maggiordomo /madʒ:or'dɔmo/ s. m. [dal lat. maior domus "(il servo) maggiore della casa"]. - 1. (prof.) [chi, in palazzi signorili, sovrintende alla servitù e al buon andamento della casa] ≈ ‖ maître. 2. [...] (stor.) [presso la corte dei Merovingi, sovrintendente del palazzo reale] ≈ maestro di palazzo ...
Leggi Tutto
cameriere /kame'rjɛre/ (ant. cameriero) s. m. [der. di camera]. - 1. (f. -a) (mest.) [lavoratore addetto al servizio e a mansioni domestiche in esercizi pubblici, alberghi o abitazioni private] ≈ (lett.) [...] camerista, domestico, (disus.) servitore, (spreg.) servo, (non com.) uomo di servizio. ‖ inserviente, maggiordomo, maître. ⇑ personale, servitù. 2. (eccles.) [titolo di membro laico o ecclesiastico della famiglia pontificia] ≈ ‖ camerlengo, ...
Leggi Tutto
camerista s. f. [dal fr. camériste, sp. camarista, der. di cámara "camera"], lett. - [inserviente di case signorili] ≈ domestico, maggiordomo, (disus.) servitore. ...
Leggi Tutto
scalco s. m. [dal longob. skalk "servo"] (pl. -chi). - 1. (stor.) [nel medioevo e in epoca rinascimentale, servitore incaricato di trinciare le carni e servirle ai commensali]. 2. (estens., non com.) [direttore [...] di mensa] ≈ maître. ‖ cameriere, maggiordomo. ...
Leggi Tutto
uniforme² s. f. [uso sost. dell'agg. uniforme¹, sul modello del fr. (habit) uniforme "(abito) uniforme"]. - 1. (milit.) [vestito indossato da chi appartiene a un corpo militare: l'u. militare] ≈ divisa, [...] (fam.) grigioverde. 2. (estens., abbigl.) [abito uguale indossato da tutti coloro che svolgono un particolare servizio per cui devono essere riconoscibili: l'u. da infermiera] ≈ divisa, tenuta, [di un maggiordomo, servitore e sim.] livrea. ...
Leggi Tutto
maestro¹ /ma'ɛstro/ o /ma'estro/ [lat. magĭster, der. di magis "più"]. - ■ s. m. 1. (f. -a) a. [chi eccelle in un'arte, in una scienza, in una disciplina, così da poterla insegnare agli altri, o da essere [...] una fondamentale funzione: strada m.; canale, fosso m.; muro m.] ≈ principale, [di muro e sim.] portante. ↔ accessorio, secondario. □ maestro di palazzo (stor.) [presso la corte dei Merovingi, sovrintendente del palazzo reale] ≈ maggiordomo. ...
Leggi Tutto
maître /mɛtr/ s. m., fr. [lat. magister], in ital. invar. - 1. (prof.) [chi dirige il servizio di un albergo o di un grande ristorante] ≈ capocameriere. 2. (prof.) [chi è a capo della servitù in una casa [...] signorile] ≈ ‖ maggiordomo, (ant.) scalco. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
cameriera, cameriere. Finestra di approfondimento
Usi non dispregiativi - Collaboratrice familiare (o collaboratrice domestica), in sigla colf, è l’espressione meno marcata per designare una [...] o paggio o valletto (giovane nobile al servizio di un re o giovane servitore d’un uomo d’arme), maggiordomo (chi sovraintende alla servitù in una casa signorile), scudiero (giovane nobile che, in attesa di diventare cavaliere, presta servizio ...
Leggi Tutto
cameriera /kame'rjɛra/ s. f. [femm. di cameriere]. - (mest.) [donna addetta al servizio e a lavori domestici in esercizi pubblici, alberghi o abitazioni private] ≈ (lett.) camerista, colf, domestica, (fam.) [...] o paggio o valletto (giovane nobile al servizio di un re o giovane servitore d’un uomo d’arme), maggiordomo (chi sovraintende alla servitù in una casa signorile), scudiero (giovane nobile che, in attesa di diventare cavaliere, presta servizio ...
Leggi Tutto
In palazzi principeschi o signorili, chi sovrintende alla servitù e al buon andamento della casa.
La funzione di sovrintendente della casa che, presso i Franchi, spettava originariamente a uno schiavo, passò ad assumere particolare importanza...
MAGGIORDOMO o Maestro di palazzo
Francesco Cognasso
Sotto i re merovingi era funzionario altissimo della corte e potentissimo, sì da riunire e concentrare nelle sue mani il governo dello stato.
Le origini del maggiordomato vanno ricercate...