• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
356 risultati
Tutti i risultati [356]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Tempo libero [2]
Enigmistica e giochi linguistici [2]
Letteratura [2]
Grammatica [1]
Biografie [1]

Sanitocrazia

Lingua italiana (2020)

Negli ultimi mesi ha avuto una qualche diffusione sanitocrazia, sinonimo di dittatura sanitaria, l’espressione trattata la volta scorsa. Gabriele Rizza, in un articolo non datato apparso sulla testata [...] online “La critica. Navigare verso la libertà”, m ... Leggi Tutto

Parlare dei sentimenti

Lingua italiana (2020)

Il virus del crush Da quando ho iniziato a leggere la scorsa estate il saggio Iperconnessi di Jean M. Twenge (Einaudi, 2018), sono diventata molto più ricettiva ai fenomeni comunicativi dei teenager sui [...] social, in particolar modo quelli che erano foc ... Leggi Tutto

Dieta mediterranea: sembra facile

Lingua italiana (2020)

Dico subito che sono in difficoltà nel trattare Cibum nostrum. Mito e rovina della dieta mediterranea (DeriveApprodi, Roma, 2019, collana “habitus”), di Maurizio Sentieri, un po’ pamphlet un po’ saggio, [...] per un motivo semplice: vi ho trovato diversi m ... Leggi Tutto

La parola verticale. L'italiano degli autori - Artificio e autenticità in Gesualdo Bufalino

Lingua italiana (2019)

A un quarto di secolo dalla scomparsa di Gesualdo Bufalino resta ancora da sciogliere un dilemma critico capitale: confinarlo - come pare si voglia - nelle secche d’un classicismo fuori stagione, ossia [...] d’una destrezza formale basata sul recupero di m ... Leggi Tutto

Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguist

Lingua italiana (2019)

Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguist Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] ) Saggi sulla cultura meridionale: Gli studi di tradizioni popolari nel Molise e saggio bibliografico, Roma.Fonzo M. (1872) Memorie di un viaggio tra gli Slavi in provincia di Molise. In: Gazzetta della provincia di Molise 6/77, pp. 2-3.Galanti G ... Leggi Tutto

Maturità, l'esame sotto esame

Lingua italiana (2019)

L’esame di Maturità è un’invenzione che risale alla riforma firmata da Giovanni Gentile nel 1923, nei mesi del governo Mussolini. L’esame di Maturità – che si articola in Maturità, l'esame sotto esame [...] classica, Maturità, l'esame sotto esame scientifica e Maturità, l'esame sotto esame artistica – nasce dunque con il liceo, e ne r ... Leggi Tutto

Salgari, parole esotiche per sognare

Lingua italiana (2019)

Facile e giusto sentire in Emilio Salgari, ancora oggi, a distanza di un secolo dalla morte suicida, come fa con affetto Dario Oliverio, un fratello di sventura della nostra anima adolescenziale, un’umana [...] creatura che «aveva incominciato a morire a m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Concorsone, accrescitivo nel bene o nel male?

Lingua italiana (2019)

di Daniele Scarampi* In principio ci fu il primo Albertone, negli anni Settanta e Ottanta, ossia l'indimenticato Tassinaro, “grande” per meriti professionali. Poi, nei Novanta, giunse come un nembo un [...] secondo Albertone, Tomba la Bomba, “grande” per m ... Leggi Tutto

Parkour

Lingua italiana (2019)

parkour ‹parkùr› s. m., fr. [da parcours (du combatant) «percorso (di guerra)», con mutamento di c in k per influenza dell’ingl. park «parco», ma anche per contaminazione dal linguaggio giovanile]. – Pratica [...] ludico-sportiva inventata nel 1998 in Fran ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Risultati e punteggi di In generale, l’inverno

Lingua italiana (2017)

1. A. 1 punto; B. 3 punti; C. 0 punti Il termine cappotto (nel senso di ‘pastrano di tessuto pesante ecc.’) è un accrescitivo di cappa, ‘mantello’ (dal lat. tardo căppa(m), molto probabilmente da avvicinare [...] a căput: 3 punti alla B). Il senso di ‘vit ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 36
Vocabolario
M. E.
M. E. – Abbreviazione di Medio Evo (medioevo), usata talvolta in opere di carattere storico.
m, M
m, M (èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Reggio nell’Emilia
Reggio nell’Emilia Comune dell’Emilia-Romagna (230,66 km2 con 171.084 ab. nel 2020, detti Reggiani), capoluogo di provincia. È posta nell’alta pianura emiliana, lungo la Via Emilia, fra Parma e Modena, sulla destra del torrente Crostolo. La...
CEFALÙ
Città della Sicilia settentrionale nella provincia di Palermo, sede vescovile e già capoluogo di circondario, posta su di un'altura prospiciente la costa del Tirreno ai piedi d'una nuda e. ripida roccia. Nel 1861 il suo comune, vasto kmq. 67,48...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali