• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Lingua [9]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Storie corali. Protezione temporanea, diritti a termine e Paesi (in)sicuri

Atlante (2022)

Storie corali. Protezione temporanea, diritti a termine e Paesi (in)sicuri L’enorme macchina italiana dell’accoglienza si è mossa dinnanzi all’attuale situazione di multicrisi. Se in prima battuta la reazione al vedere una tale solidarietà in azione ci rassicura sul fatto che [...] “si può fare”, dall’altra ci porta a domandarci ... Leggi Tutto

La Roma del 2048 di Kimera Mendax

Atlante (2021)

La Roma del 2048 di Kimera Mendax È una Roma che cerca di sopravvivere a una futuribile catastrofe, abitata da esseri uomo-macchina che combattono per le proprie passioni. Uno scenario tra archeologia industriale e fantascienza, dove sono [...] ambientate le avventure raccontate in Kimera ... Leggi Tutto

Spesso si sente usare il verbo “meritare” in forma intransitiva e a termine di una frase; ad esempio: - Questa macchina merit

Atlante (2020)

Va chiarita una cosa: non c’è una contrapposizione tra l’“essere corretto” e l’“essere colloquiale”. «Ciao bello, come te la passi? Ti va di farti una birretta stasera?» è sicuramente una frase improntata a un registro informale e di tono colloquial ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Le ragioni di un tramonto

Atlante (2020)

Le ragioni di un tramonto Ogni giorno mi sembra di assistere a uno strano sortilegio. A Marsala, all’ora del tramonto, chiunque passi per Capo Boeo, che sia estate o inverno, che lo voglia o no, si ferma a guardare il mare. Chi [...] stava guidando accosta la macchina appena può, e ... Leggi Tutto

Breve storia delle primarie americane/1

Atlante (2020)

Breve storia delle primarie americane/1 La macchina delle primarie si è messa in moto, con il più “esotico” dei riti democratici americani, ovvero il bizzarro caucus dell’Iowa. Le primarie sono uno strumento antico, che nasce per democratizzare [...] il sistema, ma che allo stesso tempo può per ... Leggi Tutto

I limiti del futuro della scienza

Atlante (2020)

I limiti del futuro della scienza Dal semplice al complesso Esercizio intellettuale: immaginiamo che una speciale macchina del tempo ci permetta di spedire un breve tweet a due grandi scienziati del passato, per esempio Archimede e Newton. [...] Cosa potremmo rivelare loro per illuminarli ... Leggi Tutto

Max Papeschi: «Una risata seppellirà tutto»

Atlante (2020)

Max Papeschi: «Una risata seppellirà tutto» Intervista a Max PapeschiNon c’è un attimo di tregua, il rombo della gioiosa macchina da guerra apre le fila di un’esilarante parata marziale. In tutta la loro gonfia (e goffa) baldanza, i più cinici e [...] spietati dittatori del Novecento si mostrano ri ... Leggi Tutto

L’uragano Coronavirus e il disastro della sanità USA

Atlante (2020)

L’uragano Coronavirus e il disastro della sanità USA La sanità americana è un oggetto misterioso: sappiamo che è un tema elettorale, sappiamo che non funziona per tutti, ma non molto di più. Cosa succede quando su una macchina mal funzionante si abbatte [...] un’epidemia come quella del Coronavirus? Nella p ... Leggi Tutto

Prima e dopo Tulsa, come e cosa comunica Trump?

Atlante (2020)

Prima e dopo Tulsa, come e cosa comunica Trump? Tra le sorprese della campagna Trump del 2016 vi furono la macchina digitale e i toni e l’individuazione costante di nemici da insultare e ridicolizzare davanti al proprio pubblico. Come sta andando nel [...] 2020? Non nel migliore dei modi, se giudichiam ... Leggi Tutto

Avere fede nella letteratura. Per il centenario della nascita di Gesualdo Bufalino

Atlante (2020)

Avere fede nella letteratura. Per il centenario della nascita di Gesualdo Bufalino Guidando lungo la strada per Racalmuto, Piero Guccione si accorge che la macchina comincia a fare degli strani rumori. Gesualdo Bufalino, seduto al suo fianco, lo osserva e inizia a preoccuparsi: hanno [...] appuntamento con Leonardo Sciascia, li sta aspe ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
màcchina
macchina màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...
macchinare
macchinare v. tr. [dal lat. machinari, der. di machĭna nel senso di «macchinazione, inganno»; nel sign. 2, der. di macchina] (io màcchino, ecc.). – 1. Ordire, preparare, tramare, a danno di altri: m. insidie; m. la morte, la rovina di qualcuno;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali