• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [4268]
Tempo libero [49]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

cruciverba

Sinonimi e Contrari (2003)

cruciverba /krutʃi'vɛrba/ s. m. [comp. del lat. crux -ucis "croce" e verba "parole"], invar. - (gio.) [gioco enigmistico consistente nel trovare, coll'aiuto di definizioni date, un certo numero di parole [...] da collocare orizzontalmente e verticalmente in un reticolato] ≈ parole crociate (o incrociate). ... Leggi Tutto

atout

Sinonimi e Contrari (2003)

atout /a'tu/ s. m., fr. [da à tout, propr. "a tutto"]. - 1. (gio.) [in alcuni giochi di carte, il seme che domina sugli altri]. 2. (fig.) [buona probabilità di riuscita] ≈ carta, chance, occasione, opportunità, [...] possibilità ... Leggi Tutto

autoparco

Sinonimi e Contrari (2003)

autoparco s. m. [comp. di auto- e parco²] (pl. -chi). - 1. [parcheggio per autoveicoli] ≈ autoparcheggio. 2. (trasp.) [complesso degli autoveicoli in dotazione a un ente, a un'impresa e sim.] ≈ parco auto, [...] parco macchine ... Leggi Tutto

denaro

Sinonimi e Contrari (2003)

denaro (o danaro; ant. denaio /de'najo/ o danaio) s. m. [lat. denarius, agg. (sottint. nummus), der. di deni "a dieci a dieci", propr. "moneta del valore di dieci assi"]. - 1. [nome generico di tutto ciò [...] che viene accettato come mezzo di pagamento (in questa accezione, il sing. ha valore collettivo, non diverso dal plur.): d. contante, liquido] ≈ (scherz.) baiocchi, bezzi, (scherz.) conquibus, (fam.) grana, moneta, (region.) palanche, (scherz.) ... Leggi Tutto

ricamo

Sinonimi e Contrari (2003)

ricamo s. m. [der. di ricamare]. - 1. (tess.) [esecuzione su un materiale morbido, come un tessuto, la pelle e sim., di punti decorativi] ≈ ricamatura. 2. (fig.) [per lo più al plur., commento o valutazione [...] personale superflui e sim., aggiunti e inseriti in un'esposizione di fatti: raccontami come è andata, ma senzaricami] ≈ abbellimento, fronzolo, infiocchettamento, infiorettatura, (non com.) rifioritura. ... Leggi Tutto

bamboccio

Sinonimi e Contrari (2003)

bamboccio /bam'bɔtʃ:o/ s. m. [affine a bambino, bambo]. - 1. (f. -a) [bambino grassoccio] ≈ [→ BAMBOLOTTO (2)]. 2. (f. -a) (estens.) [uomo tra goffo e ingenuo] ≈ allocco, babbeo, bietolone, semplicione, [...] sempliciotto, stolido, stolto, (fam.) tonto. ↔ dritto, furbacchione, furbo, (fam.) lenza, (fam.) (vecchia) volpe, volpone. 3. [giocattolo di stoffa in forma di figura umana] ≈ fantoccio, pupazzo. ‖ burattino. ⇑ bambola, bambolotto. ... Leggi Tutto

battitore

Sinonimi e Contrari (2003)

battitore /bat:i'tore/ s. m. [der. di battere] (f. -trice), non com. - 1. [chi batte] ≈ colpitore. ● Espressioni: battitore libero → □. 2. (venat.) [chi, nelle partite di caccia, è addetto a scovare la [...] ] ≈ scaccia. □ battitore libero 1. (sport.) [difensore di una squadra di calcio libero da specifici impegni di marcatura] ≈ libero. 2. (fig.) [persona, per lo più uomo politico, che agisce non in collegamento con altri] ≈ (iron.) cane sciolto. ... Leggi Tutto

biliardino

Sinonimi e Contrari (2003)

biliardino (o bigliardino) s. m. [dim. di biliardo]. - 1. (gio.) [gioco elettrico nel quale si colpisce, mediante due levette azionate da pulsanti laterali, una biglia di ferro] ≈ flipper. 2. (gio.) [gioco [...] che riproduce in miniatura una partita di calcio] ≈ calcetto, calcio-balilla. ... Leggi Tutto

divertimento

Sinonimi e Contrari (2003)

divertimento /diverti'mento/ s. m. [der. di divertire]. - 1. a. [il passare il tempo piacevolmente] ≈ (lett.) diletto, (non com.) diporto, ricreazione. ↑ sollazzo, spasso. ↓ svago. ↔ noia, tedio. b. [quanto, [...] a ricreare lo spirito] ≈ distrazione, diversivo, passatempo, piacere, (lett.) trastullo. ↔ malinconia, noia, (lett.) tedio, tristezza. 2. (estens.) [persona che viene presa in giro, per lo più pesantemente] ≈ sollazzo, vittima, zimbello. [⍈ GIOCARE] ... Leggi Tutto

botteghino

Sinonimi e Contrari (2003)

botteghino s. m. [dim. di bottega]. - 1. [rivendita di biglietti di spettacoli] ≈ biglietteria, box office. 2. [ufficio in cui si ricevono le giocate del lotto] ≈ banco del lotto, ricevitoria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali