Chimica combinatoriale
Pierfausto Seneci
di Pierfausto Seneci
Chimica combinatoriale
sommario: 1. Questioni lessicali. 2. Cenni storici. 3. Definizioni. 4. Applicazioni: a) ricerca farmaceutica; b) [...] del principio attivo, è quasi raddoppiato dal 1960 a oggi, arrivando in media ai 14 ÷ 15 anni: considerando che un brevetto ha una number 36237/1982, Budapest, 1982.
Geysen, H. M., Use of peptide synthesis to probe viral antigens for ...
Leggi Tutto
Sistemi reagenti complessi
Sergio Carrà
La chimica ha raggiunto un soddisfacente grado di sviluppo, in virtù del quale costituisce un efficace e indispensabile strumento per la comprensione dei fenomeni [...] , Masaru, Whole-cell simulation: A grand challenge of the 21st century, "Trends in biotechnology", 19, 2001, pp. 205-210.
Turing 1952: Turing, Alan M., The chemical basis of morphogenesis, "Philosophical transactions of the Royal Society (Series B ...
Leggi Tutto
Membrane
Paolo Parrini
I primi studi sui fenomeni di separazione di sostanze in soluzione che non comportavano cambiamenti di stato dei componenti si basarono sulle proprietà intrinseche di membrane [...] U.S. Patent 4230463, Oct. 28, 1980.
Jakabhazy 1986: Jakabhazy, Stephen Z. - Mazur, William H. - Mendia, M., Gas separation membranes. Now and tomorrow, in: Proceedings of the Europe-Japan Congress on membranes and membrane processes, held June 18-22 ...
Leggi Tutto
Proteine. Degradazione delle proteine
Mark Hochstrasser
Le cellule spesso passano da uno stato all'altro, sia in risposta a stimoli ambientali sia come parte di una via di sviluppo finemente regolata. [...] to a product of the human tre-2 oncogene, "Nature", 366, 1993, pp. 313-319.
Pickart 1988: Pickart, Cecile M., Ubiquitin activation and ligation, in: Ubiquitin, edited by Martin Rechsteiner, New York, Plenum, 1988, pp. 77-99.
Rubin, Finley 1995: Rubin ...
Leggi Tutto
Composti chimici di coordinazione
Fausto Calderazzo
L'avvio allo studio dei composti chimici di coordinazione può essere fatto risalire ad Alfred Werner, il quale nel 1893, ancora ventisettenne, espose [...] ] dimostrarono la validità delle sue ricerche. Il primo composto contiene l'anione [PtCl6]2− in coordinazione ottaedrica; gli altri tre contengono l'anione [MCl4]2− (M=Pd, Pt) e sono isostrutturali. Mediante i lavori pionieristici di Werner, e quelli ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] dei materiali. Una nanostruttura è costituita da un insieme di atomi le cui dimensioni, in una, due o tre direzioni, sono dell'ordine di grandezza del nanometro (1 nm=10−9 m). Tenendo presente che un atomo di idrogeno ha un raggio di 0,05 nm mentre ...
Leggi Tutto
Processi chimici industriali
Elio Santacesaria
La chimica, a differenza di altre scienze, si è sviluppata sia attraverso l’indagine sui fenomeni naturali, sia attraverso varie operazioni di trasformazione [...] che è rappresentato nello schema come un’ulteriore corrente in ingresso al sistema. Questa corrente può essere costituita 1969.
Himmelblau 1989: Himmelblau, David M., Basic principles and calculations in chemical engineering, London, Prentice-Hall, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giulio Natta
Luigi Cerruti
La storia della chimica e dell’industria chimica in Italia è segnata da un evento fondamentale: la scoperta del polipropilene, avvenuta nel 1954 a opera di Giulio Natta. La [...] Sforza, 8° vol., Scienze e tecnologie, a cura di T. Pievani, Torino 2009, pp. 469-503.
M. Ciardi, Fortune e sfortune della chimica italiana, in Storia d’Italia, coordinata da R. Romano, C. Vinauti, Annali 26, Scienze e cultura dell’Italia unita ...
Leggi Tutto
Odore
Red.
Stefano Allovio
L'odore è la sensazione specifica dell'organo dell'olfatto, diversa a seconda delle sostanze da cui è provocata. Gli studi antropologici hanno messo in evidenza come gli [...] europei, i peul e i mauri (questi ultimi in quanto una leggenda li vuole discendenti dei cani, considerati 'imaginaire social, XVIIIe et XIXe siècles, Paris, Aubier Montaigne, 1982.
M. Dupire, Des goûts et des odeurs: classifications et universaux, "L ...
Leggi Tutto
Idrocarburi
Davide Moscatelli
La grande varietà di molecole con strutture e proprietà differenti, che caratterizza gli idrocarburi, trova la sua origine nella formazione fra gli atomi di idrogeno e [...] , a quasi 145.000 mld m3 nel 1994. Questo significa che in 20 anni le riserve provate invece che diminuire a causa del loro esistenti nei fondali marini a profondità superiori a 500 m e nel permafrost delle regioni polari). La maggior quantità ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...