Artista concettuale francese, nato a Boulogne-Billancourt (Parigi) il 25 marzo 1938. Conclusi a Parigi gli studi presso l'École nationale supérieure des métiers (1956-60), ha esordito nel 1967 al Salon [...] personali oltre che in importanti rassegne internazionali: da Documenta di Kassel (1972, 1977, 1982) a Skulpture Projecte a Münster (1987, 1997) o alla Biennale di Venezia, dove l'artista ha rappresentato la Francia nel 1986 partecipandovi nuovamente ...
Leggi Tutto
MURARI, Giovanni
Pittore, nato a Verona nel 1669, morto forse a Düsseldorf, dove fu nominato pittore di corte. Studiò con M. Cignaroli e, a Bologna, con D. M. Conati. Il nucleo più importante delle sue [...] Lombardi Gabrielli e Riva. Al M. e a P. Pictorius vengono inoltre ascritti gli affreschi nella cupola del coro occidentale del duomo di Münster in Vestfalia.
Bibl.: R. Brenzoni, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXV, Lipsia 1931 (con bibliografia). ...
Leggi Tutto
STEINMAR von Klingenau, Berthold
Bruno Vignola
Poeta lirico tedesco, indicato come cittadino svizzero in documenti della fine del sec. XIII, autore di una lunga serie di Minnelieder che si distinguono [...] , e l'aperta derisione del Minnesang, delle cui svenevolezze convenzionali il pubblico cavalleresco cominciava, sul finire del'200, a sentire la sazietà.
Bibl.: R. Meisner, St., Gottinga 1886; F. Schultz, St. im Strassburger Münster, Berlino 1922. ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] Klezmer Chidesc in omaggio alla perduta tradizione musicale ebraica del quartiere Mitte – e l’anno seguente a Skulptur Projekte di Münster con il progetto Speak to the Earth and it will tell you, centrato su un fenomeno sociale e paesaggistico tipico ...
Leggi Tutto
Irlanda
Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico; politicamente è divisa nella Repubblica d’I. e nell’I. del Nord.
Dalle origini fino all’invasione anglo-normanna
L’I. fu abitata, [...] le più ampie circoscrizioni politiche costituite dalle province o fifth di Ulster, Leinster, Connacht, Desmond (Munster settentrionale) e Thomond (Munster meridionale), i cui sovrani rendevano omaggio al re supremo (ard righ, o ardrì), residente a ...
Leggi Tutto
GEIBEL, Emanuel
Giuseppe Gabetti
Poeta tedesco, nato il 17 ottobre 1815 a Lubecca ove morì il 6 aprile 1884. Fu alla metà del secolo l'interprete della reazione del gusto classico contro le prosaicità [...] lirica v. J. Weigle, G.s Jugendlyrik, Marburgo 1910; F. Stichternath, E. G.s Lyrik auf seine Vorbilder geprüft, Münster 1911; A. Hildebrand, G. als religiöser Dichter, in Theologische Studien und Kritiken, 1914. Sulle traduzioni v. M. D. Pradels ...
Leggi Tutto
Teologo cattolico, il cui vero cognome era Mayer (Mayr), ma chiamato Eck (Eckius), da Egg (Svevia), ove nacque il 13 novembre 1486. Ordinato sacerdote a Strasburgo nel 1508, fu chiamato due anni dopo a [...] Greving, J. Eck, als junger Gelehrter, Münster 1906; id., J. Ecks Pfarrbuch, Münster 1908; L. Pastor, Storia del papi ( pp. 71-3; H. Schauerte, Die Busslehre d. J. E., Münster 1919; altre indicazioni alla voce Eck, in Diction. de théol., cathol. e ...
Leggi Tutto
Drammaturgo, nato a Vienna il 28 maggio 1733, morto il 15 agosto 1819. Fu uno dei più rigidi sostenitori e imitatori della scuola classicista francese, uno degli ultimi fedeli a Gottsched e combatté vivacemente [...] di Molière viene rammentata Die gelehrte Frau, satira diretta contro il Götz di Goethe.
Bibl.: W. Montag, K. v. Ayrenhoff, sein Leben und seine Werke, Münster 1908; L. Röllenbacher, Die französischen Virginiadramen mit Einschluss A., Monaco 1908. ...
Leggi Tutto
FREDEGISO (o Fridegisio) di Tours
Anglosassone, scolaro di Alcuino di York e suo successore nella carica di abate di S. Martino a Tours. Dall'819 fino a poco prima della sua morte, avvenuta nell'834, [...] v. Tours, Lipsia 1878; J. A. Endres, in Philos. Jahrbuch, XIX (1906), pp. 439-46; id., in Neues Arch. d. Ges. f. ält. deutsche Geschichtskunde, XXXI (1906), pp. 711-12; id., in Forschungen zur Gesch. d. frühmittel. Philos., Münster 1915, pp. 5-15. ...
Leggi Tutto
Musicista e videoartista coreano (Seul 1932 - Miami 2006). Formatosi nell'ambiente d'avanguardia del Gruppo Fluxus, P. è diventato uno dei principali esponenti della video art. Spirito creativo, ha proseguito [...] di Venezia, 1993, dove ha ottenuto con H. Haacke il Leone d'oro per il miglior padiglione; Skulpture. Projecte, 1997, Münster).
Vita e opere
Dal 1964 visse e lavorò negli Stati Uniti. Iniziò gli studi musicali nella Rep. di Corea, compiendoli ...
Leggi Tutto