TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] 1932; id., La lana, Torino 1932; H. Behnsen e W. Genzmer, Weltwirtschaft der Wolle, Berlino 1932; M. Sodano, La lana, Biella 1933; R. Dodi, Del lanificio in Italia e all'estero, Biella 1935; H. Hermann Schüler, Wolle, Lipsia 1936; E. Flügge, Rohseide ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] i piani per la bonifica delle aree contaminate. Il Ministero dell'Ambiente ha emanato successivamente un decreto (d.m. 16 maggio 1989) in cui vengono definiti i criteri e le linee guida per l'elaborazione dei piani di bonifica. Accanto al problema ...
Leggi Tutto
Il nostro sistema immunitario può essere considerato un 'sesto senso' in grado di riconoscere e contrastare tutto quello che può arrecarci danno. Nel corso dell'evoluzione si è sviluppato in maniera da [...] la bioinformatica, con la convinzione che queste 'nuove' discipline verranno pienamente utilizzate in un futuro non lontano.
bibliografia
M.M. Di Somma, F. Somma, M.S. Gilardini Montani et al., TCR engagement regulates differential responsiveness of ...
Leggi Tutto
La b. è l'insieme di tutti gli organismi viventi e rappresenta fisicamente l'ambiente in cui i processi biotici si verificano, generando la continua alterazione ed evoluzione della b. stessa. Sul pianeta [...] metanogeni, probabilmente analoghe alle prime comunità batteriche sviluppatesi sulla Terra, sono state rinvenute in rocce basaltiche a 1000 m di profondità, in prossimità di sorgenti geochimiche di idrogeno (H2). Successivamente, con l'accumularsi di ...
Leggi Tutto
(App. I, p. 360; III, I, p. 308)
Per c. si intende qualunque sostanza combustibile (solida, liquida, gassosa), che, reagendo rapidamente con l'ossigeno dell'aria all'interno del cilindro di un motore a [...] del metanolo.
Bibl.: D.D. Whitehurst, T.O. Mitchell, M. Farcusin, Coal liquefaction, New York 1980; B.S. Leo Coal liquefaction processes, a cura di P. Novack, ivi 1981; New approaches in coal chemistry, a cura di B.C. Bockrath e altri, Washington (D. ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] ha conseguito straordinari successi nel corso degli ultimi decenni. Tuttavia la biologia molecolare e lo studio della m. s. hanno ancora molti temi in comune. Basti notare che alcuni dei componenti chiave della biologia molecolare, come per es. gli ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni gli studî sulle sostanze coloranti hanno avuto largo sviluppo precisando fra l'altro le nostre conoscenze su due aspetti molto importanti del problema: le relazioni che intercedono [...] parzialmente permesse o proibite: le prime sono bande di alta intensità, in media ε = 104−105; le seconde sono bande di media o , Fundamental processes of dye chemistry, New York 1949; C. M. Whittaker e C. C. Wilcock, Dyeing with coal-tar dyestuffs ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 25; III, I, p. 19; IV, I, p. 32)
Il consumo di a. raggiunge nel mondo quantitativi in peso e in valore elevati; non si hanno dati precisi, ma si può ritenere che la produzione sia dell'ordine [...] insaturi, di tipo acetilenico.
Le polichinossaline hanno struttura amorfa, sono solubili in solventi (per es. m−cresolo) e possono quindi essere applicate in soluzione. Sono state preparate anche fenilchinossaline nelle quali l'introduzione del ...
Leggi Tutto
Sistemi reagenti complessi
Sergio Carrà
Le scienze chimiche devono spesso fronteggiare problemi concernenti l'analisi e la descrizione di sistemi nei quali sono presenti molti componenti che interagiscono [...] superficie che separa il sistema in esame dall'ambiente circostante. La sua integrazione deve essere perseguita fruendo delle tecniche di calcolo numerico.
Nell'impostazione precedente rientra un modello classico, dovuto a A.M. Turing, formulato per ...
Leggi Tutto
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido [...] sia per ciò che concerne le finalità di impiego.
In questo caso non esiste un solvente estraneo al prodotto da Jancic, P. A. M. Grootscholten, Industrial crystallization, Delft 1984; J. Nyvlt, O. Sohnel, M. Matuchova, M. Broul, Kinetics of ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...