Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] de sommeil chez le chat, Lyon 1978.
Sàtinoff, E., Hibernation and the central nervous system, in Progress in physiological psychology (a cura di E. Stellar e J. M. Sprague), vol. III, New York 1970, pp. 201-236.
Sharpless, S., Jasper, H., Habituation ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] Proc. NatI. Acad. Sci. USA, 90, 2078-2081.
LLINAS, R., RIBARY, U., JOLIOT, M., WANG, X.J. (1994) Content and context in temporal thalamocortical binding. In Temporal coding in the brain, a c. di Buzsaki G., Llinas R., Singer W., Berthoz A., Chrysten ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] Oceania and their demise. Annu. Rev. Ecol. Syst., 9, 49-64.
KUMMER, D.M., TURNER, B.L. II (1994) The human causes of deforestation in Southeast Asia. Bioscience, 44, 323.
LACAYO, R. (1997) IMF to the rescue. Time, 8 dicembre 1997.
LEWIS, D., KAWECHE ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] particolare del nucleo cellulare, caratterizzato dai lavori di Edouard van Beneden e Richard Hertwig in Germania, ed Edmund B. Wilson, Nettie M. Stevens e Walter S. Sutton negli Stati Uniti. La fusione di questi due filoni di ricerca venne realizzata ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] on sodium-montmorillonite with preadsorbed polypeptides. Orig. Life Evol. Biosph., 18, 359-387.
PINNA VAIA, T.1., MORTLAND, M.M. (1986) In Clay minerals and the origin of life, a c. di Cairns-Smith AG., Hartman H., Cambridge, Cambridge University ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] a coordinate system for reaching at visual targets. J. Neurosci., Il, 1182-1197.
FITTS, P.M. (1954) The information capacity of the human motor system in controlling the amplitude of movement. J. Exp. Psychol., 47, 381-391.
GEORGOPOULOS, A.P. (1996 ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] Milano, Franco Angeli, pp. 95-133.
BINDER, J.R., FROST, J.A., HAMMEKE, T.A., RAO, S.M., COX, R.W. (1996) Function of the left planum temporale in auditory and linguistic processing. Brain, 119, 1239-1247.
BROCA, P.-P. (1861) Remarques sur le siège de ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] antico hanno consentito di rispondere a queste domande circa 160 anni dopo il rinvenimento da parte di Darwin. In una recente pubblicazione, M. Höss e collaboratori (1996) hanno riportato i risultati dell'estrazione di DNA da due campioni di tessuto ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] programma è partito nel 1974: sono state raccolte uova da 13 colonie in tutta la porzione canadese dei Grandi Laghi. l dati ottenuti da uno , l'effetto maggiore si è osservato in Antartide. F. Sherwood Rowland e M. Molina (i quali hanno ottenuto nel ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] cell populations. Science, 194, 23-28.
PASQUALINI, R., RUOSLAHTI, E. (1996) Organ targeting in vivo using phage display peptide libraries. Nature, 380, 364-366.
POLLOCK, P.M., PEARSON, lY., HAYWARD, N.K. (1996) Compilation of somatic mutations of the ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...