• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
190 risultati
Tutti i risultati [6734]
Sport [190]
Biografie [3064]
Storia [1131]
Arti visive [1048]
Letteratura [604]
Religioni [553]
Archeologia [307]
Musica [246]
Diritto [238]
Geografia [149]

Vieri, Bobo

Enciclopedia on line

Vieri, Bobo Calciatore italiano (n. Bologna 1973). Cresciuto in Australia, a fine anni Ottanta è tornato in Italia dove, dopo l’esordio con il Torino (1991), ha giocato nella Juventus per una stagione (1996-97). Nel [...] 1997 è stato ingaggiato dal Club Atletico de Madrid, tuttavia, grazie alla qualità di gioco dimostrata durante i Campionati mondiali del 1998, è stato richiamato in Italia dalla S. S. Lazio, per poi passare all’Inter l’anno successivo; in maglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – MADRID – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vieri, Bobo (1)
Mostra Tutti

IVIC, Tomislav

Enciclopedia dello Sport (2002)

IVIC, Tomislav Luca Valdiserri Croazia. Spalato, 30 giugno 1933 • Carriera di allenatore: Hajduk Spalato (1969-76), Ajax (1976-78), Hajduk Spalato (1978-80) , Anderlecht (1980-83), Galatasaray (1983-84), [...] Dinamo Zagabria (1984-85), Avellino (1985-86), Panathinaikos, Porto, Paris Saint-Germain, Atlético Madrid, Olympique Marsiglia, Benfica (1992-93), Croatia Zagabria, Croazia, Emirati Arabi Uniti, Iran, Standard Liegi, Olympique Marsiglia • ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PONNET, Alexis

Enciclopedia dello Sport (2002)

PONNET, Alexis Angelo Pesciaroli Belgio. Bruxelles, 9 marzo 1939 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1982 (Polonia-Camerun, Spagna-Inghilterra), Campionato del Mondo 1986 (Danimarca-Germania [...] UEFA 1980 (finale di ritorno Eintracht Francoforte-Borussia Mönchengladbach), Coppa UEFA 1985 (finale di ritorno Real Madrid-Videoton); Coppa dei Campioni 1987 (finale Porto-Bayern Monaco), Supercoppa Europea 1980 (finale d'andata Nottingham ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – FIFA

RUGGERI, Oscar Alfredo

Enciclopedia dello Sport (2002)

RUGGERI, Oscar Alfredo Matteo Dotto Argentina. Corral de Bustos, 26 gennaio 1962 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Torino-Ancona, 4-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1980-84: Boca Juniors; 1985-88: River Plate; 1988-89: Logroñes; 1989-90: Real Madrid; 1990-92: Vélez Sarsfield; luglio-novembre 1992: Ancona; 1993: America; 1994-97: San Lorenzo; 1997: Lanus • In nazionale: 98 presenze e 8 reti (esordio: 12 maggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – ARGENTINA – ARGENTINA – MESSICO – ANCONA

VAUTROT, Michel

Enciclopedia dello Sport (2002)

VAUTROT, Michel Angelo Pesciaroli Francia. Antorpe, 23 ottobre 1945 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1982 (Italia-Polonia; URSS-Belgio), Campionato del Mondo 1990 (Camerun-Argentina; [...] Italia-Argentina), Coppa Intercontinentale 1983 (finale Grêmio-Amburgo), Coppa UEFA 1985 (finale d'andata Videoton-Real Madrid), Coppa dei Campioni 1986 (finale Barcellona-Steaua), Campionato d'Europa 1984 (Portogallo-Spagna), Campionato d'Europa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BESANÇON – ATENE – FIFA

PALOTAI, Karoly

Enciclopedia dello Sport (2002)

PALOTAI, Karoly Angelo Pesciaroli Ungheria. 11 dicembre 1935 • Arbitraggi internazionali: Olimpiadi 1972, 1976; Campionato d'Europa 1980 (Italia-Spagna); Campionato del Mondo 1974 (Olanda-Uruguay), [...] -Brasile), 1982 (Francia-Austria); Coppa dei Campioni 1976 (finale Bayern-St.-Étienne), 1981 (finale Liverpool-Real Madrid); Coppa UEFA 1975 (finale di andata Borussia Mönchengladbach-Twente); Coppa delle Coppe 1979 (finale Barcellona-Fortuna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE

LAUDRUP, Michael e Brian

Enciclopedia dello Sport (2002)

LAUDRUP, Michael e Brian Salvatore Lo Presti Michael Laudrup Danimarca. Fredenksberg, 15 giugno 1964 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Verona-Lazio, 4-2) • Squadre di [...] 1979: Bröndby; 1980: KB Copenaghen; 1981-83: Bröndby; 1983-85: Lazio; 1985-89: Juventus; 1989-94: Barcellona; 1994-96: Real Madrid; 1996-97: Kobe; 1997-98: Ajax • In nazionale: 104 presenze e 37 reti (esordio: 15 giugno 1982, Norvegia-Danimarca, 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL PLATINI – OLANDESE – GLASGOW – VIENNA – ITALIA

Gleria, Roberto

Enciclopedia dello Sport (2005)

Gleria, Roberto Gianfranco e Luigi Saini Italia • Cabramatta (Australia), 15 ottobre 1968 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m, staffetta 4x200 m stile libero Nato in Australia da genitori italiani, Roberto [...] Gleria optò per la rappresentanza sportiva italiana, dopo aver raggiunto una finale mondiale a Madrid nel 1986 con i colori australiani. Si trasferì quindi in Italia, a Brescia, sotto la guida di Alberto Castagnetti, dove ebbe come compagno di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEFANO BATTISTELLI – GIORGIO LAMBERTI – AUSTRALIA – CATANIA – BRESCIA

Capèllo, Fabio

Enciclopedia on line

Capèllo, Fabio Calciatore e allenatore italiano (n. Pieris, Gorizia, 1946). Ha esordito nel 1964 nella Spal, giocando successivamente in diverse squadre (Roma, Juventus, Milan) e nella nazionale italiana. Come allenatore [...] 96; 1997-98), con cui ha vinto quattro titoli nazionali (1991-94; 1995-96) e una Champions League (1993-94), al Real Madrid per una sola stagione (titolo spagnolo 1996-97), alla Roma (1999-2004; titolo nazionale 2000-01) e alla Juventus (2004-06; due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIERIS – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Capèllo, Fabio (2)
Mostra Tutti

Ranieri, Claudio

Enciclopedia on line

Ranieri, Claudio Ranieri, Claudio. – Calciatore e allenatore italiano (n. Roma 1951). Difensore, ha iniziato a giocare nel 1973 e ha concluso la carriera di calciatore nel 1986, ha militato nelle squadre di Roma, Catanzaro, [...] nel 1996, si è trasferito al Valencia con cui ha conquistato la Coppa di Spagna del 1999. Dopo aver guidato l’Atletico Madrid, il Chelsea, ancora il Valencia (Supercoppa UEFA 2004), il Parma, la Juventus, la Roma, l’Inter, il Monaco e la Nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALE GRECA – FIFA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ranieri, Claudio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
madrilèno
madrileno madrilèno agg. e s. m. (f. -a) [adattam. dello spagn. madrileño]. – Di Madrid, capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima; che si riferisce, si trova, appartiene a Madrid: la popolazione m.; le tradizioni m.; il dialetto...
narcosala
narcosala s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione in questi giorni a Madrid la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali