• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [4268]
Cinema [24]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

promo

Sinonimi e Contrari (2003)

promo /'prɔmo/ s. m. [abbrev. dell'ingl. promotion], invar. - (massm.) [breve inserto televisivo contenente una sintesi di film o spettacoli di prossima messa in onda] ≈ spot, [di film] trailer. ‖ promozione, [...] pubblicità ... Leggi Tutto

missaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

missaggio /mi's:adʒ:o/ s. m. [adattam. del fr. mixage]. - (cinem., radiotel.) [procedimento mediante il quale vari suoni di due o più registrazioni sono fusi in un unico supporto] ≈ miscelazione, mixage, [...] mixeraggio, mixing ... Leggi Tutto

sonoro

Sinonimi e Contrari (2003)

sonoro /so'nɔro/ [dal lat. sonorus, der. di sonor -ōris, forma poet. per sonus "suono"]. - ■ agg. 1. (fis.) a. [che è sede di vibrazioni che trasmettono il suono: corpo s.; onde s.] ≈ acustico. b. [del [...] 5. (cinem.) [di film dotato di accompagnamento sonoro (musica, suoni, dialoghi, rumori) in sincronismo con le immagini] ↔ muto. ● Espressioni: colonna sonora ≈ [→ COLONNA (3)]. ■ s. m. 1. (cinem.) [cinema sonoro: l'avvento del s.] ↔ muto. 2. (estens ... Leggi Tutto

ralenti

Sinonimi e Contrari (2003)

ralenti /ralã'ti/, it. /'ralenti/ s. m., fr. [part. pass. di ralentir "rallentare"], in ital. invar. - (cinem., radiotel.) [effetto speciale ottenuto con l'impiego del rallentatore] ≈ rallentamento. ‖ [...] moviola, rallentatore ... Leggi Tutto

rifacimento

Sinonimi e Contrari (2003)

rifacimento /rifatʃi'mento/ s. m. [der. di rifare]. - 1. [il venire rifatto: r. di un solaio] ≈ (non com.) rifacitura. ⇓ ricostruzione, riedificazione, rinnovamento, ristrutturazione. 2. a. [nuova realizzazione [...] , [di testo, partitura] riscrittura. b. (estens.) [la cosa stessa rifatta, soprattutto con riferimento a opere rielaborate: un r. in volgare di un poemetto latino] ≈ rielaborazione, (non com.) rifacitura. 3. (cinem.) [realizzazione di un film che si ... Leggi Tutto

film

Sinonimi e Contrari (2003)

film s. m. [dall'ingl. film "membrana"]. - 1. (fot.) [striscia atta a registrare immagini fotografiche o cinematografiche] ≈ pellicola. ‖ nastro, video, tape. 2. (cinem.) a. [singola produzione cinematografica: [...] proiettare un f.; f. in bianco e nero] ≈ ⇓ cortometraggio, documentario, kolossal, lungometraggio. b. (estens.) [arte cinematografica in genere: storia del f.] ≈ cinema. 3. [velo e strato sottile: f. di cellofan] ≈ pellicola. ... Leggi Tutto

zoom

Sinonimi e Contrari (2003)

zoom /zu:m/, it. /dzum/ s. ingl. [der. di (to) zoom, di origine onomatopeica, usato prima col sign. di "ronzare" e poi, riferito all'aviazione militare, "impennarsi in volo"], usato in ital. al masch. [...] - 1. (fot., cinem.) [obiettivo caratterizzato dal fatto che la distanza focale può essere variata con continuità entro limiti piuttosto ampi, consentendo, per es., la carrellata da fermo nelle riprese] ... Leggi Tutto

corto

Sinonimi e Contrari (2003)

corto /'korto/ (ant. region. curto) [lat. cŭrtus]. -■ agg. 1. a. [di poca lunghezza o meno lungo del normale: fiori a gambo c.; maniche c.] ≈ breve, [di caffè] ristretto. ↔ lungo. b. [di statura, meno [...] , scarso. ↔ pieno, ricco. ● Espressioni: essere a corto (di qualcosa) ≈ scarseggiare. ↔ abbondare; tenersi corto (in qualcosa) ≈ limitarsi. ■ s. m. 1. [danno a un impianto elettrico, causato dall'aumento della tensione circolante] ≈ cortocircuito. 2 ... Leggi Tutto

rallentatore

Sinonimi e Contrari (2003)

rallentatore /ral:enta'tore/ s. m. [der. di rallentare]. - 1. (f. -trice) (non com.) [chi rallenta] ≈ ritardatore. ↔ acceleratore, velocizzatore. 2. (cinem.) [dispositivo per produrre l'effetto speciale [...] ] ≈ ‖ moviola, ralenti. ▲ Locuz. prep.: al (o col) rallentatore 1. [utilizzando il dispositivo per il rallentamento] ≈ al ralenti. 2. (fig.) [in modo molto lento: muoversi al r.] ≈ adagio, a rilento, lentamente, (piano) piano. ↔ di corsa, di (o ... Leggi Tutto

inserto

Sinonimi e Contrari (2003)

inserto /in'sɛrto/ s. m. [dal lat. insertus, part. pass. di inserĕre "inserire"]. - 1. (giorn.) [fascicolo, dedicato a uno speciale argomento, accluso a un quotidiano o a un periodico] ≈ supplemento. 2. [...] o di una trasmissione] ≈ filmato, spezzone. ● Espressioni: inserto pubblicitario → □. 3. (burocr.) [insieme di documenti raccolti in una stessa cartella] ≈ dossier, fascicolo, incartamento, plico, pratica. □ inserto pubblicitario [breve comunicato ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali