Madame de...
Mario Sesti
(Francia/Italia 1953, I gioielli di Madame de…, bianco e nero, 100m); regia: Max Ophuls; produzione: Ralph Baum per Franco-London/Indusfilms/Rizzoli; soggetto: dall'omonimo [...] André de…), Paul Azaïs (primo cocchiere), Michel Albert (secondo cocchiere), Madeleine Barbulée (amica di Madame de…), Beauvais (maggiordomo), Jean Degrave (uomo del club, debitore di Madame de…), Claire Duhamel (nipote di Madame de…), Guy Favières ...
Leggi Tutto
Gielgud, Sir John (propr. Arthur John)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e regista teatrale inglese, nato a Londra il 14 aprile 1904 e morto ad Aylesbury (Buckinghamshire) il 21 maggio [...] il suo secondo BAFTA Award come miglior attore non protagonista) o decisamente comici: in Arthur cesellò la parte del maggiordomo del ricco ubriacone interpretato da Dudley Moore, rubando più volte la scena e le risate al comico statunitense. Ma ...
Leggi Tutto
Darrieux, Danielle
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Bordeaux il 1° maggio 1917. Iniziò a frequentare il teatro di posa all'età di quattordici anni e, da allora, [...] spy story in cui l'attrice disegna la complessa figura di una contessa dalle umili origini, amante del suo ex maggiordomo divenuto spia dei nazisti.
Rare, ma di notevole rilievo, le sue apparizioni sul palcoscenico, tra le quali vanno sottolineate ...
Leggi Tutto
Cotten, Joseph (propr. Joseph Cheshire)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Petersburg (Virginia) il 15 maggio 1905 e morto a Westwood, (California), il 6 febbraio [...] , da Lo scopone scientifico (1972), perfido apologo di Luigi Comencini, in cui l'attore affiancò, nel ruolo di maggiordomo sottomesso e discreto, ancora una volta un'indomita Bette Davis, all'interessante Gli orrori del castello di Norimberga (1972 ...
Leggi Tutto
City Lights
Anna Fiaccarini
(USA 1927-31, 1931, Luci della città, bianco e nero, 87m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin; sceneggiatura: Charlie Chaplin; fotografia: Roland Totheroh; [...] il milionario), Hank Mann (pugile), Eddie Baker (arbitro), Tom Dempsey, Willie Keeler (altri pugili), Allan Garcia (maggiordomo), Henry Bergman (sindaco/portiere), Albert Austin (spazzino/ladro), Joe Van Meter (altro ladro), Robert Parrish (venditore ...
Leggi Tutto
Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony)
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] medico-scienziato che ferma il vampiro. Nel 1993 ha mostrato in due film una straordinaria tecnica nel rendere i rimpianti del maggiordomo Stevens in The remains of the day di Ivory e i pudichi sentimenti del professore inglese legato a una poetessa ...
Leggi Tutto
Letter from an Unknown Woman
Rinaldo Censi
(USA 1948, Lettera da una sconosciuta, bianco e nero, 90m); regia: Max Ophuls; produzione: John Houseman per Rampart; soggetto: dal racconto Brief einer Unbekannten [...] Marcel Journet (Johann Stauffer), John Good (tenente Leopold von Kaltnegger), Carol Yorke (Marie), Art Smith (John, il maggiordomo), Howard Freeman (Herr Kastner), Otto Waldis (portiere), Leo B. Pessin (Stefan da piccolo).
Bibliografia
G. Aristarco ...
Leggi Tutto
Cet obscur objet du désir
Serafino Murri
(Francia 1977, Quell'oscuro oggetto del desiderio, colore, 103m); regia: Luis Buñuel; produzione: Serge Silberman per Greenwich Films; soggetto: dal romanzo [...] figlia), Jacques Debarry (magistrato), Piéral (psicologo), Claude Jaeger (direttore del bar), André Weber (Martin, il maggiordomo), David Rocha (El Morenito), Maria Asquerino (Incarnación), Muni (portinaia), Ellen Bahl (Manolita), Isabelle Sadoyan ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] Operation Cicero di L.C. Moyzisch, un film di spionaggio ambientato ad Ankara nel 1944 nel quale un maggiordomo dell'ambasciatore inglese approfitta della propria posizione per vendere documenti segreti ai tedeschi; Julius Caesar (1953; Giulio Cesare ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] Lombard) intenta per un'ora e mezza a tiranneggiare l'aristocratico che per amore si è fatto assumere da lei come maggiordomo (Fernand Gravey), il regista rivela, calando il sipario, che tutto è parte di un'ulteriore finzione, cioè di una commedia. E ...
Leggi Tutto
maggiordomo
maggiordòmo s. m. [dal lat. maior domus «(il servo) maggiore della casa»]. – 1. a. Chi in palazzi signorili sovrintende alla servitù e al buon andamento della casa. M. di Sua Santità, carica, ora abolita, di cui era investito il...