• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
1076 risultati
Tutti i risultati [1076]
Geografia [222]
Italia [185]
Europa [177]
Arti visive [133]
Biografie [130]
Archeologia [116]
Storia [89]
Medicina [44]
Storia per continenti e paesi [40]
Geografia umana ed economica [32]

Saturnia

Enciclopedia on line

Saturnia Saturnia Centro in prov. di Grosseto, nel comune di Manciano, situato a 294 m s.l.m. in posizione dominante la confluenza del torrente Stellata con l’Albegna. A S del centro si trovano le Terme di S., [...] con sorgenti termali di acqua sulfurea. Nell’antichità il territorio appartenne a Caletta e poi a Vulci; dal 183 a.C. fu colonia di diritto romano. Del primitivo centro etrusco-romano restano tratti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MURA POLIGONALI – DIRITTO ROMANO – NECROPOLI – MANCIANO – GROSSETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saturnia (2)
Mostra Tutti

Formazza

Enciclopedia on line

Formazza Comune della prov. del Verbano-Cusio-Ossola (130,4 km2 con 430 ab. nel 2008). È il principale Comune della Val Formazza, parte iniziale della valle percorsa dal torrente Toce nell’alta Val d’Ossola: lunga [...] carichi della valle sono stati costruiti impianti idroelettrici. Il valico più frequentato è il Passo di S. Giacomo (2313 m s.l.m.) che immette in Val Bedretto (Canton Ticino). La popolazione, di origine tedesca, risale a un’antica colonia vallesana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VAL D’OSSOLA – CONIFERE – TOCE

Stazzema

Enciclopedia on line

Stazzema Stazzema Comune della prov. di Lucca (80,7 km2 con 3335 ab. nel 2008), situato a 439 m s.l.m. a mezza costa di uno sperone delle Alpi Apuane, nell’alta Versilia. La sede comunale è a Pontestazzemese, a [...] 158 m s.l.m. sul torrente Vezza, luogo di villeggiatura e punto di partenza di escursioni (Monte Matanna, Pania della Croce). Nella frazione di Sant’Anna di S. il 12 agosto 1944 ufficiali e sottoufficiali delle SS ordinarono l’uccisione di 560 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA – STORIA MODERNA
TAGS: ALPI APUANE – VERSILIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stazzema (1)
Mostra Tutti

Scala

Enciclopedia on line

Scala Comune della prov. di Salerno (13,1 km2 con 1526 nel 2008). Il centro è situato a breve distanza dalla costa amalfitana, a 360 m s.l.m., sul fianco destro della valle del torrente Dragone. Località [...] di villeggiatura estiva. Centro notevole nel 3° sec. d.C., poi fortificato, andò distrutta nel 9° sec., fu ricostruita e fortificata dai Pisani, e assurse a grande prosperità in concomitanza con lo splendore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RAVELLO – AMALFI – S.L.M

Diredaua

Enciclopedia on line

Diredaua (galla Dirrè Dàua) Città dell’Etiopia (222.000 ab. nel 2007), nell’Harar, a 1200 m s.l.m. sulle due rive del torrente Daciatù (sulla destra sorge il centro indigeno detto Magalo, sulla sinistra la città [...] moderna), in un pianoro che digrada verso la Dancalia. La sua importanza e la sua stessa creazione (intorno al 1902) derivano dal trovarsi sulla linea ferroviaria Gibuti-Addis Abeba, nel luogo dove si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: DANCALIA – ETIOPIA – SOMALIA – HARAR – ASSAB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diredaua (1)
Mostra Tutti

Poirino

Enciclopedia on line

Poirino Comune della prov. di Torino (75,7 km2 con 9911 ab. nel 2008). Il centro è situato a 249 m s.l.m. alla sinistra del torrente Banna. Officine meccaniche; industrie tessili. È l’antica Podium Varini (o Padvarinum), [...] ricordata nell’11° sec. come feudo dei conti di Biandrate; passò poi al comune di Asti, ai marchesi del Monferrato e ai conti Roero. Conquistata nel 1409 da Amedeo VIII di Savoia, fu smantellata dagli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MARCHESI DEL MONFERRATO – AMEDEO VIII DI SAVOIA – CONTI DI BIANDRATE – TORINO – ITALIA

San Ginesio

Enciclopedia on line

San Ginesio Comune della prov. di Macerata (77,7 km2 con 3825 ab. nel 2008). Il centro è situato a 680 m s.l.m. su di un colle alla sinistra del torrente Fiastrella. Industria delle calzature. L’abitato è cinto di [...] mura (sec. 14°-15°) e conserva notevoli edifici medievali: la collegiata, romanica; la chiesa di S. Francesco (abside e portale duecenteschi, affreschi del sec. 14°) e quella di S. Agostino (sec. 13°; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Ginesio (2)
Mostra Tutti

Rufina

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Firenze (45,7 km2 con 7488 ab. nel 2008). Il centro è situato a 115 m s.l.m. sulla sinistra della Sieve, a 8 km dalla sua confluenza nell’Arno. Tradizionalmente attivo il settore [...] vitivinicolo. Dalla R. prendono nome i vini toscani prodotti nella zona collinosa che si eleva sulle sponde della Sieve e del torrente Rufina, con i comuni di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve e Rufina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: PONTASSIEVE – DICOMANO – FIRENZE – PELAGO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rufina (1)
Mostra Tutti

San Lazzaro di Savena

Enciclopedia on line

San Lazzaro di Savena Comune della prov. di Bologna (44,7 km2 con 30.448 ab. nel 2008). La cittadina è situata nella pianura emiliana a 62 m s.l.m., lungo la Via Emilia, davanti allo sbocco in pianura del torrente Savena. La [...] vicinanza di Bologna, di cui S. costituisce di fatto un sobborgo residenziale e industriale, ha indotto un considerevole sviluppo delle attività economiche (industrie metalmeccaniche, delle calzature, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: VIA EMILIA – BOLOGNA – S.L.M

Stigliano

Enciclopedia on line

Stigliano Stigliano Comune della prov. di Matera (210 km2 con 5069 ab. nel 2008). Il cen­tro è posto a 909 m s.l.m. nel bacino del torrente Sauro, affluente di sinistra dell’Agri. Di origine romana, fu capoluogo [...] della provincia autonoma della Basilicata nel regime spagnolo del 17° secolo. Il pittoresco abitato, sovrastato, su una grandiosa rupe, da un castello feudale, ha notevoli edifici sacri (16°-18° sec.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: BASILICATA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stigliano (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 108
Vocabolario
torrènte
torrente torrènte s. m. [dal lat. torrens -entis (part. pres. di torrere «disseccare, bruciare»), propriam. «che si secca in certi periodi», ma poi inteso come «divorante, impetuoso»]. – 1. Corso d’acqua caratterizzato dal regime variabilissimo...
torrentismo
torrentismo s. m. [der. di torrente]. – Denominazione di un tipo di attività sportiva nella quale si fondono alpinismo, speleologia e sport acquatici: consiste nel percorrere corsi d’acqua, a piedi o su canotti gonfiabili, superando salti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali