Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] del re di collaborare con i ribelli fece fallire un tentativo di colpo ne trae ispirazione la dottrina di Giovanni degliAngeli (Triunfos del amor de Dios, 1590; R. Jiménez e A. Machado, veri maestri dei poeti delle generazioni successive e in primo ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] quella dei gesuiti, la chiesa degliAngeli. Nel periodo barocco seriore, libretti d'opera che venivano messi in musica da maestri di cappella e da compositori di corte. M. la rivolta di Praga, mosse sulla capitale ribelle (20 ottobre). Il 26 cominciò l ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] Rossi, De Angeli Frua) e si alleò ai ribelli, arrestò l’arcivescovo impennata anche quello del commercio, con il numero degli addetti che salì tra il 1951 al 1961 l’altare d’oro di S. Ambrogio dovuto al maestro Vuolvinio. Il sacello di S. Satiro (9° ...
Leggi Tutto