DOVIZI, Piero
Raffaella Zaccaria
Nacque a Bibbiena (Arezzo) forse nel 1456 o poco dopo, da Francesco e da Francesca Nutarrini (che si erano sposati nel 1455), primogenito di cinque fratelli: Bernardo, [...] della figlia diLorenzo. Maddalena, con Francesco, detto Franceschetto, Cibo, figlio di papa Innocenzo di Firenze, Firenze 1875, II, pp. 160-161, 203, 257; A. Virgili, F. Berni, Firenze 1881, pp. 15, 570; A. von Reumont, Lorenzode' Medici ...
Leggi Tutto
SALVADORI, Andrea
Daniela Sara
– Nacque a Marciano in Val di Chiana il 6 novembre 1588 da Francesco di Marco e da Olimpia di Bartolomeo Nassetti (cfr. copia dell’atto battesimale in Archivio di Stato [...] della reggenza di Cristina di Lorena e di Maria Maddalena d’Austria e comportò una lunga sospensione della spettacolarità cortigiana. In quella fase collaborò con il mondo accademico fiorentino, patrocinato dai principi Carlo e Lorenzode’ Medici, e ...
Leggi Tutto
TOSINI, Michele detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio
Alessandro Nesi
– Nacque a Firenze nel popolo di San Michele Visdomini l’8 maggio 1503 dal ‘tavolaccino’ (servitore delle magistrature cittadine) [...] di Michelangelo in S. Lorenzo a Firenze e l’anno seguente a quelli delle nozze del principe Francesco de’ Medici con Lazzaroni - C. Falciani, T., Vasari and the panel for Maddalena Altoviti, Munich-London-Turin 2018; A. Nesi, Giovanni Brina. ...
Leggi Tutto
MANNOZZI, Giovanni (Giovanni da San Giovanni)
Francesco Sorce
Nacque a San Giovanni Valdarno il 20 marzo 1592 dal notaio Giovan Battista di Agnolo, che lo avviò alla carriera notarile e poi a quella [...] nello stesso anno il pittore licenziò anche il Matrimonio mistico di s. Caterina della Galleria Palatina di Firenze, menzionato nell'inventario del 1649 della quadreria di don Lorenzode' Medici presso villa La Petraia, nonché le altre tele con ...
Leggi Tutto
TRABALLESI, Bartolomeo
e Francesco
Alessandro Nesi
– Figli entrambi del cialdonaio (fabbricante di cialde), sensale e venditore di terrecotte Mariano e di una donna di nome Margherita, Bartolomeo nacque [...] di Tosini nell’apparato funebre per Michelangelo in S. Lorenzo nel 1564, lo furono invece certamente l’anno successivo per gli apparati nuziali del principe Francesco de’ Medici poetessa Maddalena Salvetti, che in quell’anno sposò il cavaliere di S. ...
Leggi Tutto
NATALI
Anna Chiara Fontana
– Famiglia cremonese di architetti e pittori, distinta dall’omonima famiglia originaria di Casalmaggiore, operante negli stessi anni, ma tra i cui esponenti non intercorrono [...] la figura del figlio di Giambattista, Carlo Lorenzo, nato a Cremona il 7 agosto 1589 e battezzato nella chiesa di S. Sepolcro ( a Leopoldo de’ Medici (Bandera, 1979B, p. 104) sono citati numerosi ritratti di gentidonne, opera diMaddalena, a tutt ...
Leggi Tutto
VITTORIA Della Rovere, granduchessa di Toscana
Francesco Martelli
VITTORIA Della Rovere, granduchessa di Toscana. – Nacque a Pesaro il 7 febbraio 1622, unica figlia del duca di Urbino, Federico Ubaldo [...] Maddalena d’Austria e della nonna Cristina didi personaggi come Carlo Dati e Lorenzo Magalotti, non furono trascurate, nell’istruzione di Donne di casa Medici, Firenze 1968, pp. 115-137; I. Cotta Stumpo, Ferdinando II de’ Medici, granduca di Toscana ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Bindo Simone
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1696 da Bindo di Simone e da Maria Maddalena del senatore Francesco Grifoni. La sua educazione si svolse in gran parte nella villa [...] sia le qualità diMaddalena sia il reciproco affetto che li univa, appellandosi ai decreti del concilio di Trento circa il contratto matrimoniale, reso valido «dalla sola conformità de’ voleri» (Arch. di Stato di Firenze, Peruzzi de’ Medici, 186, ins ...
Leggi Tutto
CORSINI, Amerigo
Renzo Ristori
Nacque a Firenze da Bartolomeo di Bertoldo e da Giovanna di Arrigo Falconieri il 12 ag. 1442 (non nel 1452, come generalmente si è detto seguendo una errata indicazione [...] in memoria di Niccolò di Ugolino Martelli, un protetto diLorenzo il Magnifico dal gennaio 1491). Dopo la fuga di Piero de' Medici (9 nov. 1494), il C. .
Si sposò con Maddalenadi Bartolomeo Martelli nel 1469 e con Maria di Piero Velluti nel 1494 ...
Leggi Tutto
PERI, Jacopo
Tim Carter
Richard A. Goldthwaite
PERI, Jacopo. – Nacque il 20 agosto 1561 (la data si desume da documenti fiorentini successivi, concernenti la sua eleggibilità in cariche pubbliche), [...] di direttore del «concerto de’ castrati» negli anni 1600-03 e di insegnante di una nuova nidiata di principesse Medici nonché (dalla fine del 1608) della sposa del principe Cosimo, l’arciduchessa Maria MaddalenaMaddalenadiLorenzo Lioni, ma di lì ...
Leggi Tutto