• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
32 risultati
Tutti i risultati [4268]
Teatro [32]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

sfondo

Sinonimi e Contrari (2003)

sfondo /'sfondo/ s. m. [der. di sfondare]. - 1. [parte di un dipinto o di un disegno prospetticamente più lontana su cui campeggiano le figure di primo piano] ≈ fondo. 2. (teatr.) [decorazione dipinta [...] sulla tela di fondo del palcoscenico] ≈ fondale, (non com.) tela di fondo. 3. (fig.) [ambiente in cui si svolge l'azione di un'opera narrativa, teatrale o cinematografica] ≈ background, contesto, cornice, milieu, scena, scenario. ... Leggi Tutto

fuoriprogramma

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoriprogramma /fworipro'gram:a/ (o fuori programma) s. m. [grafia unita di fuori programma], invar. - 1. (teatr., radiotel.) [numero di spettacolo teatrale, televisivo, radiofonico e sim., non previsto [...] dal programma]. 2. (fig.) [qualsiasi fatto che si verifichi in modo inaspettato] ≈ imprevisto, [se spiacevole] fulmine a ciel sereno. ... Leggi Tutto

puparo

Sinonimi e Contrari (2003)

puparo s. m. [der. di pupo] (f. -a), region. - (mest., teatr.) [chi lavora in un teatrino di pupi siciliani e, anche, il proprietario del teatrino stesso] ≈ ‖ burattinaio, marionettista. ... Leggi Tutto

pupo

Sinonimi e Contrari (2003)

pupo s. m. [lat. pūpus]. - 1. (f. -a) (region.) [persona in tenera età: che bel p.!] ≈ bambino, bebè, bimbo, (region.) creatura, mammolo, (scherz.) marmocchio. 2. (teatr.) [pupazzo del teatro popolare [...] siciliano che rappresenta per lo più fatti e vicende eroiche dei paladini di Francia: teatro, opera dei p.] ≈ ⇑ burattino, marionetta ... Leggi Tutto

arlecchino

Sinonimi e Contrari (2003)

arlecchino s. m. [dal fr. ant. Hellequin, poi Harlequin, nome dello spirito diabolico che guidava la processione dei dannati]. - 1. (con iniziale maiusc.) (teatr.) [maschera della commedia dell'arte, figura [...] di servo ignorante ma astuto, dal caratteristico abito a rombi multicolori]. 2. (fig.) [persona facile agli scherzi o che butta tutto in scherzo: essere un a.] ≈ buffone, buontempone, giullare, pagliaccio, pulcinella, saltimbanco. ... Leggi Tutto

attore

Sinonimi e Contrari (2003)

attore /a't:ore/ s. m. [dal lat. actor -oris, der. di agĕre "agire"] (f. -trice). - 1. (prof.) [chi recita una parte in uno spettacolo] ≈ ↓ guitto. ⇑ artista, interprete. ⇓ caratterista, comico, commediante, [...] teatrante. ● Espressioni: primo attore ≈ protagonista. ‖ comprimario. ↔ spalla. 2. (fig., spreg.) [chi finge o dice il falso] ≈ commediante, dissimulatore, ipocrita, istrione, simulatore. 3. (fig.) [chi ... Leggi Tutto

retroscena

Sinonimi e Contrari (2003)

retroscena /retro'ʃɛna/ s. m. [comp. di retro- e scena], invar. - 1. (teatr.) [quello che accade dietro la scena]. 2. (fig.) [insieme di circostanze, condizioni e sim., che determina, in modo occulto, [...] i fatti che appaiono pubblicamente] ≈ dessous, intrigo, machiavello, macchinazione, maneggio, trama ... Leggi Tutto

suggeritore

Sinonimi e Contrari (2003)

suggeritore /sudʒ:eri'tore/ s. m. [der. di suggerire]. - 1. (f. -trice) a. (teatr.) [chi ha il compito di leggere nel copione le battute per rammentare la parte agli attori] ≈ rammentatore. b. (spreg.) [...] o dire: non avere bisogno di s.] ≈ consigliere, consulente, guida, ispiratore, (non com.) mentore. 2. (radiotel.) [dispositivo elettronico o manuale con funzione di sussidio mnemonico per chi, in televisione, parla davanti a una telecamera] ≈ gobbo. ... Leggi Tutto

palchetto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

palchetto¹ /pal'ket:o/ s. m. [dim. di palco]. - 1. [asse che costituisce il piano di un armadio, di unalibreria e sim.] ≈ mensola, ripiano. 2. (teatr.) [ciascuno dei compartimenti in cui sono divise le [...] balconate di un teatro] ≈ [→ PALCO (2. b)]. 3. (giorn.) [articolo di breve estensione incorniciato da un listello] ≈ box, finestrella, stelloncino ... Leggi Tutto

intermezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

intermezzo /inter'mɛdz:o/ s. m. [rifacimento di intermedio, secondo l'agg. mezzo]. - 1. (teatr.) [spazio di tempo tra un atto e l'altro di uno spettacolo] ≈ intervallo, pausa. 2. (teatr., mus.) a. [breve [...] °] ≈ intermedio. c. [brano di musica eseguito tra due scene di un'opera] ≈ interludio. 3. (estens.) [spazio di tempo in cui si interrompe un'attività: fare un'i. nel lavoro] ≈ break, (lett.) intermissione, interruzione, intervallo, pausa, sospensione ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali