ZILIANI, Alessandro
Dino Rizzo
ZILIANI, Alessandro. – Nacque a Busseto il 3 giugno 1906, ultimo di tre figli – dopo Sincero e Antonio – nati da Giuseppe (25 aprile 1874-8 maggio 1935), falegname, e [...] rusticana e Turandot di Puccini, dicembre 1940), Berlino (aprile 1941 al teatro Reale dell’Opera in Giulietta e Romeo con MagdaOlivero) e Portogallo, oltre che in vari teatri italiani, come La Wally nel settembre-ottobre del 1942 al Municipale di ...
Leggi Tutto
SANZOGNO, Giovanni Giuseppe Luigi,
Elisabetta Torselli
detto Nino. – Nacque a Venezia il 13 aprile 1911, nel popolare quartiere di Castello, da Giuseppe, commerciante, e da Zaira Majello. Studiò violino [...] moglie; ma continuava a presidiare fortemente anche il repertorio corrente, fra cui nel 1940 un’Adriana Lecouvreur con Beniamino Gigli e MagdaOlivero e nel 1941 una Bohème con Mafalda Favero.
La sua attività si spostò anche su Milano con la nomina a ...
Leggi Tutto
VERNIZZI, Fulvio
Dino Rizzo
VERNIZZI, Fulvio. – Nacque a Frescarolo di Busseto il 3 luglio 1914, ultimo dei cinque figli – dopo la sorella Ismele e i fratelli Anacleto, Ercole e Nullo – nati da Cino [...] stabili, come Bergonzi, Fiorenza Cossotto e Giuseppe Di Stefano; in qualche caso instaurò collaborazioni stabili, così con MagdaOlivero, che diresse per quasi dieci anni continui fra Italia e Paesi Bassi.
In virtù della professionalità dimostrata ...
Leggi Tutto
MARTINI, Renzo
Gaspare Nello Vetro
– Nacque a Parma il 1° luglio 1897, da Giuseppe e da Anita Spada.
Il padre era un medico colto e studioso che, pur con una buona clientela, trasformò la professione [...] G. Verdi, Puccini e Leoncavallo. Nel settembre 1953 vi diresse la quasi esordiente Renata Scotto e successivamente il soprano MagdaOlivero in una serie di fortunate recite di Madama Butterfly di Puccini.
Il Piccolo Teatro lirico fu una sorta di ...
Leggi Tutto
MARI, Elvira
Paolo Patrizi
– Nacque a Ferrara il 16 nov. 1884 da Luigi, bracciante, e Rosalia Bottoni, massaia. Nel corso di tutta la carriera la M. utilizzò il cognome del marito, Umberto Casazza, [...] accompagnamento al disco Le grandi voci ferraresi, Bologna 1978; G. Lauri Volpi, L’equivoco, Bologna 1979, p. 185; G. Guandalini, MagdaOlivero, in Musica, 1983, n. 30 (ottobre), p. 270; Enc. dello spettacolo, III, coll. 165 s. (s.v. Casazza, Elvira ...
Leggi Tutto
PARODI, Armando
Simone Ciolfi
PARODI (La Rosa), Armando. – Nacque a Genova il 14 marzo 1904 da Federico Parodi e Adelia La Rosa. Fin da giovane, usò anteporre al cognome paterno quello materno.
Studiò [...] Meano, da una trama di Francesco Cochetti; ripresa nella stagione 1939-40 al teatro Regio di Parma, con MagdaOlivero, e nei teatri Comunali di Cagliari e Sassari).
L’intento di favorire la diffusione della musica strumentale contemporanea lo ...
Leggi Tutto