Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] notato che non tutti sono concordi nell'attribuire uguale autorità ai quattro principî. Alcuni riducono la o la sperimentazione medica, l'utilitarismo si chiede ogni volta quale decisione morale possa assicurare il maggior bene in vita al maggior ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] emoglobina adulta per il CO è 230 volte maggiore dell'affinità per l'O₂, e perché la curva di dissociazione dell'HbA , qualcosa, quando passa, cioè, dalla sensazione, che rende tutto uguale a sé, alla percezione, che riguarda invece qualcosa al di là ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] Vi è anche un deterioramento progressivo dell' affmità totale, dovuta alla selezione negativa, per le frequenze di mutazione ugualiomaggiori a 0,05. Questi risultati potrebbero essere utili per favorire una delle due alternative descritte, se fosse ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] informazione sui dati oservativi che risulta, in media, uguale all'informazione fornita dai dati medesimi sullo stato del forze e movimenti che non sono discreti o 'quantizzati'. Ciononostante, la maggior parte dei neuroni del cervello non produce ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] absidi o in nicchie rettangolari ricavate nella parete frontale e in quelle laterali della sala maggiore, come vestibolo e i vani riscaldati, rettangolari, di dimensioni quasi sempre uguali e voltati a botte, si dispongono in successione lineare. Di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] avviene fuori di noi. Secondo Helmholtz "ogni qualità o proprietà di una cosa è null'altro che con la scoperta che la maggior parte delle regioni nervose centrali occhi nelle orbite corrisponde un uguale spostamento del campo recettivo uditivo ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] trasversale è ridotto, mentre nel brachitipo è maggiore. Con le sue pareti, costituite da un determinato periodo di tempo è uguale a quello che, nello stesso tempo . 2.135): il volume corrente (VC) a riposo, o volume di Tidal (VT), pari a 0,5 l, ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] dannoso per la salute a breve e/o lungo termine, specie nell'organismo in fase il numeratore del rapporto beneficio/rischio è uguale a zero. La logica conclusione cui possono essere facilmente sostituiti da un maggior consumo di frutta (ricca di ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] a 1,2 e la stima per il 1998 era uguale. Il numero dei nati di sesso maschile si è all'anno fino all'età scolare. La maggior parte di queste infezioni è di natura virale Esse hanno a che fare con dimensioni o aspetti dell'esperienza non specifici per ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] capace sia di produrre una copia di DNA uguale a sé stesso sia d'integrarsi in maniera A alla H), al gruppo N e a quello O. Un virus simile, ma distinto da HIV-1, HIV con un ampio spettro d'azione (la maggior parte degli Ab neutralizzanti l'HIV ha ...
Leggi Tutto
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
maggiorare
v. tr. [der. di maggiore] (io maggióro, ecc.). – 1. Rendere maggiore, aumentare, soprattutto con riferimento a prezzi e sim. 2. In matematica, costruire un numero o un’espressione che sia maggiore (o comunque non minore) di un numero...