Atletica leggera
I tratti salienti dell'a. leggera all'inizio del 21° sec. riguardano principalmente la notevole quantità di incontri internazionali ad alto livello e il problema della lotta al doping [...] 'oro di F. May nel salto in lungo, con 7,02 m.
I campionati mondiali del 2003 si svolsero in Francia (Stade de primati del mondo stabiliti in questa occasione, quello dell'ecuadoriano J. Pérez nei 20 km di marcia (1h17'21") e quello del polacco ...
Leggi Tutto
Il 30 luglio 1783 fu battezzato nella cattedrale di Caracas (Venezuela) il quarto figlio (nato 6 giorni prima) di don Giovanni Vincenzo Bolívar e di Maria Concetta Palacios, al quale furono dati i nomi [...] sobre la vida de Bolívar, Pasto 1925.
Cfr. inoltre M. de Oliveira Lima, Panamericanismo (Monroe, Bolivar, Roosevelt), Rio de Ciencias Políticas y Sociales); M. André, Bolívar et la démocratie, Parigi 1924; C. Parra-Perez, Bolívar, Parigi 1928. Per ...
Leggi Tutto
Città e porto della Sicilia orientale, dopo Palermo la più importante dell'isola per popolazione e per attività economica. Catania si trova all'estremo settentrionale della vasta insenatura della costa [...] , 9 dei quali 3 (Adernò, Caltagirone e Paternò) superano i 30.000 ab. Nessuno dei centri raggiunge i 1000 m.; Maletto, il più elevato, è a 950 m. s. m. La popolazione complessiva dei centri è di 686.355; quella delle case sparse di 68.054 abitanti. L ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] del terremoto di L. Portillo, N. Serrano e L. Pérez, che non ricostruisce episodi di lotta armata ma racconta il disastroso è il caso di Alsino y el Condor di M. Littin e di El señor Presidente del cubano M.O. Gòmez, ambedue girati nel 1983; di Walker ...
Leggi Tutto
Una delle più famose città della Spagna, capoluogo della provincia omonima, nell'Andalusia (37° 52′ 46″ N., 4°46′ 50″ O.), (gr. Κορδύβη o Κορδυβά; latino Cordŭba; spagn. Córdoba o anche Córdova). È posta [...] grande ponte sul Guadalquivir, di 16 archi e lungo 240 m., che benché sfigurato dai numerosi restauri musulmani, rivela la sua S. Raffaele, soprattutto quello costruito dall'architetto Alonso Pérez e scolpito da Juan Jiménez. Il Museo d'archeologia ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] ) e in particolare del suo segretario generale, J. Pérez de Cuellar, governo e FMLN concordarono una serie di riforme nombre salve: antología bilingue de la poesía salvadoreña, a cura di M. Poumier, ivi 1992.
Cinema. - La cinematografia del S. non ...
Leggi Tutto
La più importante città delle Indie Occidentali, capitale della Repubblica di Cuba. Il suo nome è, più precisamente, S. Cristóbal de la Habana dal nome Habana o Abana che gl'indigeni davano al territorio [...] 2,7, comunica col mare aperto mediante un canale lungo 1274 m. e largo al massimo 465 m., e si divide in tre bracci (Ensenada de Marimelena o gran traffico del porto, il governatore Gonzalo Pérez de Angulo trasferì provvisoriamente la sua residenza ...
Leggi Tutto
TUNISIA.
Fabio Amato
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] dimensione mediterranea della cultura tunisina, e Manṣūr Mihnī (Mansour M’henni, n. 1950), autore della raccolta La deuxième 2011) e Même pas mal (2012, coregia di Alina Isabel Pérez).
Mahmoud Ben Mahmoud e Rida Behi, autori di pagine essenziali ...
Leggi Tutto
Nome col quale nell'uso popolare si designa la parte meridionale della Calabria; non documentato nella letteratura classica, ricorre già frequente nei secoli XV e XVI, applicato in senso stretto, più conforme [...] che guarda lo stretto di Messina, la zona fra il mare e 700 m. di altezza ha una densità che si avvicina a 400 ab. per kmq. e raggiunge i 70 circa nella zona bassa (sotto i 600 m.). Al centro della zona più fittamente coltivata e abitata è Reggio di ...
Leggi Tutto
– Laparoscopia. Strumentario. NOTES. SILS. Chirurgia transanale. Elettrochirurgia. Ultrasuoni. Chirurgia robotica. Bibliografia
Tra la fine del 20° sec. e l’inizio del 21° le moderne tecniche di c. hanno [...] di tumori maligni in stadio iniziale come per la TEM (Martin-Perez, Andrade-Ribeiro, Hunter et al. 2014). In alcune esperienze Techniques in coloproctology», 2014, 18, 9, pp. 775-88; D. Sahu, M.J. Mathew, P.K. Reddy, 3D laparos copy - Help or hype; ...
Leggi Tutto