In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] al sole.Sulle onde dell’entusiasmo le aspirazioni indipendentiste raggiungono il continente africano. Negli anni Cinquanta, gli Stati del Maghreb, seguendo la scia del socialismo e del nazionalismo arabo, si slegano dal giogo coloniale. Nel 1955 a ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] Senegal», lo cantava allora anche Pino Daniele: quello era lo spirito del tempo) – non avevano nulla a che fare con il Maghreb.Salvatore all’anagrafe, Totò per tutto il mondo. Caterve di reti con il Messina, un eccellente debutto in A con la Juventus ...
Leggi Tutto
Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] del continente africano, per la tradizione dialogica imbastita dai governi democratici e dall’impresa italiana con i Paesi del Maghreb e non solo, e con le istituzioni culturali dell’intero bacino, in una dimensione che va ben oltre il contenimento ...
Leggi Tutto
Florence Parly, ministra francese delle Forze armate, ha annunciato, tramite Twitter, l’uccisione di Abdelmalek Droukdel, considerato il leader di al-Qaida nel Maghreb islamico (AQMI), avvenuta mercoledì [...] 3 giugno nel Nord del Mali per opera delle fo ...
Leggi Tutto
Intervista a Michela MercuriUn Paese strategicamente fondamentale, collocato nel cuore geografico del Maghreb/Mashreq e punto di raccordo lungo la direttrice geopolitica che dall’Europa passa per il Mediterraneo [...] centrale e penetra nell’Africa del Sa ...
Leggi Tutto
La Rand Corporation, think tank statunitense, ha pubblicato nel mese di settembre un report dedicato alla minaccia rappresentata dal gruppo terroristico “Al-Qaeda in the Islamic Maghreb” (Aqim) nel nord [...] Africa. A gennaio il Council on Foreign Relati ...
Leggi Tutto
("Occidente") Nome con il quale gli arabi designano i paesi dell'Africa settentr., a O dell'Egitto, spesso utilizzato in opposizione a Mashriq "Oriente". È impiegato in varie accezioni, dalla più comune (Tunisia, Algeria, Marocco) a una più...
(o al-Maghreb) Nome («Occidente») con il quale gli Arabi designano complessivamente i paesi dell’Africa settentrionale, a O dell’Egitto, spesso in opposizione a Mashriq «Oriente». Varie le accezioni, dalla più comune (Tunisia, Algeria, Marocco)...