• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [34]
Geografia [7]
Biografie [4]
Italia [3]
Europa [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Diritto [2]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Lingua [1]
Letteratura [1]
America [1]

Macugnaga

Enciclopedia on line

Macugnaga Comune della prov. del Verbano-Cusio-Ossola (99,4 km2 con 628 ab. nel 2008) con sede comunale a Staffa. Noto centro turistico, 1327 m s.l.m., nella Valle Anzasca. Colonia di origine vallesana (13° sec.), vi si parla un dialetto tedesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VERBANO-CUSIO-OSSOLA – VALLE ANZASCA – TEDESCO – STAFFA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Macugnaga (1)
Mostra Tutti

Anzasca

Enciclopedia on line

Valle (circa 35 km) delle Alpi Pennine, che si apre con direzione O-E fra il massiccio del Monte Rosa e la valle del Toce, ed è percorsa dal torrente Anza. Molto boscosa (abeti e larici), è caratterizzata, [...] nella sezione superiore (Macugnaga), da intense attività turistiche, sia invernali sia estive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALPI PENNINE – MONTE ROSA – TOCE

VALLE ANZASCA

Enciclopedia Italiana (1937)

VALLE ANZASCA (A. T., 20-21) Piero Landini ANZASCA È una delle valli laterali dell'Ossola (provincia di Novara, Piemonte), percorsa dal torrente Anza, affluente di destra del Toce (Lago Maggiore, Ticino), [...] ha costruito una grande conoide, dove sorge Piedimulera. È una valle dalla tipica morfologia alpina, divisa nei comuni di Macugnaga, Ceppomorelli, Vanzone con S. Carlo, Bannio-Anzino, Calasca-Castiglione, oltre l'ex-comune di Cimamulera, aggregato a ... Leggi Tutto

Aconcagua

Enciclopedia on line

Aconcagua Monte delle Ande (6960 m), il più alto del continente americano, situato nella cordigliera principale. Piccoli ghiacciai si trovano sui versanti meridionale e orientale. Il limite delle nevi permanenti [...] omonimo (200 km), che sbocca nell’Oceano Pacifico a N di Valparaíso. La prima ascensione dell’A. fu effettuata nel 1897 (spedizione inglese guidata da E.A. Fitzgerald; la vetta venne raggiunta dalla guida alpina italiana M. Zurbruggen di Macugnaga). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: OCEANO PACIFICO – VALPARAÍSO – GHIACCIAI – ANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aconcagua (1)
Mostra Tutti

Verbano-Cusio-Ossola

Enciclopedia on line

Verbano-Cusio-Ossola Provincia del Piemonte nord-orientale (2261 km2 con 156.320 ab. nel 2020, ripartiti in 74 Comuni), istituita nel 1992 attraverso l’unione di comuni montani e pedemontani in precedenza [...] ’Ossola l’attività produttiva risulta maggiormente composita: nelle valli altimetricamente più elevate, come la Valle Anzasca (o di Macugnaga), la Valle Antrona e la Valle di Vigezzo, prevale l’attività turistica, sia invernale sia estiva; nella Val ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA AGROALIMENTARE – INDUSTRIA SIDERURGICA – BACINO IDROGRAFICO – UNIONE DI COMUNI – EUROPA CENTRALE

DE AGOSTINI, Alberto Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DE AGOSTINI, Alberto Maria Francesco Surdich Nacque a Pollone (Vercelli) il 2 nov. 1883 da Lorenzo e da Caterina Antoniotti. Suo fratello Giovanni fu il fondatore del noto, Istituto geografico De Agostini [...] il 1937 e il 1938, a bordo di un velivolo, il Balmaceda e il Paine ed attraversò, con l'aiuto di G. Oberto di Macugnaga e di C. Casera, il grandioso ghiacciaio Uppsala e il tratto di cordigliera compreso fra il lago Viedma e il seno Eyre. Fra il 1939 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – SECONDA GUERRA MONDIALE – PROVINCIA DI MAGALLANES – STRETTO DI MAGELLANO – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE AGOSTINI, Alberto Maria (2)
Mostra Tutti

ITALIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

ITALIA Adalberto Vallega Alberto Belloni Olga Donati Carmelo Formica Giuseppe De Rita Giuseppe Roma Vittorio Vidotto Aldo Lo Schiavo Giuliano Manacorda Enrico Zanini Rosalba Zuccaro Sandro [...] Fra le località turistiche più rinomate, oltre Verbania, si ricordano Cannobio, Cannero e Griffa, situate sul Lago Maggiore, e Macugnaga alle pendici orientali del Monte Rosa. Lecco. − La provincia di Lecco, unica delle nuove nella quale confluiscono ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE – INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA – CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA – BILANCIO E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti
Vocabolario
walser
walser 〈vàlsër〉 (e Walser) s. m. e f. e agg., ted. – Nome dei componenti di una popolazione di lingua tedesca che, provenendo dal Vallese svizzero, si è stabilita nella prima metà del sec. 13° alla testata delle valli intorno al massiccio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali