Eugenio III, beato
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbraio 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] d'Émulation de l'Arrondissement de Montargis", 3, 1979, pp. 26 ss.;
B.U. Hergemöller, Die Geschichte der Pap-stnamen, Münster 1980, pp. 78 ss.;
H. Jakobs, Eugen III. und die Anfänge europäischer Stadtsiegel, Köln 1980;
P. Seaby, King Stephen and ...
Leggi Tutto
Agnello
F. Nikolasch
G. G. Pani
F. Panvini Rosati
SIMBOLOGIA E ICONOGRAFIA
di F. Nikolasch
L'a., al pari della pecora e dell'ariete, è tra i simboli principali dell'arte cristiana, soprattutto come [...] in den Taufliturgien des Ostens und Westens, in Pisciculi, F.J. Dölger dargeboten (Antike und Christentum, Ergänzungsband, 1), Münster 1939, pp. 220-244.
Th.K. Kempf, Christus, der Hirt. Ursprung und Deutung einer altchristlichen Symbolgestalt, Roma ...
Leggi Tutto
SIRICIO, santo
Elena Cavalcanti
Nacque a Roma; il padre si chiamava Tiburzio. S. successe a Damaso poco dopo la morte di questi avvenuta l'11 dicembre 384, e il suo pontificato durò quindici anni. Fonte [...] al tempo dell'elezione di S.: B. Kötting, Christentum und heidnische Opposition in Rom am Ende des 4. Jahrhunderts, Münster 1961. Per la disciplina penitenziale e la normativa sulla vita del clero: P.H. Lafontaine, Remarques sur le prétendu rigorisme ...
Leggi Tutto
EUGENIO III, papa
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbr. 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] d'émulation de l'arrondissement de Montargis, III (1979), pp. 26 ss.; B. U. Hergemöller, Die Geschichte der Papstnamen, Münster 1980, pp. 78 ss.; H. Jakobs, Eugen III. und die Anfänge europäischer Stadtsiegel, Köln 1980; P. Seaby, King Stephen ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] De Propaganda Fide, Romae 1839-1858, ad Indicem; il repertorio bibl.: R. Streit-J. Dindinger, Bibliotheca missionum, I, Münster 1916, ad Indicem; VI, Freiburg 1931, ad Indices; VII, ibid., ad Indices; Sacrae Congregationis de Propaganda Fide. Memoria ...
Leggi Tutto
CELESTINO V, papa
Peter Herde
Pietro del Morrone, il futuro papa, nacque nel 1209 o all'inizio del 1210: la fonte più sicura a proposito, la Vita C., racconta che aveva 87 anni al momento della morte [...] di S. Spirito di Sulmona e l'eremo di Pietro Celestino sul Monte Morrone, Lanciano 1901; H. Finke, Aus den Tagen Bonifaz VIII.,Münster i. W.1902, pp. 24 ss. e passim; A. Huyskens, Das Kapitel von St. Peter in Rom unter dem Einflusse der Orsini (1276 ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] . 59-70; N. Staubach, Das Herrscherbild Karls des Kahlen. Formen und Funktionen monarchischer Repräsentation im früheren Mittelalter, Münster 1982, ad indicem; K. Kennedy, The Permanence of an Idea: Three Ninth Century Frankish Ecclesiastics and the ...
Leggi Tutto
Costantino e il potere papale post-gregoriano
Ju¨rgen Miethke
Poco prima della morte (intorno al 1150) Bernardo di Chiaravalle dedicava lo speculum papale De consideratione a papa Eugenio III, nel quale [...] Schenkung im ekklesiologischen Diskurs nach dem Fälschungsnachweis, in Nach dem Basler Konzil, hrsg. von J. Dendorfer, C. Märtl, Münster 2008, pp. 283-305; S. Zen, Cesare Baronio sulla Donazione di Costantino tra critica storica e autocensura (1590 ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] Höjer, B. VIII och Sverige, in Bidrag till Sverges medeltidshistoria,tillegnade C. G. Malmström, Uppsala 1902; H. Finke, Aus den Tagen B. VIII., Münster 1902 (vedi anche le recens. di E. Berger, in Journ. des Savants, n.s. I (1903), pp. 555-68 e di R ...
Leggi Tutto
Bonifacio VIII
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B.: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente in Anagni, [...] VIII och Sverige, in Bidrag till Sverges medeltidshistoria, tillegnade C. G. Malmström, Uppsala 1902.
H. Finke, Aus den Tagen Bonifaz VIII., Münster 1902 (v. anche le recensioni di E. Berger, "Journal des Savants", n. ser., 1, 1903, pp. 555-68 e di R ...
Leggi Tutto