Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] In altre parole, i vari dischi sono composti di tante piccole cellule tutte uguali. Ciò nonostante ogni gruppo di cellule di ogni disco sa quello che deve o nulla hanno a che fare con la sua configurazione finale o quasi finale. Pertanto, la maggior ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] input e l'occorrenza delle parole "volare" o "aeroplano" può essere maggiore e queste parole potrebbero corrispondere a insiemi di e i fattori classe di parola. Il picco era ugualmente visibile su entrambi gli emisferi dopo la presentazione di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] uno massimo di 1. Con un MTF uguale a 0 non viene riprodotta alcuna modulazione di segnale; con un MTF uguale a 1 avviene invece un perfetto trasferimento TC o l'MRI, e di una modalità di imaging funzionale, come la PET o la SPECT. Nella maggior parte ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] altro cane, ovviamente dopo l'aspirazione di una uguale quantità di LCS, producevano un sonno comportamentale della durata o nel centro respiratorio bulbare o nel midollo spinale. I processi di ristoro lenti, invece, occupano una parte molto maggiore ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] reazione', o acidità, o concentrazione degli ioni idrogeno. Gli esseri viventi sono composti per la maggior parte equilibrio, le velocità delle reazioni verso destra e verso sinistra devono essere uguali, e si ha:
kv. destra ‧ [Htampl = kv. sinistra ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] il numero delle righe e delle colonne, è uguale al numero di direzioni dello stimolo, e gli luminosità, il bersaglio poteva essere fermo o muoversi a 12 o 21 o/s. In questo caso, il In particolare, la scarica è maggiore quando il movimento si svolge ...
Leggi Tutto
Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] di bile indipendente dai sali biliari viene prodotta in uguale misura nelle tre zone funzionali dell'acino.
La produzione oblitera il lume delle vene epatiche maggiori (sindrome di Budd-Chiari, o endoflebite epatica obliterante), e la flebosclerosi ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] molto diverse è sorprendentemente uguale (Bouteiller 1966).
La medicina popolare, o tradizionale, si basa su specializzazione postlaurea. I chiropratici dal canto loro sono rimasti maggiormente legati alla loro specialità; è da rilevare tuttavia ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] Nella femmina di ratto, il cui periodo di allattamento ha una durata maggiore (30-40 min), le scariche di ossitocina durante ogni periodo di di neuroni di piccola taglia (diametro del pericario ugualeo inferiore a 10 μ situati in una vasta area ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] input sinaptico, cioè la sua depolarizzazione:
formula [3]
e, assumendo una soglia uguale a 0, il nuovo stato del neurone i vale:
Si(t+δt)=l se possibilità di valli minori, o di piccole valli entro quelle maggiori).
Un tale sistema funziona ...
Leggi Tutto
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
maggiorare
v. tr. [der. di maggiore] (io maggióro, ecc.). – 1. Rendere maggiore, aumentare, soprattutto con riferimento a prezzi e sim. 2. In matematica, costruire un numero o un’espressione che sia maggiore (o comunque non minore) di un numero...