• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
6734 risultati
Tutti i risultati [6734]
Biografie [3066]
Storia [1131]
Arti visive [1048]
Letteratura [606]
Religioni [553]
Archeologia [307]
Musica [246]
Diritto [238]
Sport [190]
Geografia [149]

López Mezquita, José María

Enciclopedia on line

López Mezquita, José María Pittore spagnolo (Granada 1883 - Madrid 1954). Allievo dell'accademia di belle arti di Madrid, esordì nel 1901 all'esposizione nazionale con Prigionieri legati. Ottimo ritrattista, eseguì (1927-28) anche [...] una galleria di ritratti di illustri personalità spagnole per la Hispanic Society a New York. Dopo un soggiorno a Parigi, ritornò in patria ove operò nell'orbita di I. Zuloaga, prediligendo scene popolaresche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – NEW YORK – GRANADA – MADRID – ORBITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su López Mezquita, José María (1)
Mostra Tutti

Carducci, Vincenzo

Enciclopedia on line

Carducci, Vincenzo Pittore (Firenze 1576 - Madrid 1638), fratello e scolaro di Bartolomeo, cui successe (1609) come pittore di corte del re di Spagna. Ebbe una vastissima produzione. L'opera sua più importante è costituita [...] dai 54 dipinti eseguiti (1626-1632) per la certosa El Paular, presso Segovia, ora in varî musei (numerosi bozzetti agli Uffizi). Scrisse Diálogos de la pintura (Madrid 1633). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICENTE CARDUCHO – SEGOVIA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carducci, Vincenzo (1)
Mostra Tutti

Ibarra y Rodríguez, Eduardo

Enciclopedia on line

Storico (Calatayud 1866 - Madrid 1944); professore all'università di Madrid (dal 1888), accademico (dal 1919); promosse la Colección de documentos inéditos para el estudio de la historia de Aragón, e (1900) [...] fondò con J. Ribera la Revista de Aragón (1900-05). Scrisse pure, tra l'altro, Don Fernando el Católico y el descubrimiento de América (1892); Plan referente a las investigaciones de historia económica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALATAYUD – MADRID

Larra y Ossorio, Mariano de

Enciclopedia on line

Attore spagnolo (Madrid 1858 - Valdemoro, Madrid, 1926); iniziò la sua carriera al teatro de la Comedia, a fianco di Emilio Mario, suo maestro; fece parte per un decennio, dedicandosi al repertorio comico, [...] della compagnia del teatro Lara; quindi, unitosi a J. Balaguer, fu a capo di un proprio complesso che ebbe grandi successi in Spagna e nell'America Latina. Fu autore di commedie e monologhi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA LATINA – MADRID – SPAGNA

Serrano, Pablo

Enciclopedia on line

Scultore (Crivillén, Spagna, 1910 - Madrid 1985). Formatosi a Barcellona, fu poi in Argentina e in Uruguay (1933-54), dove insegnò scultura all'univ. di Montevideo. Nel 1957 a Madrid fu tra i fondatori [...] del gruppo El Paso. Dopo un esordio figurativo di timbro espressionista, volse progressivamente la sua ricerca in ambito astratto forgiando complesse composizioni, in bronzo o in ferro ossidato, di sottile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – BARCELLONA – ARGENTINA – URUGUAY – EL PASO

Ramírez Ángel, Emiliano

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Toledo 1883 - Madrid 1928); visse a Parigi, e fu anche editore nel Venezuela; pubblicò cronache letterarie di carattere costumbrista (Madrid sentimental, 1907; Bombilla-Sol-Ventas, [...] 1915; La Villa y Corte pintoresca, 1924); e romanzi sulla classe media spagnola (Los ojos abiertos, 1916; Los ojos cerrados, 1924; Uno de los dos, 1927; ecc.). Fu anche autore di versi (Flor de los años, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZUELA – MADRID – PARIGI – TOLEDO

Eslava y Elizondo, Miguel Hilarión

Enciclopedia on line

Musicista (Burlada, Navarra, 1807 - Madrid 1878). Allievo di J. Prieto e F. Secanilla al seminario di Pamplona, fu poi maestro di cappella a Osuna, Siviglia, Madrid e direttore e insegnante nel conservatorio [...] madrileno. Più che per le numerose composizioni (sacre e teatrali) è ricordato per lavori teorici e storici, e soprattutto per le due ricche antologie Museo orgánico español e Lyra sacro-hispana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAMPLONA – SIVIGLIA – NAVARRA – MADRID

Fernández Arbós, Enrique

Enciclopedia on line

Musicista spagnolo (Madrid 1863 - S. Sebastián 1939), allievo di J. De Monasteiro, H. Vieuxtemps e J. Joachim (violino), F. A. Gevaert e H. von Herzogenberg (composizione). Solista alla Filarmonica di [...] Berlino, ebbe fama specialmente quale direttore d'orchestra (a capo dell'Orchestra sinfonica di Madrid). Più che le composizioni originali, sono eseguite alcune sue trascrizioni orchestrali di pagine pianistiche di I. Albéniz. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILARMONICA DI BERLINO – MADRID

Álvarez de Cienfuegos, Nicasio

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Madrid 1764 - Orthez, Francia, 1809). Fu redattore della Gaceta de Madrid, dove pubblicò nel 1809 alcuni articoli antifrancesi per i quali fu arrestato e condotto in Francia. Fu amico di [...] Meléndez Valdés. Nelle tragedie (La condesa de Castilla, Zoraida, Idomeneo) seguì rigidamente le norme della scuola neoclassica, mentre nelle liriche raccolte in Poesías (1798) si avvicinò spesso alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – MADRID

Pardo y Barreda, José

Enciclopedia on line

Pardo y Barreda, José Uomo politico peruviano (Madrid 1864 - Lima 1947), figlio di Manuel P.; diplomatico a Madrid, ministro degli Esteri (1903), poi presidente del Consiglio e presidente della Repubblica (1904-08), incoraggiò [...] gli investimenti esteri nelle ferrovie e nello sfruttamento delle risorse naturali. Fu poi rettore dell'univ. di San Marcos; di nuovo presidente della Repubblica nel 1915, fu deposto da A. B. Leguía (1919) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID – LIMA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 674
Vocabolario
madrilèno
madrileno madrilèno agg. e s. m. (f. -a) [adattam. dello spagn. madrileño]. – Di Madrid, capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima; che si riferisce, si trova, appartiene a Madrid: la popolazione m.; le tradizioni m.; il dialetto...
narcosala
narcosala s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione in questi giorni a Madrid la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali