Guido Alpa
Abstract
Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] Adempimento e rischio contrattuale, Milano, 1969, rist. inalt., 1975; Giorgianni, M., L’inadempimento, Milano, 1970; Bianca, C.M., Dell’inadempimento delle obbligazioni, Bologna-Roma, 1979, 98 ss.; Natoli, U., L’attuazione del rapporto obbligatorio ...
Leggi Tutto
UGO di Provenza, re d'Italia
Giacomo Vignodelli
UGO di Provenza, re d’Italia. – Nacque intorno all’880-881 da Berta (figlia di re Lotario II di Lotaringia e di Waldrada) e da Tebaldo, aristocratico [...] von Italien. Eine unbekannte Quelle des ‘Leo Marsicanus’, in Sodalitas. Studi in memoria di don Faustino Avagliano, a cura di M. Dell’Omo et al., II, Montecassino 2016, pp. 1231-1250; G. Vignodelli, La competizione per i beni fiscali: Ugo di Arles ...
Leggi Tutto
MASCARDI, Agostino
Eraldo Bellini
– Nacque a Sarzana il 2 sett. 1590 da Alderano, giurista di qualche nome e auditore di Rota a Lucca e a Bologna, e da Faustina de’ Nobili.
Proseguendo una consolidata [...] alle Silvae, dove pure preponderante risultava la sezione modenese ed estense, convinse definitivamente il M. dell’infondatezza delle proprie speranze, sicché il volume delle Orazioni, stampato a Genova nell’estate 1622, si aprì con una dedica a ...
Leggi Tutto
MARCANOVA (da/de Mercatonovo), Giovanni
Daniela Gionta
Nacque presumibilmente a Venezia tra il 1410 e il 1418 da Tommaso o Tomeo Verarii, "camisarius", e da Lucia Marcanova, figlia del medico Giacomo [...] scaturito da più tarde note sulla carta di guardia del codice ha generato l'errata attribuizione al M. dell'Expositio commentariorum Averrois in libros VIII Physicorum Aristotelis, adespota nei suoi codici (Venezia, Biblioteca naz. Marciana, Mss ...
Leggi Tutto
MARTE (Mars)
G. Gualandi
Dio indigeno molto venerato dai popoli italici principalmente come protettore di tutte le attività guerresche. Presenta caratteri più complessi rispetto ad Ares (v.), a cui viene [...] , da Helenenberg e si ripete in numerosi rilievi funerarî del Norico.
Di tipo romano - dell'Ultore -, ma con scudo celtico e corazza a maglia è il M. dell'altare di età tiberiana da Mavilly, associato a Minerva con un seno scoperto; il carattere ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] , 2018, 58.
22 Izzo, U., La “giustizia” del beneficio, cit.
23 Bianca, C.M., Dell’inadempimento delle obbligazioni, in Comm. c.c. Scialoja-Branca, Libro IV, Delle obbligazioni, Artt. 12181229, II ed., Bologna-Roma, 1979, 311.
24 Il riferimento è all ...
Leggi Tutto
MONASTERO
A. Paribeni
Con il termine m. viene indicato, in generale, un complesso di strutture all'interno del quale trova sede una comunità di monaci, di norma definito da cinte murarie o da altro [...] per le fondazioni di età macedone, accade che per monumenti di straordinaria importanza storica e religiosa - come il m. della Theotokos Euerghetes, fondato dal monaco Paolo nel 1049 e ampliato in seguito dall'igumeno Timoteo - si conservino copiose ...
Leggi Tutto
MARIOTTO di Nardo di Cione
Sonia Chiodo
MARIOTTO di Nardo di Cione. – Nacque a Firenze da Nardo di Cione in data ignota, ma poiché la sua iscrizione all’arte dei medici e degli speziali (necessaria [...] documento relativo a garanzie fornite da quest’ultimo nel 1398 ai consoli dell’arte della lana per l’affidamento a M. dell’esecuzione della tavola per un altare della controfacciata della cattedrale di S. Maria del Fiore a Firenze (Poggi, 1909), ma ...
Leggi Tutto
morte
Carlo Chirico **
Letterio Cassata
Il vocabolo designa propriamente il termine della vita corporale, il cessare di ogni attività fisica, e, in senso traslato, il passaggio dalla gioia al dolore, [...] , per la quale si fa beato chi vi guarda, e salvo da la morte de la ignoranza e da li vizii, dove ‛ m. dell'ignoranza ' è lo stato dell'uomo che, non usando la ragione, vive come bestia. In If XIII 66 morte comune e de le corti vizio si riferisce all ...
Leggi Tutto
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, [...] importanti del cristianesimo. Cosmas Indicopleustes, scrittore cristiano del VI sec., afferma che i m. dell'anno sono come la corona della terra, mossa dai segni dello Zodiaco (Patr. Gr., lxxxviii, col. 404). L'iconografia del ciclo greco-orientale è ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
ergastolo della patente loc. s.le m. Nel linguaggio delle cronache giornalistiche, il ritiro a vita dell’autorizzazione alla guida in conseguenza di infrazioni del Codice della Strada di particolare gravità. ◆ Ben altra quindi sarebbe stata...