• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3198 risultati
Tutti i risultati [87360]
Geografia [3198]
Biografie [30920]
Storia [11770]
Arti visive [11500]
Religioni [5220]
Letteratura [4838]
Archeologia [4930]
Diritto [3642]
Fisica [2456]
Cinema [1996]

Let Marefià

Enciclopedia on line

Let Marefià (amarico Läṭ Marāfiyā´) Località dell’Etiopia, a N di Ancober, a 2408 m s.l.m., in fondo a un antico cratere circondato da monti. Vi fu fondata nel 1877, con il consenso del negus, una stazione [...] della Società geografica italiana, che, diretta da O. Antinori, fu per molto tempo luogo di convegno e di riposo per viaggiatori italiani e stranieri. Fu abbandonata nel 1895 in seguito al peggioramento delle relazioni con l’Etiopia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – ANCOBER – ETIOPIA – NEGUS

Cheju-do

Enciclopedia on line

Isola appartenente alla Repubblica di Corea, situata a S della penisola coreana. Costituisce, con diverse altre isole più piccole, una provincia (1848 km2 con 559.747 ab. nel 2005). Di natura vulcanica, [...] culmina nel Monte Halla (1945 m), in parte boscoso. Sono diffuse la sericoltura, la pesca e alcune colture irrigue. Centro principale è Cheju (311.281 ab. nel 2005), sulla costa settentrionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: REPUBBLICA DI COREA – PENISOLA COREANA – SERICOLTURA

glint

Enciclopedia on line

Tipo di coste a picco, frequente in Scandinavia, Finlandia ed Estonia, causato dall’erosione in rocce a strati poco inclinati e di diversa consistenza. Il termine corrisponde all’italiano falesia. Nell’Estonia [...] settentrionale in alcuni punti il g. dà direttamente sul mare (su cui è alto fino a 56 m), in altri dà su una fascia costiera larga una decina di chilometri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: ESTONIA SETTENTRIONALE – SCANDINAVIA – FINLANDIA – EROSIONE – ESTONIA

Tricorno

Enciclopedia on line

(sloveno Triglav) La più alta vetta delle Alpi Giulie (2863 m), in Slovenia, culminante con una caratteristica cupola a forma di piramide. Vi fanno capo sette valli, e le sue nevi alimentano la Sava e [...] l’Isonzo. Presenta a 2400 m s.l.m. un piccolo ghiacciaio. È stato scalato per la prima volta nell’agosto 1778 da L. Villonitzer. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ALPI GIULIE – SLOVENO – ISONZO – SAVA

Nipigon

Enciclopedia on line

Lago del Canada (4843 km2), nella prov. dell’Ontario, a 260 m s.l.m., in una depressione scavata in rocce cristalline e circondata da foreste, a N del Lago Superiore, al quale invia le acque mediante il [...] fiume omonimo (lungo 64 km): può esser considerato come il bacino sorgentifero del fiume S. Lorenzo. Ha numerose e minuscole isole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LAGO SUPERIORE – ONTARIO – CANADA

Villa Minozzo

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Reggio nell’Emilia (167,8 km2 con 4043 ab. nel 2008, detti Villesi). Il centro è situato a 680 m s.l.m. in un ampio pianoro nel versante nord-orientale del Monte Prampa (1698 m). [...] Località di villeggiatura. A Minozzo (a 4 km) avanzi di un antico castello, ricordato dal 980 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Greci

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Avellino (30,6 km2 con 828 ab. nel 2008). Il centro è situato a 821 m s.l.m. in posizione dominante la valle del Cervaro. Dopo un lungo periodo di abbandono, ripopolato da Albanesi [...] nel 1522, conserva tuttora usi, costumi e in gran parte lingua albanesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AVELLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Greci (1)
Mostra Tutti

Filippine, Fossa delle

Enciclopedia on line

Profonda depressione dell’Oceano Pacifico, che si allunga per 500 km da N a S a circa 300 km di distanza dalle Filippine e si abbassa a ben oltre 10.000 m in vari abissi, fra cui l’Emden (10.497 m, esplorato [...] nel 1927 e nel 1945) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: OCEANO PACIFICO

Faya-Largeau

Enciclopedia on line

Centro del Ciad (10.400 ab. ca.), capoluogo della prefettura di Borkou-Ennedi-Tibesti, situato a 268 m s.l.m. in un’oasi, alle pendici meridionali del Tibesti, a NE di N’Djamena. Svolge funzioni commerciali [...] e di servizi (ospedale). È dotato di aeroporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: TIBESTI – CIAD

Villanova d’Asti

Enciclopedia on line

Villanova d’Asti Comune della prov. di Asti (42,1 km2 con 5427 ab. nel 2008). Il centro è situato a 260 m s.l.m. in una fertile piana cui fanno corona, assai vicine, le colline d’Asti. Industria della [...] gomma e della plastica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 320
Vocabolario
M. E.
M. E. – Abbreviazione di Medio Evo (medioevo), usata talvolta in opere di carattere storico.
m, M
m, M (èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali