• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [49]
Biografie [10]
Arti visive [15]
Grafica disegno incisione [6]
Cinema [4]
Letteratura [3]
Cinematografie nazionali [3]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Informatica [1]
Informatica applicata [1]

Taniguchi, Jirō

Enciclopedia on line

Taniguchi, Jirō Taniguchi, Jirō. – Fumettista giapponese (Tottori 1947 - Tokyo 2017). Geniale mediatore tra la tradizione manga e la fumettistica europea, sensibile alle suggestioni di disegnatori quali Hugo Pratt  e [...] J. Giraud, è dotato di un segno elegante e incline a rappresentare gli aspetti minimi del quotidiano, affrontando tematiche interiori con delicatezza e un certo tratto di malinconia. Tra le sue opere più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA – HUGO PRATT – ALPINISMO – TOKYO – MANGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taniguchi, Jirō (1)
Mostra Tutti

Matsumoto, Leiji

Enciclopedia on line

Matsumoto, Leiji Disegnatore e animatore giapponese (n. Kurume 1938 - m. 2023). Autore all’inizio di shojo manga (fumetti per ragazze), si è poi dedicato con successo al genere fantascientifico. Fra le serie e i film più [...] conosciuti: Ginga Tetsudo 999 (1977, Linea ferroviaria Galattica 999), Uchu Kaikozu Captain Harlock (1977, Il pirata spaziale Capitan Harlock), Sennen Joo (1981, La regina dei mille anni), Interstella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENTIFICO – MANGA

Tezuka, Osamu

Enciclopedia on line

Tezuka, Osamu Disegnatore e animatore giapponese (Toyonaka 1928 - Osaka 1989). Considerato uno dei maggiori creatori di film di animazione giapponesi e di manga, che ha portato ad essere considerati una forma d’arte, [...] ), che narra le avventure di un robot paladino del bene, Ribbon No Kishi (1954, La Principessa Zaffiro), il primo shojo manga (fumetto per ragazze), Hi no Tori (1967, La Fenice), imponente affresco della storia dell’umanità, Adolf ni tsugu (1983, La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANGA – OSAKA

Murakami, Takashi

Enciclopedia on line

Murakami, Takashi Murakami, Takashi. – Artista giapponese (n. Tokyo 1962). Personalità  eclettica e abile sperimentatore di ibridazioni culturali, ha utilizzato forme di espressione artistica eterogenee (pittura e scultura [...] tradizionali, manga e anime)  affermando come personalissima cifra stilistica il rifiuto dell’illusione della prospettiva e della profondità, che identifica come la caratteristica fondamentale dell’arte giapponese tradizionale e come dimensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – REGGIA DI VERSAILLES – BIENNALE DI VENEZIA – MINNEAPOLIS – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Murakami, Takashi (1)
Mostra Tutti

Yaguchi, Takao

Enciclopedia on line

Fumettista giapponese (Yokote, Akita, 1939 - Tokyo 2020). Noto al grande pubblico per la creazione del personaggio del ragazzo pescatore, ottimista e vagabondo, Sanpei. Dopo aver lavorato per anni come [...] bancario, ha iniziato a dedicarsi ai manga alla fine degli anni Sessanta, e nel 1973 ha ideato la serie Tsurikichi Sanpei “Sanpei, il patito della pesca”, pubblicata fino al 1985, resa celebre dalla serie animata Sampei – Il ragazzo pescatore uscita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – MANGA

Feng Zikai

Enciclopedia on line

Pittore cinese (Shimenwan, Zhejiang, 1898 - Shanghai 1975). Notissimo illustratore, fu anche autore di saggi brevi e di favole. Un viaggio in Giappone nel 1921 gli permise di attingere alla pittura zen [...] e alla tradizione giapponese delle vignette satiriche (manga, in cinese manhua). La sua prima raccolta di vignette è del 1925 (Zikai manhua). Considerato in Cina un maestro, ha raggiunto con le sue illustrazioni (in particolare dei racconti di Lu Xun ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHANGHAI – GIAPPONE – CINA

Ferlin, Nils

Enciclopedia on line

Ferlin, Nils Poeta svedese (Karlstad 1898 - Stoccolma 1961). Autore di canzoni e ballate notevoli per la musicalità del verso e l'agilità della rima, che si prestano al tradizionale accompagnamento di chitarra e violino, [...] clown malinconico e scanzonato, vagamente anarchico. Seguirono: Barfotabarn ("Bimbi scalzi", 1933); Goggles ("Occhialoni", 1938); Med många kulörta lyktor ("Con molte lanterne variopinte", 1944); Från mitt ekorrhjul ("Dalla mia ruota per scoiattoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – KARLSTAD – VIOLINO – MÅNGA

Hokusai

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Hokusai Stefano Luciani Il pittore della vita che fluttua Hokusai è uno dei più celebri artisti giapponesi. Nelle sue stampe egli ha rappresentato la società del suo tempo, i paesaggi e le persone della [...] la forza e il vigore e attraverso i loro gesti ha mostrato anche la solennità dei movimenti. La fama degli Hokusai manga è stata così grande che i suoi bozzetti sono stati imitati per anni dagli artisti suoi discepoli. Cartoline dal Giappone Poco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLA POLARE – HIROSHIGE – GIAPPONE – VAN GOGH – UTAMARO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hokusai (2)
Mostra Tutti

ODEGBAMI, Segun

Enciclopedia dello Sport (2002)

ODEGBAMI, Segun Filippo Maria Ricci Nigeria. Jos, 27 agosto 1952 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: Ibadan Housing Corporation; Shooting Stars Ibadan • In nazionale: 46 presenze e [...] nella classifica del Pallone d'oro: terzo nel 1977, nel 1980 si è classificato secondo, alle spalle del camerunese Jean Manga Onguene. Nato come attaccante è divenuto poi ala destra. Ha praticamente chiuso da solo la finale della Coppa d'Africa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – IBADAN – AFRICA

Yoshimoto, Banana

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Yoshimoto, Banana Maria Teresa Orsi Yoshimoto, Banana (propr. Mahoco) Scrittrice giapponese, nata a Tokyo il 24 luglio 1964. Insieme con Murakami Haruki è una delle nuove voci della letteratura giapponese [...] , Yoshimoto Banana to Tawara Machi (Yoshimoto Banana e Tawara Machi), Tokyo 1990. G. Amitrano, Yoshimoto Banana e la cultura dello shōjo manga, in Atti del XIV Convegno di studi sul Giappone: Firenze 26-28 ottobre 1990, Firenze 1991, pp. 19-29. J.W ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENTIFICO – MURAKAMI HARUKI – STATI UNITI – GIAPPONE – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yoshimoto, Banana (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
manga
manga s. giapp. (propr. «vignetta satirica, fumetto»), usato in ital. al masch., invar. – Fumetto giapponese di piccolo formato, diffuso anche in Occidente, che contiene storie di vario genere (fantastico, avventuroso, erotico), caratterizzate...
màngano-
mangano- màngano- (davanti a voc. anche màngan-) [tratto da manganese]. – Primo elemento di parole composte indicanti minerali che contengono manganese, in unione con, o in sostituzione di, altri metalli; per es., mangan(o)apatite, varietà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali