Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] n. 7289. Sull’ordinanza di rimessione, si vedano altresì i commenti di Maugeri, A.M., La confisca allargata: dalla lotta alla mafia alla lotta all’evasione fiscale?, in www.penalecontemporaneo.it, 9.3.2014, e Menditto, F., La rilevanza dei redditi da ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] reciproci (v. Tyler, 1962; v. Cressey, 1969). Per lo più l'organizzazione del crimine negli Stati Uniti è affine alla mafia, che negli Stati Uniti è chiamata da alcuni ‛Cosa nostra'. Un sindacato organizzato del crimine è tenuto insieme da potenti ...
Leggi Tutto
mafia
màfia (meno com. màffia) s. f. [voce sicil., di etimo incerto]. – 1. Termine con cui si designa il complesso di piccole associazioni criminose (dette cosche), segrete, a carattere iniziatico, rette dalla legge dell’omertà e regolate...
mafite
s. f. [comp. di ma(gnesio) e f(erro), col suff. -ite]. – In petrografia, nome generico di rocce magmatiche (pirosseniti, peridotiti, ecc.), di composizione prevalentemente ferromagnesiaca.