• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4937 risultati
Tutti i risultati [4937]
Biografie [1080]
Cinema [689]
Fisica [453]
Ingegneria [462]
Temi generali [426]
Arti visive [372]
Storia [269]
Industria [208]
Informatica [183]
Matematica [216]

spingarda

Enciclopedia on line

spingarda Macchina da guerra usata nel Medioevo per lanciare grosse pietre e, dopo l’invenzione della polvere da sparo, bocca di fuoco leggera e di piccolo calibro, intermedia tra le armi portatili e le [...] artiglierie su affusto a ruote ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
TAGS: POLVERE DA SPARO – AFFUSTO

onagro

Enciclopedia on line

Antica macchina da guerra del tipo della catapulta e del mangano, che serviva a lanciare sassi, a traiettoria curva. Si chiamò anche asinella se di piccole dimensioni, asinone se di proporzioni maggiori. Sottospecie [...] di asino selvatico (➔ emione) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – MILITARIA
TAGS: EMIONE

RETTIFICATRICE

Enciclopedia Italiana (1936)

RETTIFICATRICE Manlio Oberziner . Macchina utensile destinata alla lavorazione dei metalli con asportazione di materiale a mezzo di un utensile mola e che per questo rientra nel campo più vasto delle [...] esterno, in tondo interno e in piano. La fig. 1 indica i processi abitualmente usati e le figg. 2 e 3, alcune macchine che li realizzano. La necessità di sostenere la mola a sbalzo con albero sottile e l'elevato numero di giri dell'albero portamola ... Leggi Tutto

màcina

Enciclopedia on line

màcina Macchina atta a triturare e polverizzare per sfregamento o abrasione. Trova impieghi vari e ha caratteristiche costruttive diverse, anche se in senso più ristretto s'intende per m. la mola, cioè [...] il cilindro di pietra che ruotando serve a stritolare e macinare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su màcina (1)
Mostra Tutti

impolveratrice

Enciclopedia on line

In agricoltura, macchina per cospargere le colture con polveri antiparassitarie. È costituita da un recipiente munito di un meccanismo di lancio pneumatico manuale o a ventilatore; può essere montata su [...] telaio portato da una o due ruote, guidato a mano o da trattrice, o anche su aeroplano o elicottero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: AGRICOLTURA – TRATTRICE

mangano

Enciclopedia on line

Antica macchina guerresca consistente in una stanga applicata a un castello di legno con un contrappeso a un’estremità e all’altra il proietto da lanciare. La manovra del m. si effettuava alzando il contrappeso [...] a mezzo di funi e lasciandolo poi libero di cadere, così che la stanga ruotava velocemente e lanciava a distanza il proietto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mangano (1)
Mostra Tutti

tagliacarte

Enciclopedia on line

tagliacarte Macchina usata nell’industria della carta e in quella grafica per tagliare a misura grossi blocchi di carta: è costituita da un piano fisso e da una lama tranciante disposta un po’ inclinata [...] rispetto all’orizzontale. Esistono anche t. a tre lame (t. trilaterali) che tagliano il blocco su tre lati contemporaneamente, usati soprattutto per la rifilatura di margini di libri, riviste o giornali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA DELLA CARTA

stellarator

Enciclopedia on line

Tipo di macchina a plasma, realizzato negli USA. È costituito da un recipiente toroidale su cui è un avvolgimento elicoidale percorso da corrente, che produce un campo magnetico con configurazione tale [...] da confinare in prossimità dell’asse medesimo il plasma; quest’ultimo è inizialmente prodotto per ionizzazione mediante un campo a radiofrequenza ed è poi reso più denso per riscaldamento mediante un campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: TOROIDALE

martèllo pneumàtico

Enciclopedia on line

martèllo pneumàtico Macchina per percuotere o perforare grazie alla forza esercitata dall'aria compressa. È costituito da un cilindro nel quale, attraverso un raccordo e una valvola di comando, viene immessa [...] aria compressa che agisce su un pistone, che a sua volta percuote violentemente l'utensile, di forma varia a seconda del suo impiego. Si usa per la demolizione di murature e pavimentazioni stradali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

minatore continuo

Enciclopedia on line

Nella tecnica mineraria, macchina di scavo in galleria per l’abbattimento di rocce tenere e di media compattezza su fronte di limitata estensione. È costituita da 3 parti essenziali: la testa di abbattimento, [...] la struttura di sostegno centrale con gli organi di comando e di spostamento, la parte posteriore per la raccolta del materiale abbattuto e il carico sui mezzi di trasporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 494
Vocabolario
màcchina
macchina màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...
macchinare
macchinare v. tr. [dal lat. machinari, der. di machĭna nel senso di «macchinazione, inganno»; nel sign. 2, der. di macchina] (io màcchino, ecc.). – 1. Ordire, preparare, tramare, a danno di altri: m. insidie; m. la morte, la rovina di qualcuno;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali