Critico cinematografico italiano (n. Biella 1950). Laureatosi in Lettere moderne, in pochi anni è diventato presidente dell’Associazione Italiana Amici Cinema d’Essai (1977-89) e critico cinematografico [...] e il 2002, nel dicembre del 2011 è stato nuovamente scelto dal Cda della Biennale per guidare il festival (succedendo a M. Müller). B. è direttore del Museo del cinema di Torino (dal 2004), nonché co-fondatore e membro della giuria del TorinoFilmLab ...
Leggi Tutto
Smith, Will (propr. Christopher Willard Smith Jr.). - Attore, rapper e produttore cinematografico statunitense (n. Philadelphia 1968). Ottenne la popolarità con la sit com della NBC The fresh prince of [...] (entambi di G. Muccino, 2006 e 2008), After Earth (di M. Night Shyamalan, 2013), Focus (2014), Concussion (2015; Zona d' ), King Richard (2021, Golden Globe 2022 come migliore attore in un film drammatico, premio BAFTA 2022 e premio Oscar 2022 come ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (n. Oxford 1935 - m. 2019). I suoi primi romanzi conservano un interesse locale e limitato (The breaking of Bumbo, 1959, e My friend Judas, 1959, da S. adattato lo stesso anno per il [...] The raker (1964) affiorano gli interessi storici dell'autore (che ha insegnato storia americana in molte università). Contributi nuovi al romanzo inglese vengono invece dalla trilogia, tra il mitologico e il picaresco, Gog (1967), Magog (1972) e King ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Roma 1974). È stata scoperta da M. Placido che l’ha voluta nel film Le amiche del cuore (1992); da allora ha recitato in diverse produzioni cinematografiche [...] e televisive come il film Ovosodo (1997) e le serie TV Un medico in famiglia (1998-99) e Distretto di polizia (2002-05 e 2010). Tra gli ultimi lavori si ricordano La prima cosa bella (2010, di P. Virzì), I più grandi di tutti (2011, di C. Virzì), ...
Leggi Tutto
Shyamalan, M. Night (propr. Manoj Nelliyattu). - Regista e sceneggiatore statunitense (n. Mahe, India, 1970). Di origini indiane, è cresciuto a Filadelfia e ha compiuto gli studi alla Tisch School of the [...] a pieno titolo tra i grandi registi di Hollywood, in seguito ha diretto produzioni imponenti (quali Signs, 2002; The village, 2004; Lady in the water, 2006; The happening, 2008), mettendo in risalto il suo talento visionario. Dopo The last airbender ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e modella inglese (n. New York 1981). Ha iniziato la carriera nel mondo dello spettacolo come modella (posando tra gli altri per Vogue) e ha debuttato sul grande schermo in South [...] (2017), The catcher was a spy (2018), American woman (2018), 21 Bridges (2019; City of Crime, 2020) e Horizon: An American Saga (2024). M. ha una linea di abbigliamento e accessori, la Twenty8twelve (fondata nel 2007 insieme con la sorella Savannah). ...
Leggi Tutto
Musicista, attore e regista francese (Parigi 1928 - ivi 1991). G. ha iniziato la sua carriera suonando nei locali notturni parigini ed è stato notato da B. Vian; M. Arnaud e J. Gréco hanno interpretato [...] e B. Bardot. Nel 1969 ha registrato con J. Birkin (sua compagna nella vita) la canzone Je t’aime… moi non plus; censurato in molti paesi, il brano lo ha reso noto anche all’estero. G. ha sperimentato vari generi musicali (dal jazz al reggae), e tra ...
Leggi Tutto
Gruppo rock britannico fondato da M. Bellamy, D. Howard e C. Wolstenholme.Formatasi all’inizio degli anni Novanta (come Carnage Mayhem), nel 1999 la band ha pubblicato il primo album, Showbiz. I testi [...] musica rock (Red Hot Chili Peppers e Foo Fighters, tra gli altri) e si è esibita in importanti festival internazionali. I M. hanno all’attivo vari album in studio, tra cui i recenti The Resistance (2009), The 2nd law (2012), Drones (2015), che nel ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (Venezia 1927 - Roma 2010). Giovanissima, nel 1945 ha iniziato a farsi conoscere come soubrette al fianco di W. Chiari, E. Macario e W. Osiris, per poi ottenere il suo primo ruolo in teatro [...] nel repertorio drammatico, negli anni M. è passata agevolmente dalla rivista al teatro classico (L. Pirandello e C. Goldoni, tra gli altri) e ha ottenuto il favore del pubblico non solo sulle scene ma anche al cinema e in TV: da pellicole quali Totò ...
Leggi Tutto
Gruppo rock irlandese composto da D. O’Riordan, N. Hogan, M. Hogan e F. Lawler. Già in attività da qualche anno, il gruppo ha riscosso i primi successi a partire dal 1993 come spalla nel tour americano [...] le voci di un imminente scioglimento del gruppo; tuttavia nel 2009 la band è tornata a esibirsi e a pubblicare album, tra i quali occorre citare Roses (2012), Something else (2017) e nel 2019, a un anno dalla scomparsa di O’Riordan, In the end. ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...