• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [4937]
Fisica [453]
Biografie [1080]
Cinema [689]
Ingegneria [462]
Temi generali [426]
Arti visive [372]
Storia [269]
Industria [208]
Informatica [183]
Matematica [216]

anèllo di collisione

Enciclopedia on line

anèllo di collisione Macchina acceleratrice (detta anche a. di accumulazione a fasci collidenti o collider) nella quale si realizza l’urto tra particelle che viaggiano con uguale quantità di moto in [...] si ha s′ ≃ 4p2c2. Si ha pertanto, a parità di p, s′/s ≃ 2p/mc ≫ 1. In particolare, per ottenere con una macchina acceleratrice tradizionale la stessa energia totale nel sistema di riferimento del centro di massa di quella che si ottiene con un a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: INTERAZIONE ELETTROMAGNETICA – RADIAZIONE DI SINCROTRONE – FISICA DELLE ALTE ENERGIE – INTERAZIONI FONDAMENTALI – PARTICELLE ELEMENTARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anèllo di collisione (3)
Mostra Tutti

cineteodolite

Enciclopedia on line

Particolare teodolite che incorpora una macchina da ripresa cinematografica solidale con il cannocchiale di puntamento. Due c. disposti alle estremità di una base nota permettono la misura della posizione [...] e della velocità di aeromobili o satelliti artificiali. A tale scopo, sui fotogrammi delle cineprese, normalmente sincronizzate via cavo o via radio, compaiono, oltre all’immagine dell’oggetto di cui si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: MACCHINA DA RIPRESA CINEMATOGRAFICA – SATELLITI ARTIFICIALI – ANGOLI AZIMUTALI

duplicatore

Enciclopedia on line

D. di Belli Macchina elettrostatica a induzione (fig. 1), costituita da due pozzi metallici P1, P2 terminanti in due piatti A e B, affacciati a due piatti C, D distaccabili e muniti di manici isolanti [...] E, F. Se il conduttore costituito da P1 e da A ha una piccola carica iniziale, per es. positiva, per induzione si creano cariche indotte di segno alterno in C, D e B. Distaccando i piatti C e D e scaricandoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI – ELETTRONICA – ELETTROTECNICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ELETTROTECNICA – ELETTROSTATICA – TRASFORMATORE – RADDRIZZATORE – CONDENSATORI

JET

Enciclopedia on line

Sigla di joint european torus, grande macchina toroidale di tipo tokamak per lo studio della fusione nucleare mediante confinamento magnetico (➔ fusione), realizzata dai paesi europei partecipanti al programma [...] di ricerche sulla fusione coordinato dall’EURATOM. È operativo dal 1983 presso il laboratorio europeo di Culhan (Oxford). Nel 1997, in esperimenti con plasma costituto da una miscela di deuterio e trizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: JOINT EUROPEAN TORUS – FUSIONE NUCLEARE – TOROIDALE – DEUTERIO – TOKAMAK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JET (1)
Mostra Tutti

frenatura

Enciclopedia on line

L’azione frenante esercitata su una macchina, o più in generale su un corpo, dai freni. Tale azione si ottiene facendo intervenire sul corpo che si vuole frenare un sistema di forze che contrasti l’effetto [...] di quelle che fanno muovere o che tendono a far muovere il corpo medesimo. La f. può avere lo scopo di mantenere costante la velocità di corpi in movimento o di diminuirne la velocità, anche fino a provocarne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: ENERGIA CINETICA – CERCHIONI – FRENI

biomàcchina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biomacchina biomàcchina [Comp. di bio- e macchina] [BFS] [FME] Apparecchiatura che, interagendo con un organismo menomato, consente di sostituire, in tutto o in parte, le funzioni venute meno: v. biomacchina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

Ant

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ant Ant [ASF] Simb. della costellazione della Macchina Pneumatica (lat. scient. Antlia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

VAPORE

Enciclopedia Italiana (1937)

VAPORE Eduardo AMALDI Pietro LEMMI Francesco MARIANI . Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica. Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] ad una corsa". Se pm′ e pm″ sono in kg./cmq. le pressioni medie nelle due camere del cilindro per un dato regime della macchina, A′ e A″ le sezioni utili corrispondenti del cilindro in mq., C la corsa dello stantuffo in m., n il numero di doppie ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VAPORE (4)
Mostra Tutti

Guericke, Otto von

Enciclopedia on line

Guericke, Otto von Fisico (Magdeburgo 1602 - Amburgo 1686). Inventò la prima macchina elettrostatica, a strofinio, nonché una macchina pneumatica, con la quale effettuò le prime ricerche sul vuoto e sulla pressione atmosferica: [...] a lui è dovuta la famosa esperienza degli "emisferi di Magdeburgo", ripetuta davanti alla dieta imperiale a Ratisbona (1654). Si dedicò, inoltre, a ricerche di astronomia. La sua opera principale è Experimenta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESSIONE ATMOSFERICA – MACCHINA PNEUMATICA – MAGDEBURGO – ASTRONOMIA – RATISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guericke, Otto von (2)
Mostra Tutti

RFQ

Enciclopedia on line

Sigla di radio frequency quadrupole, che indica una macchina acceleratrice di particelle (protoni e ioni) costituita da una lente magnetica quadrupolare eccitata da un’opportuna corrente a radiofrequenza [...] e incorporata in una camera a vuoto metallica, con la quale realizza una struttura risonante alla frequenza di eccitazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: PROTONI – IONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Vocabolario
màcchina
macchina màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...
macchinare
macchinare v. tr. [dal lat. machinari, der. di machĭna nel senso di «macchinazione, inganno»; nel sign. 2, der. di macchina] (io màcchino, ecc.). – 1. Ordire, preparare, tramare, a danno di altri: m. insidie; m. la morte, la rovina di qualcuno;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali