La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra e i fisici
John L. Heilbron
La guerra e i fisici
Gli scienziati del fronte degli Alleati vittoriosi amavano ripetere, con una metafora [...] fuoriusciva o spariva nella fanghiglia. Nel 1914 non esistevano carte topografiche della scala richiesta: lo Stato Maggiore francese a quando giudicava che il suono sottomarino giungesse con uguale intensità a entrambe le orecchie: la sorgente del ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I Principia di Newton nel Settecento
Niccolò Guicciardini
I Principia di Newton nel Settecento
Nel 1687 furono pubblicati a Londra i Principia di Newton. Quest'opera è oggi [...] come una serie d'impulsi esercitati a intervalli uguali e infinitesimi di tempo. In questo secondo la materia inversamente. Quanto maggiore è la forza o più lungo il tempo, o minore è la quantità di materia, tanto maggiore sarà la velocità generata. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Faraday e la genesi del concetto di campo
Friedrich Steinle
Faraday e la genesi del concetto di campo
Faraday assistente di chimica alla Royal Institution
Gli sviluppi più spettacolari [...] ma ciò non gli valse comunque una maggiore libertà di dedicarsi alle proprie ricerche; che la carica riguardava una relazione fra due o più corpi, piuttosto che lo stato di da includerle tutte, dovesse essere uguale, riguardo alla somma delle forze, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Cosmologie
Norriss S. Hetherington
Cosmologie
All'inizio del XX sec. vi era un accordo generale sul fatto che l'Universo fosse statico; per descriverlo [...] o abbondanze relative, di idrogeno ed elio nell'Universo: circa un quarto della massa era dovuta all'elio, all'idrogeno la maggior tra la densità effettiva e quella critica avrebbe dovuto essere uguale a 1 con una precisione di 49 cifre decimali! È ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Geometria superiore
David E. Rowe
Geometria superiore
Per gran parte del XIX sec., i matematici non ebbero un'idea ben definita del campo di ricerca che è possibile chiamare [...] spazi a curvatura costante avrebbero attirato maggiore interesse. In seguito agli studi di M, tutte le rette di M con momento uguale a zero passano per un determinato punto: il il loro lavoro in geometria sferica o in quella delle linee. L'interesse ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La radiazione e il quanto
Olivier Darrigol
La radiazione e il quanto
I primi concetti quantistici emersero dallo studio di un problema che si collocava [...] del numero W di modi in cui uguali elementi di energia si distribuiscono tra i seguire per introdurla e sulla possibilità o meno di ricondurla a leggi fisiche dei quanti di luce che interessava maggiormente Einstein, mentre Bohr mise in risalto ...
Leggi Tutto
corrente
corrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] gradienti laterali e verticali e con uno o più massimi; la velocità del vento è maggiore di 30 m/s". Con questa moti delle stelle costituenti una c. presentano velocità peculiari sensibilmente uguali. Sono state rilevate (J.C. Kapteyn, 1902-04 ...
Leggi Tutto
solare
solare [agg. Der. del lat. solaris, da sol solis "Sole"] [ASF] Attività s.: locuz. con cui s'indica il complesso dei fenomeni dinamici dell'atmosfera s., quali macchie, facole, protuberanze, brillamenti, [...] con polarità uguale a quella dei corrispondenti settori del Sole. ◆ [ASF] Ciclo del-l'attività s., o ciclo s.: alta latidudine (circa 35° nord e sud) e che le zone di maggiore attività, con il progredire del ciclo, si vanno a mano a mano spostando ...
Leggi Tutto
propagazione
propagazióne [Der. del lat. propagatio -onis, da propagatus (→ propagatore)] [LSF] L'estendersi, l'avanzare di una grandezza fisica nello spazio o nel tempo o in ambedue; è detta spec. del-l'energia [...] ₀)sinh(γx). La p. della corrente nel filo o nella linea si svolge secondo due sistemi di onde modo che le ampiezze delle due onde sono uguali, si ha nella linea un regime di p onde elettromagnetiche con frequenza circa non maggiore di 1012 Hz) e in ...
Leggi Tutto
potenza
potènza [Der. del lat. potentia, dall'agg. potens -entis "potente", part. pres. di posse "potere"] [LSF] (a) Generic., capacità di produrre grandi effetti. (b) Specific., l'energia che viene [...] che operano in una macchina o in un dispositivo; è positiva, o erogata o motrice, se corrisponde a energia equipotenti ha p. maggiore quello tale che caso la p. è anche uguale al quadrato della lunghezza di uno dei segmenti (uguali fra loro) PT, PT' ...
Leggi Tutto
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
maggiorare
v. tr. [der. di maggiore] (io maggióro, ecc.). – 1. Rendere maggiore, aumentare, soprattutto con riferimento a prezzi e sim. 2. In matematica, costruire un numero o un’espressione che sia maggiore (o comunque non minore) di un numero...