La direzione della messinscena di una rappresentazione teatrale, operistica, cinematografica, televisiva.
R. teatrale
Comprende il complesso di attività rivolto all’esecuzione di un testo drammatico sul [...] ’opera di Ronconi, portato piuttosto a una dimensione onirica, macchinosa e immaginifica.
R. cinematografica
L’attività del regista comprende tutto tecnologici complessi (effetti speciali, realtà virtuale, montaggio elettronico), necessita di tecnci ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] per es., andare in bicicletta o guidare la macchina), ma anche regole grammaticali o matematiche. I luogo psichico e spirituale in cui si conserva in uno stato virtuale l’intera vita vissuta. Schiettamente psicologistica, e anch’essa non estranea ...
Leggi Tutto
(o computer, o elaboratore elettronico) Apparecchio o dispositivo utilizzato per l’elaborazione di dati e segnali.
Cenni storici
Le origini
Il desiderio di realizzare uno strumento in grado di compiere [...] , pipeline, reti di c.; i sistemi operativi migliorarono; fu standardizzata la multiprogrammazione; furono introdotti time-sharing e macchinevirtuali.
La quarta generazione
Se ne colloca l’inizio intorno al 1980; in effetti dal 1970 sono stati ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] in rete di accedere a siti simili a negozi virtuali, in cui il consumatore può ordinare i beni selezionati specchio retrovisore in grado di segnalare al guidatore la presenza di una macchina in sorpasso, anche se questa è nel cono d'ombra dello ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] ai loro livelli prebellici, ha fatto sì che la recessione fosse virtualmente terminata nella seconda metà del 1991. L'uscita dalla recessione dopo tutto ciò che rientrava nel campo visivo della macchina e di fare di questo controllo il reale soggetto ...
Leggi Tutto
Web
Claudio Censori
Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] programmi Java, anch'essi incorporati nelle pagine HTML e interpretati dai browser, compilati in codice macchina per un computer virtuale (JVM, Java Virtual Machine), un software che agisce come interfaccia tra il codice Java e il processore che ...
Leggi Tutto
MOTORE
Michele MITOLO
Pietro LEMMI
Gino BURO
Pericle FERRETTI
Enrico PISTOLESI
Gino BURO
Si chiamano motori le macchine che operano la trasformazione dell'energia dalle diverse forme, disponibili [...] scomparire molte delle differenze che esistevano tra i varî tipi di macchine a vapore: p. es., con l'avvento delle turbine a pressione costante) in un refrigerante che è virtualmente costituito dall'atmosfera in cui la turbina scarica il ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] non avrebbero ormai più potuto fare a meno della macchina produttiva e del carisma del cinema. Fu altresì inevitabile sorta di perdita di contatto con il mondo. Si è virtualmente testimoni privilegiati, ma l'esperienza mediata comporta che "l' ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] il limite di riguardare a un habitat umano come a una 'macchina', sia quello, già evidenziato, di non proporsi alcun rapporto con dai software di simulazione tridimensionale e di realtà virtuale, dai data base per l'organizzazione dell'informazione ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] esteso l'uso del montaggio off line per via elettronica, grazie a macchine che simulano il lavoro alla moviola e rendono più rapido e creativo che sarà computer, visione interattiva, realtà virtuale e altissima definizione.
Il restauro delle opere ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
carrello
carrèllo s. m. [dim. di carro]. – 1. Piccolo carro a quattro ruote, di forma e dimensioni diverse, azionato a mano o a motore, destinato a impieghi varî (trasporto dei bagagli o vendita lungo i marciapiedi delle stazioni ferroviarie,...