LICEE (τὰ Λύκαια)
Giulio Giannelli
La più antica delle feste religiose greche, dopo le Eleusinie e le Panatenee (v.), secondo la tradizione, celebrata in onore di Zeus Liceo, sul monte Liceo, in Arcadia, [...] ; K. Kourouniotis, in 'Εϕημ. ἀρχαιολ., 1905, p. 161 segg.; Immerwahr, Kulte und Mythen Arkadiens, Lipsia 1891, p. 1 segg.; M. P. Nilsson, Griech. Feste, Lipsia 1906, p. 9 segg.; L. Preller e C. Robert, Griechische Mythologie, I, Berlino 1887, p. 128 ...
Leggi Tutto
PTOIE (Πτώϊα)
Giulio Giannelli
Festa religiosa dell'antica Grecia; si celebrava ad Acrefie, in Beozia, nel santuario di Apollo Ptoo. Fu istituita probabilmente al principio del secolo II a. C.; vi parteciparono, [...] gare musicali. In origine, il vincitore veniva premiato con una corona d'alloro, più tardi anche con ricompense in denaro.
Bibl.: M. Holleaux, in Bull. de correspondence hellénique, 1890, pp. 24, 27, 32, 48, 59, 201; É. Cahen, in Daremberg-Saglio ...
Leggi Tutto
PERSSON, Axel Waldemar (App. II, 11, p. 524)
Archeologo svedese, morto ad Uppsala l'8 maggio 1951. Negli ultimi suoi anni (1948-50) aveva condotto un'importante campagna di scavo nel santuario di Zeus [...] Atheniensia, I, pp. 224-235 (a cura di E. Gren). Tra i necrologi si veda soprattutto quello del suo maestro M. P. Nilsson, in Gnomon, XXIII (1951), pp. 405-407 (trad. in francese nella Revue archéologique, XLIII-XLIV [1954], pp. 217-220); inoltre ...
Leggi Tutto
NOCK, Arthur Darby
Storico delle religioni, nato a Portsmouth (Gran Bretagna) il 21 febbraio 1902, morto ad Harvard (Massachusetts) l'11 gennaio 1963; professore (dal 1929) nell'università di Harvard [...] . Stewart, è in Essays on religion and the ancient world, 2 voll., Oxford 1972, pp. 966-86. Si vedano inoltre i necrologi di M.P. Nilsson, in Gnomon, XXXV (1963), p. 318 seg., e di E. R. Dodds, H. Chadwick, in Journ. Rom. St., LIII (1963), p. 168 seg ...
Leggi Tutto
VALMIN, Mattias Natan (Svensson)
Angelo Nosei
Archeologo svedese, nato ad Asarum (Blekinge) il 30 maggio 1898. Discepolo di M. P. Nilsson, fece viaggi di studî archeologici in Italia, Grecia, Egitto [...] e Palestina, Albania e Iugoslavia. Fu alla scuola archeologica francese di Atene (1925-26) e segretario dell'Istituto svedese di Roma nel 1927. Docente all'università di Lund nel 1930, 1932 e dal 1936. ...
Leggi Tutto
TEOSSENIE (Θεοξένια)
Giulio GIANNELLI
Nome dato, nella Grecia antica, ad una categoria di offerte cultuali; le quali, come dice la parola stessa, s'intendevano date agli dei, convitati a banchetto ospitale: [...] delfiche; un mese nel calendario di Delfi si chiamava Teossenio.
Bibl.: F. Deneken, De Theoxeniis, diss., Berlino 1881; M. P. Nilsson, Griechische Feste, Lipsia 1906, p. 160 segg.; P. Stengel, Griech. Kultusaltertümer, 3a ed., Monaco 1920, pp. 124 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Walter Maurer USA
pesi massimi maschile
1. Robert Roth SUI
2. Nathan Pendleton USA
3. Frederick Meyer USA
3. Ernst Nilsson SWE
NUOTO
100 m stile libero maschile
1. Duke Paoa Kahanamoku USA
2. Pua Kela Kealoha USA
3. William Harris USA
400 ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] , Van Himst, Rensenbrink, Coeck, Vercauteren, Van der Elst, M. Olsen, Frimann, Brylle, Scifo
Giocatore con il maggior numero (598)
Giocatore con il maggior numero di gol: Nilsson (331)
Allenatori più rappresentativi: Eriksson, Bengtsson, Gustafsson
...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] .), Pollen and Spores. Patterns of Diversifications, Oxford 1991; P.D. Moore - J.A.Webb - M.E. Collinson, Pollen Analysis, London 1991; S. Nilsson - J. Praglowski (edd.), Erdtman's Handbook of Palynology, Copenhagen 1992.
Lo studio dei resti animali ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] Pile: Correlation of Land and Sea Chronologies, in Science, 215 (1982), pp. 159- 61; T. Nilsson, The Pleistocene, Dordrecht 1983; J.L. Beaulieu - M. Reille, A Long Upper Pleistocene Pollen Record from Les Echets, near Lyon, France, in Boreas, 13 ...
Leggi Tutto
serotino2
seròtino2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In zoologia, nome di tre specie di mammiferi chirotteri vespertilionidi presenti in Italia: il s. comune (Eptesicus serotinus), il s. di Nilsson (Eptesicus nilssoni) e, appartenente...