STEVENS, Robert Livingston
Gino BURO
Ingegnere, nato a Hoboken, N. J., il 18 ottobre 1787, ivi morto il 20 aprile 1856. Figlio di John S. (v.) continuò l'opera paterna nel campo della navigazione a [...] , insieme con il fratello Edwin Augustus, e introdusse molti perfezionamenti nella costruzione delle navi avapore e delle macchine marine. Inventò le granate a percussione per cannoni ad anima liscia (1813), che furono adottate dal governo, e ...
Leggi Tutto
PECQUEUR, Onésiphore
Giuseppe Albenga
Meccanico, nato in un villaggio del Pas-de-Calais l'anno 1792, morto a Parigi nel 1852. Figlio di contadini, appassionato per la meccanica, entrò ventenne in una [...] di zucchero, che fiorì in breve tempo. Tra le sue numerose e geniali invenzioni ricorderemo soltanto: la macchinaavaporea rotazione diretta, alcuni sistemi di lubrificazione, la ferrovia atmosferica e quella, veramente fondamentale per lo sviluppo ...
Leggi Tutto
TRAPPEN, Alfred
Gino BURO
Ingegnere, nato il 19 giugno 1828 a Hörde, morto il 28 maggio 1908 a Honnef. Ricevette un'ottima istruzione tecnica nell'Elberfelder Real- und Gewerberschule. Nel 1845 entrò [...] nella fabbrica di macchine von Kamp e Co. che in seguito si trasformò nella Deutsche Maschinenfabrik, e vi esplicò la sua ferrovie. Furono anche molto usati i suoi laminatoi e i suoi magli avapore. In Russia eseguì importanti costruzioni in ferro. ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] nei consigli d’amministrazione della Società di navigazione avapore, nella Società veneta per la costruzione ed esercizio aggregazione «antipartito», in netta contrapposizione alle macchine organizzative dei vecchi partiti. Rivolgendosi in ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] di polizia, oltre a segnalare la problematica situazione degli addetti ai mulini avapore, fornivano, di seguito , osserviamo sapientemente come funziona la di lui macchina, e a poco a poco ci persuaderemo della convenienza di studiarlo ancora ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] , un uomo un universo, Firenze, Banca Toscana, 1977.
Reti 1956-57: Reti, Ladislao, Leonardo da Vinci nella storia della macchinaavapore, "Rivista di ingegneria", 6, 1956, pp. 27-58; 7, 1957, pp. 773-789.
‒ 1964: Reti, Ladislao, Tracce dei progetti ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] relazioni fra l'azione cinetica della macchina e lo strumento manuale. La reazione della macchinaa ogni compito entro il suo campo forme, il ricorso alla vibrazione a cassero e alla maturazione avapore, la possibilità di precompressione mediante ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] e possiede una sua energia specifica. Il riferimento analogico è ora alla macchinaavapore: il soffio della respirazione viene paragonato a quello di una locomotiva, il calore a quello dei combustibili di cui si serve l'industria (Vigarello 1993, p ...
Leggi Tutto
I fasti della ‘tradizione’: le cerimonie della nuova venezianità
Marco Fincardi
Il luogo delle feste
Il ritratto luminoso di Venezia presentato nel 1937 dall’Enciclopedia Italiana(1) è l’immagine ufficiale [...] dal treno e dove si va lentamente affermando la navigazione avapore, la consuetudine si ripete sempre più stancamente, come poesia della tradizione e la potenza della modernità. Le macchine di Marghera e lo splendore mai attenuato dei tesori della ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] misura in base alle singole località. Nessuna di queste si dimostrò del tutto soddisfacente fino all'invenzione della macchinaavapore, avvenuta nel XVIII secolo.
In Inghilterra, nel XVII sec., l'estrazione del carbone fu intrapresa perlopiù dalla ...
Leggi Tutto
vapore
vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario si...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...