DELLA TORRE
Silvana Musella Guida
Famiglia di pittori attivi presso la Real Fabbrica di porcellane di Capodimonte nel sec. XVIII. È assai difficile formulare ipotesi attendibili circa la patria di origine [...] porcellane della Real Fabbrica di Napoli..., ibid., pp. 350-356(trascrive docc. distrutti durante la seconda guerra mondiale); M. Perez Villamil, Artes y industrias del Buen Retiro, Madrid 1904; A.Minghetti, Ceramisti, Milano 1939, pp. 154 s.; F ...
Leggi Tutto
SEGOVIA (Segovia)
A. García y Bellido
Città già citata, col nome che ancora conserva, al tempo delle guerre di Viriato (metà del II sec. a. C.), come appartenente alla tribù degli Arevaci. Il nome è [...] y otras antiguedades de Segovia, Madrid 1820 (ristampato nel 1861); Keune, in Pauly-Wissowa, II A, 1923, c. 1091 s., s. v., n. 2; J. R. Mélida, Monumentos romanos de España, Madrid 1925, p. 29; M. Pérez, De Segovia Arqueológica, Madrid 1954, passim. ...
Leggi Tutto
Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] Carnesecchi e i membri del circolo valdesiano napoletano (B. Perez, M. Galeota, D. Lullo). Nel dicembre 1566, si Uffizio, St. st. D 4 g, fasc. 1; St. st. Q 4 q, Lettere di M. Ghislieri (poi Pio V) a G.A. Santori (1562-1566); Decreta 1548-1550; A.S.V ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] . Atti del Convegno della SIS, Università degli Studi della Calabria, 20-21 aprile 1995, pp. 25-44.
Livi Bacci, M., Delgado Perez, M., Fertility in Italy and Spain: the lowest in the world, in "Family planning perspectives", 1992, XXIV, 4, pp. 162 ...
Leggi Tutto
BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] non si tratta certamente del primo architetto. Un Juan Pérez (m. nel 1296), di origine spagnola, dovette forse Cathedrals of Burgos and León, ArtB 17, 1935, pp. 243-388; M. Gómez Moreno, El Panteón Real de Las Huelgas de Burgos, Madrid 1946 ...
Leggi Tutto
MIRANDA, Francisco Antonio Gabriel de
Uomo politico e militare venezuelano, nato a Caracas ai primi di giugno del 1752, da famiglia di origine basca. Compiuti gli studî di diritto e filosofia, prima [...] documenti della sua attività in Archivo del general M., voll. 12, Caracas 1921-31.
Bibl.: W. S. Robertson, Francisco de M. y la revolución de la America española, trad. spagnola, Bogotá 1918; C. Parra-Pérez, M. et la Révolution française, Parigi 1925 ...
Leggi Tutto
RECCHI, Nardo (Leonardo) Antonio
Elisa Andretta
RECCHI, Nardo (Leonardo) Antonio. - Nacque a Montecorvino (Salerno) intorno al 1540.
Frequentò lo studio salernitano formandosi nelle lingue classiche, [...] The Mexican treasury: the writings of Dr. Francisco Hernández, ed. S. Varey, Stanford, 2000, pp. 3-6; M. E. Alegre Pérez – M. Rey Bueno,Renovación de la terapeútica real: los destiladores de su majestad, maestros simplicistas y médicos herbolarios de ...
Leggi Tutto
RIGHETTI, Renato
Francesco Franco
RIGHETTI, Renato (Renato Di Bosso). – Nacque a Verona il 19 settembre 1905. Non si hanno notizie certe su entrambi i genitori.
Conosciuto con il nome d’arte di Renato [...] a cura di C. Pirovano, I, Milano 1992, pp. 867 s.; M. Margozzi, R. Di Bosso (R. R.), Milite della rivoluzione fascista, Di Bosso aerofuturista, a cura di G. Anselmi - G. Perez - M. Scudiero, Verona 2006 (con bibliografia); B.F. Buscaroli, Unica ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] dalle più alte cime del territorio, che non superano i 2000 m. s. m. (per cui non esiste una zona alpina): qui si trova , S. Gregorio Magno, S. Bernardo di Chiaravalle, Martin Pérez, fra Domenico Cavalca, Giovanni Climaco, Ludolfo di Sassonia, Ugo ...
Leggi Tutto
LISBONA
M.J. Pérez Homem de Almeida
(fenicio-iberico Olisipo; lat. Felicitas Iulia; portoghese Lisboa; al-Ushbūna, Olissibona, Lisabona, Lyzbona nei docc. medievali)
Capitale del Portogallo e capoluogo [...] Românico de São Vicente de Fora, ivi, pp. 14-25; id., Inovação e resistência: dados recentes sobre a antiguedade cristã no ocidente peninsular, "IV Reunião de arqueología cristã hispánica, Lisboa 1992" (in corso di stampa).M.J. Pérez Homem de Almeida ...
Leggi Tutto