò f. il pericolo; la Persia e il fato assai men forte Fu di poch’alme f. e generose (Leopardi);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali