CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] in materie teologiche ma sottoposto alla martellante campagna del confessore gesuita Le Tellier e di madamedeMaintenon, aveva comunque intravisto i risvolti politici antiassolutistici che si potevano celare dietro le rivendicazioni gallicane ...
Leggi Tutto
GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] -Cyr, culla del giansenismo, dove G. sperava di incontrare madamedeMaintenon. Da Parigi passò poi in Olanda dove, a Leida, loro vita, in Studi in onore di L. Mosiici, a cura di T. De Robertis - G. Savino, Firenze 1998, pp. 237-335; Id., Francesco ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VIII, papa
Armando Petrucci
Appartenente a una famiglia originaria di Padova o della Dalmazia, iscritta da non molto tempo nel libro della nobiltà veneta, Pietro Ottoboni nacque a Venezia [...] Inghilterra contro la Francia. A., dopo aver tentato in tutti i modi, anche facendo ricorso alla mediazione di MadamedeMaintenon, di ottenere da Luigi l'abrogazione dei quattro articoli dell'assemblea del 1682, si orientò verso un atto unilaterale ...
Leggi Tutto
ALBERGOTTI, Francesco Zanobi Filippo
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze il 25 maggio 1654. Nipote per parte di madre di Bàrdo de' Bardi, conte di Magalotti, il quale, andato in Francia al seguito [...] questo ultimo gli procurò a corte il favore dello stesso duca di Borgogna (secondogenito di Luigi XIV) e di MadamedeMaintenon.
Durante la guerra di successione spagnola l'A. ottenne numerosi importanti incarichi militari. Nel 1700 gli fu affidato ...
Leggi Tutto