Stato dell’America Centrale; confina con il Messico (a N e a O), il Belize, l’Honduras e il Salvador (a E) ed è bagnato a S dal Pacifico; fra il Belize e l’Honduras si affaccia per breve tratto sull’Atlantico [...] attivi dell’America Centrale (Tacaná, 4093 m; Tajumulco, 4220 m; Acatenango, 3976 m), disposto, in direzione NO-SE, ballottaggio tenutosi il mese successivo e subentrando nella carica a Pérez Molina, mentre alle consultazioni del giugno 2019 si sono ...
Leggi Tutto
(San Fernando del Valle de C.) Città dell’Argentina (147.409 ab. nel 2001), capitale dell’omonima Provincia federata. È situata a 522 m s.l.m., ai margini della Sierra de Ambato, e si stende su un altopiano [...] , con sorgenti termali. È unita da linee ferroviarie a La Rioja e Tucumán.
Costruita nel 1558 dal generale spagnolo Juan Pérez de Zurita, venne distrutta dagli indiani Calchaquí nel 1607; risorta poco dopo, fu distrutta nuovamente nel 1627 e nel 1683 ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] , scoperta di Antonio Gramsci, in Il tramonto del letterato, Bari 1960; M. Pomilio, Dialetto e linguaggio, in Le ragioni narrative, n. 2, G. Guerreschi e F. Francese, in scultura con A. Perez. Dopo il primo gruppo di scultori "astratti", che fa capo ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] , e de La otra mitad (1966) e di varie altre opere; M. Arregui (nato nel 1917), con Hombres y caballos (1960), narrato con figurazioni di diverse provenienze lavorano i pittori R. (Pérez) Barradas (1890-1929), anche illustratore, disegnatore e ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] commistione tra una tecnica di progettazione e una produzione artistica spontanea (arch. F. Perez o' Reilly, E. Fuentes, H. Veitía, A. Diaz, M. R. Martinez: Commemorazione del Centenario delle lotte d'indipendenza nel parco nazionale della Demayagua ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836)
Francesco BONASERA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 968). - I dati del censimento del 1940 fanno assommare la popolazione a [...] scrittore di vena popolaresca, noto per il personaggio Pito Pérez, e autore di una operetta autobiografica, scritta in uno Ortíz de Montellano, La poesia indigena de México, ivi 1935; M. Maples Arce, Poesía mexicana moderna, Roma 1940 (antologia); A ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] , contro i 125 e 61 del PSOE). Il suo leader J.M. Aznar fu così in grado di formare un governo non più dipendente dal problema del controllo dell'immigrazione clandestina.
bibliografia
V. Pérez Díaz, Spain at the crossroads: civil society, politics, ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] ) e in particolare del suo segretario generale, J. Pérez de Cuellar, governo e FMLN concordarono una serie di riforme nombre salve: antología bilingue de la poesía salvadoreña, a cura di M. Poumier, ivi 1992.
Cinema. - La cinematografia del S. non ...
Leggi Tutto
VALPARAÍSO (A. T., 160-161)
Marina EMILIANI SALINARI
S. A. d. L.
Città del Chile centrale, a Circa 100 km. ONO. di Santiago, il più importante e attivo porto chileno, capoluogo della provincia di Aconcagua. [...] distanza dalla costa con altezze variabili dai 300 ai 400 m. Il centro si estende ad anfiteatro lungo la fascia de Valparaíso desde su descubrimiento hasta nuestros dias (1536-1868), ivi 1869-1872; J. A. Pérez García, Historia de Chile, Santiago 1900. ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] del II Congreso internacional, Toledo 1983", Toledo 1985, pp. 17-57; M. Orfali, Los traductores judíos de Toledo: nexo entre Oriente y Occidente, ivi, pp. 253-260; T. Pérez Higuera, Los sepulcros de Reyes Nuevos (Catedral de Toledo), Tekne 1, 1985 ...
Leggi Tutto