GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] Consiglio comunale della città per il PCI. Franco Graziosi venne aggiunto in un secondo tempo, il 6 agosto 1953, con la funzione le ricerche esistenti su questo tema – la trascrizione dell’m-RNA – erano state condotte soprattutto all’Università di ...
Leggi Tutto
Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] and the future. Londra, Methuen and Co.
LASSITER, R.R., BOX, E.O., WIEGERT, R.G., JOHNSTON, J.M., BERGENGREN, J., SUAREZ, L.A. (in corso di stampa) Vulnerability of ecosystems of the mid-Atlantic region to climate change. J. Soc. Environm. Toxicol ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] loro da sottilissimi setti connettivali. Gli alveoli hanno un diametro di 190-280 µm, variabile in rapporto alle diverse fasi del ciclo respiratorio. Sono complessivamente in numero di circa 600 milioni, e la superficie respiratoria che offrono è di ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] human return and sustainability, "Agriculture, Ecosystems and Environment", 1992, 38, pp. 219-44.
M. Giampietro, D. Pimentel, Energy utilization in agriculture, in Encyclopedia of agricultural science, 2° vol., New York, Academic Press, 1994, pp. 62 ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] 13, 251-276.
WANG, Z.-E., REINER, S.L., ZHENG, S., DAL TON, D.K., LOCKSLEY, R.M. (1994) CD4+ effector cells default to the Th2 pathway in interferon y-deficient mice infected with Leishmania major. J Exp. Med., 179,1367-1371.
YOSHIMOTO, T., PAUL, W.E ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA
Elisabetta Ullu
Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla sintesi [...] o danneggiare altri processi regolati dall'RNAi nell'uomo?
Bibliografia
Elbashir 2001: Elbashir, Sayda M. e altri, Duplexes of 21-nucleotide RNAs mediate RNA interference in cultured mammalian cells, "Nature", 411, 2001, pp. 494-498.
Fire 1998: Fire ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] educative di notevole originalità e valore, come quelle sviluppate per i minorati mentali da C. Bonfigli, M. Montessori e S. De Sanctis in base alla convinzione che si potesse promuovere una 'rigenerazione' (Babini 1996).
Un'ulteriore robusta spinta ...
Leggi Tutto
RNA. Apparati per la maturazione dell'RNA
John Abelson
Chang Hee Kim
La maggior parte dei geni degli eucarioti è interrotta da sequenze che non codificano alcuna sequenza amminoacidica. Dopo essere [...] è importante nello splicing nelle cellule di mammifero, ma forse non in quelle del lievito. L'insieme delle interazioni che avvengono tra U6 244, 1989, pp. 679-683.
Mount 1996: Mount, Stephen M., AT-AC introns: an ATtACk on dogma, "Science", 271, ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] mm e ha l'asse maggiore orizzontale orientato dal dietro in avanti a formare con il piano sagittale un angolo di 1980.
U. D'Ancona, Trattato di zoologia, Torino, UTET, 19733.
M. Del Bo, F. Giaccai, G. Grisanti, Manuale di audiologia, Milano, Masson ...
Leggi Tutto
Imprinting genomico
M. Azim Surani
Durante lo sviluppo dei Mammiferi i genomi dei genitori sono funzionalmente non equivalenti, in quanto alcuni loci omologhi subiscono l'effetto di modificazioni epigenetiche [...] ", 9, 1995, pp. 395-400.
Cattanach 1995: Cattanach, Bruce M. - Barr, J. - Jones, J., Use of chromosome rearrangements for investigations into imprinting in the mouse, in: Genomic imprinting. Causes and consequences, edited by Rolf Ohlsson, Kerstin ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...