CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] Untersuchung zum "enghelsgleichen Leben" im frühen Möchtum (Beiträge zur Geschichte des alten Mönchtums und des Benediktinerordens, 26), Münster 1964; W. Messerer, Romanische Plastik in Frankreich, Köln 1964; R. Branner, St. Louis and the Court Style ...
Leggi Tutto
Cattolicesimo
Luigi Sartori
sommario: 1. Ecumenismo: sfida per una nuova cattolicità: a) cammino comune con le altre confessioni; b) dentro la storia generale; c) assunzione della prospettiva escatologica. [...] compito e come chance, Brescia 1973).
Schlier, H., Das bleibend Katholische. Ein Versuch über ein Prinzip des Katolischen, Münster 1970.
Thils, G., Syncrétisme ou catholicité, Louvain 1967 (tr. it.: Sincretismo o cattolicità, Assisi 1967).
Vanzan, P ...
Leggi Tutto
I vescovi
Ramón Teja
Il vescovo e la funzione episcopale in epoca costantiniana
Il segno più evidente delle profonde trasformazioni che caratterizzarono il regno di Costantino e la più importante conseguenza [...] Insignien und Ehrenrechte, 1951 ora in T. Klauser, Gesammelte Arbeiten zur Liturgiegeschichte. Kirchegenschichte und christliche Archaeologie, Münster 1974, pp. 191-138. Confutato all’epoca della sua pubblicazione da S. Mazzarino, Costantino e l ...
Leggi Tutto