Se si mettono a contatto due sostanze che per la loro natura e per la composizione ponderale della miscela sono completamente solubili l'una nell'altra, esse, qualunque sia il loro stato fisico, tenderanno [...] al prodotto degli inversi dei volumi molecolari (1/v = ρ/M). Chiamando con ρ, M, p, u, la densità, il peso molecolare, la pressione e gas, gas e solidi (v. X, p. 366), poiché in questi casi si formano sulle superfici di separazione tra fase e fase ...
Leggi Tutto
. L'agglomerazione è un procedimento largamente impiegato nell'industria metallurgica e chimica per trasformare il materiale minuto o polverulento in pezzi di media e grossa dimensione e di solida consistenza, [...] forno si presenta come un ordinario forno di cemento della lunghezza di 50 a 70 m. con zona terminale allargata; il principio consiste in una riduzione del minerale da trattare (reazione endotermica e quindi bassa temperatura e moderato riscaldamento ...
Leggi Tutto
Con il termine b. vengono definite una serie di reazioni di ossido-riduzione, che avvengono negli organismi luminescenti (quali alcuni batteri, protozoi, funghi, vermi, crostacei, ecc.), nelle quali la [...] questa tecnica aprendo anche lo sviluppo della metodica chiamata chemiluminescenza.
Bibl.: Methods in enzymology, lvii, a cura di M. A. De Luca, New York 1978; H. J. Cohen, M. E. Chovaniec, in Journal of Clinical Investigation, 61 (1978), pp. 1088-98 ...
Leggi Tutto
Sono i prodotti chimici usati per la distruzione o la limitazione di organismi dannosi ai prodotti agricoli, sia nella fase di produzione sia in quella di conservazione e trasformazione; in questa definizione, [...] , Pavia 1969; H. Martin, Pesticide manual, British crop protection Council 1971 M. Muccinelli, Prontuario dei fitofarmaci, Bologna 1973. Per i dati sulla produzione e consumo in Italia: Annali di statistica agraria, ISTAT Roma. Per i metodi analitici ...
Leggi Tutto
Le sostanze di maggiore interesse attuale sono i fosfati e i fosfonati alchilici. Esistono essenzialmente tre categorie di derivati e cioè cianfosfati (I), fluorofosfati (II) e fosfonati (III) alchilici:
I [...] , di odore molto tenue che ricorda l'alcole etilico; solubile in acqua in tutte le proporzioni, è molto sensibile all'idrolisi. La sua particolari vestiti protettivi impermeabili.
Bibl.: G. M. Kosalopoff, Organphosphorus compounds, New York 1950; ...
Leggi Tutto
L'impiego di a., capaci in piccola percentuale di migliorare sensibilmente le proprietà di un prodotto, si è esteso sempre più, interessando oggi largamente numerose classi di sostanze (carburanti, alimentari, [...] ai chewing-gum e simili.
L'uso di a. in questo campo è regolato in Italia dal d. m. 19 genn. 1963 e dal d. m. 31 marzo 1965. Tali a. sono suddivisi in conservanti (antimicrobici), antiossidanti (gelificanti e addensanti), tensioattivi, aromatizzanti ...
Leggi Tutto
STEROIDI (App. III, 11, p. 843)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Il perfezionamento delle tecniche di sintesi chimica ha consentito in questi ultimi anni di preparare un gran numero di s. semisintetici, [...] di glicosidi. L'atomo di azoto si può trovare nella catena laterale in 17, come nella solanidina (formula m) e nella solasodina (formula n), oppure in 3, come nella solanocapsina o anche in 3-17 come nella malouetina (formula o). La solanidina è l ...
Leggi Tutto
Fra gli agenti capaci di causare nell'uomo l'insorgenza di cancro (radiazioni, virus, composti chimici, ecc.) i composti chimici sono particolarmente pericolosi per la loro diffusione (v. tumore, App. [...] (Ohio) 1983, 1984; DFG, Maximum concentrations at the workplace and biological tolerance values for working materials, Rep. 20, Weinheim 1984; G. M. Blackburn, B. Kellard, Chemical carcinogens, in Chemistry and Industry, 1986, pp. 607, 687, 770. ...
Leggi Tutto
SILICONI
Adolfo QUILICO
. Derivati organici macromolecolari del silicio che, per quanto di recente introduzione, hanno già trovato importanti applicazioni in svariati campi della tecnica e dell'industria [...] prima della seconda Guerra mondiale (B. N. Dolgov, Z. Adrianov, M. M. Cotov), e solamente nel 1943 venne iniziata in America la fabbricazione industriale, specialmente in vista delle loro applicazioni elettrotecniche.
Chimicamente sono prodotti di ...
Leggi Tutto
. Sono detti elettroliti forti quei soluti che disciolti in un solvente (generalmente acqua), si presentano con una dissociazione molto progredita, spesso totale, anche in soluzione concentrata. Le soluzioni [...] numero di particelle di gas nel volume v, sottoposto a pressione p, m la loro massa, ū la velocità media, f la forza di da Γ = Σ ci z²i; con ci = concentrazione in gr. ioni/litro. La quantità χ costituisce una grandezza caratteristica della ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...