• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Biografie [9]
Scienze politiche [8]
Diritto [4]
Diritto costituzionale [3]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Storia [2]
Comunicazione [1]
Storia contemporanea [1]
Geografia [1]

politica digitale

NEOLOGISMI (2018)

politica digitale loc. s.le f. Comunicazione politica mediante la rete telematica, che prevede anche la possibilità di raggiungere direttamente i singoli elettori. • Si è diffusa ormai l’opinione, anche [...] : ma non si illuda di vivere nel suo utopico Pianeta Gaia 2054, lui solo, con [Beppe] Grillo, immune dalla nuova realtà. M5S è, come tutti noi, sottoposto alla legge di trasparenza del web, legge dura. (Gianni Riotta, Corriere della sera, 26 giugno ... Leggi Tutto
TAGS: DONALD TRUMP – TWITTER

cinguettare

NEOLOGISMI (2018)

cinguettare v. tr. e intr. Inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter. • Su Facebook trionfa l’immagine del bacio omo sul manifesto censurato dal sindaco di Battipaglia. Pari [...] . (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 18 maggio 2012, p. 22, Noi Oggi) • [Corradino] Mineo cinguetta su Twitter: «Abbiamo votato con M5S la decadenza di [Silvio] Berlusconi, perché non dovremmo provare a votare insieme le riforme?» (Luca De Carolis, Fatto ... Leggi Tutto
TAGS: FACEBOOK – TWITTER – ITALIA – EUROPA

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] , che hanno evidenziato una possibile intesa politica tra il M5s e il Partito democratico, in una fase delicata per seconda volta Presidente della Repubblica. Nel luglio dello stesso anno il M5s prima e poi anche la Lega e Forza Italia non hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

regionarie

NEOLOGISMI (2018)

regionarie s. f. pl. Elezioni primarie per scegliere i rappresentanti di un partito o movimento che potranno poi presentarsi alle elezioni regionali; con particolare riferimento al MoVimento 5 Stelle. • [tit.] [...] e il Lazio. Proprio alla luce del lavoro svolto finora, ho deciso di mettermi in gioco, di candidarmi alle regionarie M5S per il candidato presidente» (Roberta Lombardi riportata da Andrea Arzilli, Corriere della sera, 16 settembre 2017, p. 9, Primo ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO CINQUE STELLE – TORINO – LAZIO – ROMA

midterm

NEOLOGISMI (2018)

midterm (Midterm), s. m. inv. Metà mandato. • «Il novembre di [Matteo] Renzi non è fatto solo di alluvioni, screzi sulla riforma del lavoro, rivolta nelle periferie e qualche passo indietro nei sondaggi. [...] , Giornale, 1° giugno 2015, p. 2, Il Fatto) • Quelle di Ostia, X municipio sciolto per mafia nell’agosto 2015, per il M5S saranno una sorta di elezioni di Midterm. Il primo banco di prova per pesare il consenso dei grillini nella Capitale. (S[imone ... Leggi Tutto
TAGS: OSTIA

pacchetto giustizia

NEOLOGISMI (2018)

pacchetto giustizia loc. s.le m. Insieme di provvedimenti legislativi finalizzati a rendere più efficiente l’amministrazione della giustizia. • Le prime pagine di questa rivoluzione perseguita con ferrea [...] dei capigruppo potrebbe accogliere la richiesta del senatore Luigi Zanda di far slittare la seduta sul pacchetto giustizia chiesta dal M5S (Fulvio Fiano, Corriere della sera, 7 marzo 2017, p. 2, Primo piano). - Composto dal s. m. pacchetto e dal s ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLA SEVERINO – LUIGI ZANDA

interrogatorio-fiume

NEOLOGISMI (2018)

interrogatorio-fiume (interrogatorio fiume), loc. s.le m. Interrogatorio di durata molto lunga. • Un interrogatorio fiume che potrebbe aggiungere un nuovo tassello al mosaico dell’inchiesta sulle presunte [...] Raggi da parte della procura. In una giornata in cui scoppia una doppia grana che investe sia l’inchiesta, sia il M5S. (Gianni Santamaria, Avvenire, 3 febbraio 2017, p. 6, Attualità). - Composto dai s. m. interrogatorio e fiume. - Già attestato nella ... Leggi Tutto
TAGS: GUARDIA DI FINANZA – VIA NOMENTANA – FINMECCANICA – SINDACA – ITALIA

lombardizzazione

NEOLOGISMI (2018)

lombardizzazione s. f. Progressiva estensione di modelli, stili di vita e pratiche politiche propri della Lombardia, dei lombardi. • [Mariastella] Gelmini puntualizza: «Io credo che siano importanti [...] partecipate romane», attacca Fabrizio Ghera, capogruppo di Fdi in Campidoglio. Respinge le accuse il numero uno dei consiglieri M5S Paolo Ferrara: «Questo gruppo ha dimostrato di saper scegliere». (M. Fv., Repubblica, 11 novembre 2016, Roma, p. II ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CAMPIDOGLIO – LOMBARDIA – CISL

direttismo

NEOLOGISMI (2018)

direttismo s. m. Teorizzazione dell’esercizio della democrazia esercitata direttamente dal popolo. • Dicevo che l’unico punto fermo che ancora ci resta è la Costituzione e un sistema costituzionale. [...] come un ampio ricorso ai referendum, una strategia applicata sistematicamente in Italia con alterni risultati, ma il «direttismo» del M5S non consiste in questo, bensì nell’uso della Rete per costruire il movimento e il consenso. (Giancarlo Bosetti ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DISINTERMEDIAZIONE – GIOVANNI SARTORI – POLITOLOGI – ITALIA

grassroot

NEOLOGISMI (2018)

grassroot agg. inv. Che nasce dal basso, dalla base. • Il problema di Hillary [Clinton]? «Essere un insider di Palazzo in un’era in cui il Paese cerca l’outsider, come dimostra il successo di tutti i [...] », citando il gigante del videonoleggio abbattuto dallo streaming. E Netflix crea i suoi contenuti esclusivi così come il M5S tesse la sua narrazione unica. Con i suoi mantra e non senza proteste, verso la trasformazione da movimento «grassroot ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATION TECHNOLOGY – CORRIERE DELLA SERA – JOHN MCCAIN – NETFLIX – MANTRA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
M5S
M5S Sigla di MoVimento 5 stelle, movimento politico, fondato il 4 ottobre 2009 e ispirato dal comico genovese Beppe Grillo, che si concentra su cinque temi ritenuti fondamentali: acqua, ambiente, trasporti, connettività, sviluppo. ◆ [tit.]...
pro vax
pro vax (pro-vax) loc. agg.le inv. Che è favorevole alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale; sempre posposto. ◆ Per ripararsi dal fuoco incrociato, Luigi Di Maio aveva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali