• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

tranviere

Sinonimi e Contrari (2003)

tranviere /tran'vjɛre/ s. m. [der. di tranvia] (f. -a). - 1. (mest., trasp.) [chi guida un tram] ≈ ‖ autista, guidatore. ⇑ conducente, conduttore, manovratore. 2. (mest., trasp.) [impiegato di un'azienda [...] tranviaria o dei trasporti pubblici urbani in genere: sciopero dei t.] ≈ ⇑ autoferrotranviere, ferrotranviere. ... Leggi Tutto

erratico

Sinonimi e Contrari (2003)

erratico /e'r:atiko/ agg. [dal lat. erraticus, der. di errare "vagare"] (pl. m. -ci), non com. - [che cammina qua e là senza posa, che non si ferma mai a lungo in uno stesso posto e sim.] ≈ e ↔ [→ ERRABONDO]. ... Leggi Tutto

istogramma

Sinonimi e Contrari (2003)

istogramma s. m. [comp. del gr. histós "trama" e di -gramma] (pl. -i). - (stat.) [diagramma in cui i valori di una o più grandezze sono espressi da rettangoli adiacenti le cui aree sono proporzionali a [...] quei valori] ≈ tracciato. ‖ areogramma. ⇑ grafico ... Leggi Tutto

istrione

Sinonimi e Contrari (2003)

istrione /i'strjone/ s. m. [dal lat. histrio -onis, voce di origine etrusca] (f. -a, non com.; raro o ant. -éssa). - 1. (teatr.) a. [chi recita per professione, spec. nelle commedie nell'antica Roma] ≈ [...] facili effetti scenici] ≈ gigione, guitto, teatrante. 2. (fig.) [chi nella vita assume atteggiamenti esageratamente teatrali o simula in modo plateale: fare l'i.] ≈ attore, commediante, gigione, (spreg.) guitto. ‖ esibizionista, ipocrita, simulatore. ... Leggi Tutto

cameraman

Sinonimi e Contrari (2003)

cameraman /'kæmərəmən/, it. /'kamɛramɛn/ s. ingl. [comp. di camera "macchina fotografica" e man "uomo"], usato in ital. al masch., invar. - (cinem., telecom.) [addetto alla messa a punto e alla manovra [...] della telecamera] ≈ operatore (di ripresa) ... Leggi Tutto

trapelo

Sinonimi e Contrari (2003)

trapelo /tra'pelo/ s. m. [lat. prōtēlum "sforzo di giumenti che tirano il giogo", con metatesi]. - [quadrupede che si attacca al carro come rinforzo, per superare tratti di strade in salita e sim.] ≈ bilancino, [...] (region.) pertichino ... Leggi Tutto

camerata²

Sinonimi e Contrari (2003)

camerata² s. m. [dallo sp. camarada] (pl. -i). - 1. (milit.) [compagno di armi o di studi in collegio] ≈ commilitone, compagno. ↓ amico, collega, socio. 2. (anche f.) (polit., stor.) [appellativo degli [...] iscritti al partito fascista] ≈ camicia nera, fascista ... Leggi Tutto

trapiantato

Sinonimi e Contrari (2003)

trapiantato [part. pass. di trapiantare]. - ■ agg. [che si è trasferito da un luogo all'altro, anche con la prep. a: una famiglia t. a Milano] ≈ immigrato, trasferito. ■ s. m. (f. -a) [persona originaria [...] di un paese diverso da quello in cui vive] ≈ immigrato. ... Leggi Tutto

sbratto

Sinonimi e Contrari (2003)

sbratto s. m. [der. di sbrattare¹]. - [lo sbrattare e, anche, il suo risultato] ≈ (non com.) sbroglio. ● Espressioni: non com., stanza di sbratto [locale in cui si mettono mobili e oggetti che momentaneamente [...] non si usano] ≈ ripostiglio, stanza di sbroglio. ‖ cantina, soffitta ... Leggi Tutto

cameriere

Sinonimi e Contrari (2003)

cameriere /kame'rjɛre/ (ant. cameriero) s. m. [der. di camera]. - 1. (f. -a) (mest.) [lavoratore addetto al servizio e a mansioni domestiche in esercizi pubblici, alberghi o abitazioni private] ≈ (lett.) [...] camerista, domestico, (disus.) servitore, (spreg.) servo, (non com.) uomo di servizio. ‖ inserviente, maggiordomo, maître. ⇑ personale, servitù. 2. (eccles.) [titolo di membro laico o ecclesiastico della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali