• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
3066 risultati
Tutti i risultati [6734]
Biografie [3066]
Storia [1131]
Arti visive [1048]
Letteratura [606]
Religioni [553]
Archeologia [307]
Musica [246]
Diritto [238]
Sport [190]
Geografia [149]

Tàrsia, Paolo Antonio di

Enciclopedia on line

Storico (Conversano 1619 - Madrid 1670). Ecclesiastico, inviato in Spagna dal conte di Conversano, quale amministratore dei suoi beni, compose non poche opere storiche, tra le quali il Memoriale politico-historicum [...] (1657) e i Tumultos de la Ciudad y Reyno de Nápoles en el año de 1647 (1670) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONVERSANO – MADRID – SPAGNA

Asenjo, Antonio

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo di teatro (Madrid 1879 - ivi 1940), collaborò spesso con Ángel Torres del Álamo. Nelle sue commedie e sainetes (El chico del cafetín, 1911; Margarita la Tamagra, 1917; Los hijos de la [...] verbena. 1924; Lorenza la Seria, 1926, ecc.) rappresentò con vivacità l'ambiente madrileno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Clavijo y Fajardo, José de

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Lanzarote 1730 - Madrid 1806); tra i maggiori rappresentanti delle idee e delle influenze francesi in Spagna. Nella rivista El Pensador, da lui fondata nel 1762, pubblicò articoli polemici [...] contro la tradizione letteraria spagnola, attaccando in particolare gli autos. Tradusse da Buffon, Racine, Destouches, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LANZAROTE – MADRID – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clavijo y Fajardo, José de (1)
Mostra Tutti

Mártir Rizo, Juan Pablo

Enciclopedia on line

Sacerdote e scrittore spagnolo (Madrid 1593 - ivi 1642). Autore di una Vida de Séneca (1625), di un importante trattato di politica, Norte de príncipes (1626), di una Historia trágica de la vida y muerte [...] del duque de Virón (1629) e di una Historia de Cuenca (1629) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SÉNECA – MADRID – CUENCA

Menéndez, Luis Egidio

Enciclopedia on line

Pittore (Napoli 1716 - Madrid 1780), figlio di Francisco Antonio (1679-1752 circa), miniaturista alla corte di Filippo V; miniaturista egli stesso, è famoso per la serie di nature morte eseguite (1760-72) [...] per il castello di Aranjuez, gran parte delle quali sono oggi conservate al Prado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPO V – ARANJUEZ

Isidòro Agricoltore, santo

Enciclopedia on line

Contadino (Madrid 1070 circa - ivi 1130), nella vita semplice di lavoratore giornaliero della terra esercitò le virtù cristiane in grado così eroico da meritare gli onori della canonizzazione (1622). Festa, [...] 15 maggio. Anche la moglie, Maria Toribia, detta de la Cabera, è venerata come beata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANONIZZAZIONE

Aguilera y Gamboa, Enrique de, marchese di Cerralbo

Enciclopedia on line

Aguilera y Gamboa, Enrique de, marchese di Cerralbo Politico e archeologo (Madrid 1845 - ivi 1922), deputato nel 1871, senatore di diritto dal 1880, riorganizzò modernizzandolo il partito carlista (1890-98). Alla maggiorità di Alfonso XIII lasciò la vita [...] politica per darsi agli studî archeologici. Dal 1906 membro della Real Academia de la historia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO CARLISTA – ALFONSO XIII – MADRID

Fortún, Fernando

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Madrid 1890 - ivi 1914). La sua poesia è opera di un solitario, isolato dalle correnti contemporanee, di schietta ispirazione e di un linguaggio semplice e immediato. Pubblicò Reliquias [...] (1914). Collaborò inoltre con Díez-Canedo alla traduzione di un'antologia di poeti francesi contemporanei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Puyol y Alonso, Julio

Enciclopedia on line

Storico (León 1865 - Madrid 1937); studioso delle istituzioni medievali spagnole, curò l'edizione di testi e cronache e pubblicò numerosi saggi, tra cui Estado social que refleja el "Quijote" (1905), Los [...] cronistas de Enrique IV (1921), Crónica incompleta de los Reyes Católicos (1469-1476) (1934) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Halffter, Ernesto

Enciclopedia on line

Musicista (Madrid 1905- ivi 1989). Allievo di M. De Falla e A. Salazar, si affermò internazionalmente come compositore con la Sinfonietta (1931), cui fecero seguito alcuni lavori teatrali, sinfonici e [...] da camera. A lui si deve il completamento dell'opera Atlántida di M. De Falla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 307
Vocabolario
madrilèno
madrileno madrilèno agg. e s. m. (f. -a) [adattam. dello spagn. madrileño]. – Di Madrid, capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima; che si riferisce, si trova, appartiene a Madrid: la popolazione m.; le tradizioni m.; il dialetto...
narcosala
narcosala s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione in questi giorni a Madrid la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali