Fisica
(XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246)
Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana sia nelle successive [...] hanno segnato il passaggio alla f.moderna, soffermandosi sui fenomeni macro- e microscopici, sul principio di causalità e di indeterminazione; rapporto fra costo e prestazioni possibili: l'obiettivo fondamentale era quello di ottenere le migliori ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] per modificare la distribuzione dei redditi e perseguire obiettivi di giustizia sociale: un bene pubblico tra i dell'uso del b. come strumento di stabilizzazione macro-economica, la stessa giustificazione delle funzioni del settore pubblico ...
Leggi Tutto
Sulla spinta di un sistematico interessamento scientifico ai fenomeni relativi alla dinamica delle trasformazioni ambientali, la storiografia contemporanea ha progressivamente operato una serie di scelte [...] recupero dell'ingente patrimonio abbandonato, hanno avuto come obiettivo il più generale riassetto ecologico del territorio. Tra che ora ospitano il Museo d'arte contemporanea Roma (MACRO), istituzione che gode anche di alcuni padiglioni nell'ambito ...
Leggi Tutto
MUSEO.
Stefania Zuliani
Silvia Lilli
– Musei di arte contemporanea e di architettura. – La nuova concezione del museo. I musei italiani e i nuovi musei ‘migranti’. Bibliografia. Ecomuseo
Musei di arte [...] concezione del m. e delle sue funzioni. L’obiettivo è quello di trasformare lo spazio esclusivo e tutto il Museion di Bolzano, il Musma (MUseo della Scultura MAtera), il Macro (Museo d’Arte Contemporanea ROma), che ha ampliato nel 2010 la sua ...
Leggi Tutto
- Dall’edilizia agli abitanti. La rigenerazione urbana per l’Europa: le carte urbane. Il caso della rigenerazione urbana nei fondi infrastrutturali europei e il ritardo dell’Italia. Bibliografia
Rigenerazione [...] casuale quindi che lo sviluppo urbano sostenibile sia tra gli obiettivi che la Commissione europea si è posta per il 2020, principali opere strategiche del Paese, è stata inserita una «macro opera» denominata sistemi urbani; inoltre nello stesso anno ...
Leggi Tutto
Da un punto di vista strettamente terminologico, tutta l'agricoltura è 'biologica', nel senso che è un'attività basata sulla trasformazione biologica, da parte delle piante verdi, dell'energia solare in [...] la pratica del sovescio e della rotazione.
Il terzo obiettivo è di evitare tutte le forme di inquinamento, non cui composizione la silice è dominante (ma con presenza di molti macro- e microelementi). Si tratta di rocce silicee (basalto, granito ...
Leggi Tutto
Vetro
Paolo Mazzoldi
La ricerca di base e tecnologica nel settore del v. ha mostrato un forte sviluppo, con particolare riguardo alle nanotecnologie, ai dispositivi per la fotonica, per la sensoristica, [...] materia su scala atomica e molecolare, con l'obiettivo ultimo di costruire materiali e prodotti che abbiano sostituiti da atomi di carbonio. Essi presentano caratteristiche di macro- o microporosità (schiume vetrose), con applicazioni nella catalisi ...
Leggi Tutto
Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...]
La teoria della selezione naturale di Darwin aveva come obiettivo una spiegazione in termini naturali dell'adattamento e dell'armonia tempo esiste, in effetti, una netta differenza fra macro- e microevoluzione a livello fenotipico; pertanto i ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] da potenze medie emergenti del sud del mondo, i cui obiettivi vertono su tre principi: il consolidamento delle istituzioni e dei sociali e dell’istruzione pubblica forniti nelle due macro-aree del paese, con inevitabili conseguenze sulle rispettive ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] a riempimento (fit and fill) e macroconnessione (macro interlock), che si riferiscono alla stabilità meccanica primaria in oltre il 95% dei casi, entro le 0,5 diottrie dall'obiettivo dopo circa 60-90 giorni dal trattamento.
La terza fase, o fase di ...
Leggi Tutto
macro2
macro2 agg. e s. f., invar. – 1. agg. Abbreviazione di macrofotografico, adoperato talvolta nel linguaggio della fotografia: obiettivo macro, obiettivo appositamente progettato per ottenere il massimo rendimento in riprese a piccola...
macrofotografia
macrofotografìa s. f. [comp. di macro- e fotografia]. – Tecnica di ripresa fotografica (e anche l’immagine che ne risulta) di oggetti o particolari di oggetti, effettuata a distanza ravvicinata mediante speciali obiettivi (obiettivi...