• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
6734 risultati
Tutti i risultati [6734]
Biografie [3065]
Storia [1131]
Arti visive [1048]
Letteratura [605]
Religioni [553]
Archeologia [307]
Musica [246]
Diritto [238]
Sport [190]
Geografia [149]

La Hèle, Georges de

Enciclopedia on line

Musicista (Anversa 1547 - Madrid 1587), di padre vallone. Fu maestro di cappella della cattedrale di Tournai e alla corte di Spagna. Autore di un libro di Messe da 5 a 7 voci (1578). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPAGNA

Caterina d'Asburgo-Spagna duchessa di Savoia

Enciclopedia on line

Figlia (n. Madrid 1567 - m. 1597) di Filippo II di Spagna, andò sposa nel 1585 al duca Carlo Emanuele di Savoia, che di tale matrimonio si servì per rafforzare la sua politica antifrancese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO EMANUELE DI SAVOIA – FILIPPO II DI SPAGNA – MADRID

Morano y Moreno, Francisco

Enciclopedia on line

Attore (Madrid 1876 - Barcellona 1933); esordì giovanissimo (1891) e appartenne alle più note compagnie, finché (1903) ne costituì una propria, divenendo impresario e direttore acclamato. Fu magnifico [...] interprete del repertorio drammatico moderno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – MADRID

Alenza y Nieto, Leonardo

Enciclopedia on line

Alenza y Nieto, Leonardo Pittore (Madrid 1807 - ivi 1845), allievo di J. Rivera. Imitò così fedelmente F. Goya, che varie opere sue vanno ancora sotto il nome del maestro, pur essendo di qualità nettamente inferiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Xufré del Águila, Melchor

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (n. Madrid sec. 17º); visse in Perù, ove scrisse una continuazione del poema La Araucana di Alonso de Ercilla y Zúñiga, intitolata Compendio historial de las guerras de Chile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALONSO DE ERCILLA – ARAUCANA – MADRID – PERÙ

Pérez Casas, Bartholomé

Enciclopedia on line

Musicista (Lorca 1873 - Madrid 1956). Fondò nel 1914-15 l'orchestra filarmonica madrilena. Apprezzato direttore d'orchestra, compose musica teatrale (Lorenzo), orchestrale (Calisto y Melibea, Suite Murciana, [...] ecc.) e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – MADRID

Colbran, Isabella Angela

Enciclopedia on line

Colbran, Isabella Angela Cantante (Madrid 1785 - Castenaso, Bologna, 1845), figlia di Giovanni, maestro alla corte spagnola, studiò con F. Pareja, con il Marinelli e con G. Crescentini. Cantò nei maggiori teatri dal 1806 al 1823. [...] Sposò nel 1822 G. Rossini, col quale però visse pochissimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTENASO – BOLOGNA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colbran, Isabella Angela (2)
Mostra Tutti

Casiri, Miguel

Enciclopedia on line

Studioso libanese (Ghazīr 1710 - Madrid 1791), vissuto in Spagna, nominato bibliotecario dell'Escuriale, si dedicò allo studio di quei manoscritti arabi di cui compilò il primo catalogo (Bibliotheca Arabico-Hispana [...] Escurialensis, 1750-70), che segnò l'inizio dei moderni studî arabistici spagnoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPAGNA – MADRID

Castro, Felipe de

Enciclopedia on line

Castro, Felipe de Scultore (Noya, Coruña, 1711 - Madrid 1775). Fu a Roma e a Firenze. Uno dei migliori scultori spagnoli del sec. 18º; fra le sue opere più riuscite sono notevoli le sculture fatte per l'accademia di S. [...] Ferdinando, della quale fu direttore generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – MADRID – CORUÑA – ROMA

Arriaza, Juan Bautista de

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (n. Madrid 1770 - m. 1837), antifrancese, fedele a Ferdinando VII. La sua poesia appartiene a una tradizione tipicamente castigliana e anticipa, per certi aspetti, la poesia romantica. Pubblicò, [...] tra l'altro, Ensayos poéticos (1799), Poesías patrióticas (1810), Poesías líricas (1813) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POESIA ROMANTICA – FERDINANDO VII – MADRID
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 674
Vocabolario
madrilèno
madrileno madrilèno agg. e s. m. (f. -a) [adattam. dello spagn. madrileño]. – Di Madrid, capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima; che si riferisce, si trova, appartiene a Madrid: la popolazione m.; le tradizioni m.; il dialetto...
narcosala
narcosala s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione in questi giorni a Madrid la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali