• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
297 risultati
Tutti i risultati [297]
Industria [50]
Tempo libero [12]
Cinema [11]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Medicina [8]
Informatica [7]
Arti visive [6]
Alimentazione [4]
Fotografia [3]
Vita quotidiana [2]

messa²

Sinonimi e Contrari (2003)

messa² s. f. [part. pass. femm. di mettere]. - 1. [atto o fatto di mettere, solo in espressioni in cui è seguito dalle prep. a, in e un sost.] ● Espressioni: messa a fuoco → □; messa a punto → □; messa [...] gioco] ≈ giocata, posta, poule, (gerg.) puglia, puntata. □ messa a fuoco 1. [regolazione dell'obiettivo di una macchina fotografica e sim. per ottenere immagini nitide] ≈ focalizzazione. 2. (fig.) [determinazione esatta degli aspetti essenziali di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

smussatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

smussatrice s. f. [der. di smussare]. - (tecn.) [macchina usata in legatoria per smussare gli spigoli] ≈ scantonatrice. ... Leggi Tutto

congegno

Sinonimi e Contrari (2003)

congegno /kon'dʒeɲo/ s. m. [der. di congegnare]. - [oggetto formato di più parti unite] ≈ apparecchiatura, apparecchio, dispositivo, macchina, (pop.) marchingegno, meccanismo, (non com.) ordigno. ... Leggi Tutto

snocciolatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

snocciolatrice s. f. [da snocciolatore]. - (tecn.) [macchina per snocciolare la frutta] ≈ denocciolatrice. ... Leggi Tutto

mietitrice

Sinonimi e Contrari (2003)

mietitrice s. f. [da mietitore]. - (mecc., agr.) [macchina per la mietitura dei cereali] ≈ falciatrice. ... Leggi Tutto

zumare

Sinonimi e Contrari (2003)

zumare /dzu'mare/ (o zoomare /dzu'mare/) [dall'ingl. (to) zoom, di origine onomatopeica, usato dapprima col sign. di "ronzare" e poi, riferito all'azione militare, di "impennarsi in volo"]. - ■ v. intr. [...] (aus. avere) (fot., cinem.) [muovere rapidamente la macchina da presa verso l'oggetto e poi allontanarla, con la prep. su: z. su un attore] ≈ ⇑ riprendere (ø). ■ v. tr. (fot., cinem.) [inquadrare velocemente e portare in primo piano il soggetto ... Leggi Tutto

puntone

Sinonimi e Contrari (2003)

puntone /pun'tone/ s. m. [prob. der. di punta¹]. - 1. (edil.) [elemento di una struttura reticolare soggetto prevalentemente alla sollecitazione di compressione semplice] ≈ trave. 2. (milit.) [macchina [...] d'assedio per demolire muri e fortificazioni costituita da una trave munita di punta metallica foggiata a testa di montone] ≈ ariete ... Leggi Tutto

punzonatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

punzonatrice /puntsona'tritʃe/ s. f. [der. di punzonare]. - (tecn.) [macchina per l'esecuzione a freddo di fori cilindrici o per il taglio di rondelle dalle lamiere] ≈ ‖ trancia, tranciatrice. ... Leggi Tutto

mirino

Sinonimi e Contrari (2003)

mirino s. m. [dim. di mira]. - 1. (arm.) [dispositivo di puntamento che determina la linea di mira] ● Espressioni: fig., essere (o trovarsi) nel mirino → □. 2. (fot.) [nella macchina fotografica, in un [...] cannocchiale e sim., dispositivo ottico per inquadrare il soggetto da riprendere] ≈ visore. □ essere (o trovarsi) nel mirino [essere tenuto particolarmente d'occhio, essere soggetto a un controllo asfissiante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

miscelatore

Sinonimi e Contrari (2003)

miscelatore /miʃela'tore/ s. m. [der. di miscelare]. - (tecn.) [apparecchio avente lo scopo di mescolare due o più sostanze in un miscuglio omogeneo] ≈ mescolatore, mixer, [di macchina] impastatrice. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 30
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali