BARTOLOMEO di Tommaso (B. da Foligno)
Federico Zeri
Nacque a Foligno alla fine del sec. XIV o agli inizi del XV, dato che l'8 dic. 1425 era già in età da testimoniare ad Ancona dove risiedeva con la [...] di Cristo (Roma, Pinac. Vatìcana), Andata al Calvario (Moulins, Museo, coll. Campana) e Seppellimento di Cristo di B. è stato decisivo per la formazione di molti artisti dei più vari am,bienti provinciali: da Nicola dimaestro Antonio ad Arcangelo di ...
Leggi Tutto
BONDOL, Jean de
A. Tomei
(o Jehan de Bandol o Jehan de Bruges o Hennequin de Bruges)
Pittore fiammingo attivo nella seconda metà del sec. 14° al servizio di Carlo V, re di Francia dal 1364 al 1380. [...] miniatura presente in un manoscritto della Bible historiale di Guiart des Moulins, donato a Carlo V da Jean de Vaudetar quale si dimostra - anche nell'Apocalisse di Angers - artista di grande maestria e di profonda cultura figurativa; qualità che lo ...
Leggi Tutto
FRANCESCO da Belluno
Paolo Vian
Non conosciamo né il luogo né la data di nascita di F.; tuttavia l'appellativo con cui è noto alle coeve fonti trecentesche ("de Beluno") collima con le indicazioni di [...] a Treviso e che nella circostanza ambisse a essere eletto maestro generale dell'Ordine come successore del cardinale Jean de Moulins. Di fatto non votò per il candidato che risultò eletto, Simone di Langres, né, dopo l'elezione quasi unanime (40 voti ...
Leggi Tutto