Scrittore spagnolo (Lanzarote 1730 - Madrid 1806); tra i maggiori rappresentanti delle idee e delle influenze francesi in Spagna. Nella rivista El Pensador, da lui fondata nel 1762, pubblicò articoli polemici [...] contro la tradizione letteraria spagnola, attaccando in particolare gli autos. Tradusse da Buffon, Racine, Destouches, ecc ...
Leggi Tutto
Sacerdote e scrittore spagnolo (Madrid 1593 - ivi 1642). Autore di una Vida de Séneca (1625), di un importante trattato di politica, Norte de príncipes (1626), di una Historia trágica de la vida y muerte [...] del duque de Virón (1629) e di una Historia de Cuenca (1629) ...
Leggi Tutto
Poeta spagnolo (Madrid 1890 - ivi 1914). La sua poesia è opera di un solitario, isolato dalle correnti contemporanee, di schietta ispirazione e di un linguaggio semplice e immediato. Pubblicò Reliquias [...] (1914). Collaborò inoltre con Díez-Canedo alla traduzione di un'antologia di poeti francesi contemporanei ...
Leggi Tutto
Scrittrice (Madrid 1851 - Gijón 1923). Autrice di opere drammatiche: Rienzi el tribuno (1876), Tribunales de venganza (1880). Della molteplice attività da lei svolta vanno ricordati un libro di racconti [...] Tiempo perdido (1881), e le raccolte di liriche Ecos del alma (1876), Morirse a tiempo (1880) ...
Leggi Tutto
Poeta spagnolo (Santander 1840 - Madrid 1890) autore di La luna y el lirio e Paz y misterio. Cattolico e antikrausista, intervenne con molto vigore nella polemica con i krausisti di cui sono eco gli Ensayos [...] críticos sobre filosofía, literatura e instrucción pública espanõla (1886) ...
Leggi Tutto
Narratore spagnolo (Madrid 1876 - ivi 1933), la cui tendenza realista è sorretta da esigenze di carattere sociale e religioso, come in El sobre en blanco (1918), Pilar Guerra (1920), El carpintero y los [...] frailes (1927). Ha scritto anche opere di teatro (Un beneficio, 1920) ...
Leggi Tutto
Autore drammatico (Cadice 1852 - Madrid 1935), figlio dell'attore e scrittore Eduardo Jackson Cortés. Fu uno dei più inventivi e fecondi scrittori di zarzuelas, juguetes, entremeses, d'intreccio ingegnoso [...] e piacevole. Pubblicò raccolte di liriche (Primeros acordes, 1876; Mi libro de memorias, 1883; ecc.) ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (n. Madrid, fine del sec. 16º). Scrisse Novelas morales (1620); nel 1617 condusse a termine la traduzione del romanzo di Achille Tazio, ᾿Ερωτικόν sive de Clitophontis et Leucippes amoribus, [...] condotta probabilmente sulla versione italiana del Dolce (1546) o del Cocci (1578) ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (Madrid 1853 - ivi 1935), autore di pagine narrative (Modista, tiple y patrona, 1889), di sainetes (Los maliciosos, 1889; Los alojados, 1890; El ciclón, 1891, ecc.), di commedie e di [...] zarzuelas (Los calaveras, 1892; España en Paris, 1900; Los locos, 1901, ecc.) ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (Madrid 1838 - ivi 1912); autore e traduttore di testi scientifici, coltivò anche varî generi letterarî, dalla critica al romanzo (Doña María, 1894; Entre vivos y muertos, 1894, ecc.), [...] fino alla commedia (Una mentira inocente, Todo el mundo, La gente nueva, ecc.) ...
Leggi Tutto
madrileno
madrilèno agg. e s. m. (f. -a) [adattam. dello spagn. madrileño]. – Di Madrid, capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima; che si riferisce, si trova, appartiene a Madrid: la popolazione m.; le tradizioni m.; il dialetto...
narcosala
s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione in questi giorni a Madrid la prima...